Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Bitless bridle (testiera senza imboccatura) http://www.equiweb.it/forum/bitless-bridle-testiera-senza-imboccatura-t6783-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | OO7 [ sabato 8 settembre 2007, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora prima di tutto nn è che togli l'imboccatura e vai a saltare... deve essere un lavoro graduale......allora ottieni dei risultati..... Ma secondo te un cavallo forte anche in centauro tandem ecc...cosa fai ci metti il filo eletrico con la scossa in bocca per tenerlo.....quello è un cavallo da ireducare con le buone perche ha solo paura della mano dell'uomo e di sentire dolore.....poi ognuno è libero di pensarla come vuole |
Autore: | annette [ sabato 8 settembre 2007, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche secondo me,se un cavallo è "forte" in bocca bisogna lavorarci sopra e capire il perchè reagisce con la forza e l'aggressività invece che collabora con noi! Non fantascienza questa,si chiama pazienza e amore per il nostro amico,certo che se poi lo vediamo sono come un divertimento e,peggio ancora,come un buisness,allora le cose cambiano e diventano molto preoccupanti. |
Autore: | nika [ sabato 8 settembre 2007, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
con i così detti cavalli forti non risolvi i problemi mettendo imboccature più forti ma facendo un lavoro in piano che richiede un sacco di tempo e pazienza....con l'imboccatura forte o hai culo e il cavallo lo riesci a tenere ( ma il problema non è risolto perchè se gli rimetti un'imboccatura più dolce non lo tieni e anzi diventa sempre peggio) oppure diventerà sempre più insensibile e prima o poi per fermarlo dovrai usare un'ancora....forse tu non hai mai provato ad avere sotto il sedere in un cross un cavallo che anche con morso e filetto barbozzale e qualsiasi cosa si possa attaccare alla bocca non si ferma....io ho visto e mi è bastato.... |
Autore: | nika [ sabato 8 settembre 2007, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non dico poi che tutti debbano montare senza imboccatura..io per esempio sono a favore dell'imboccatura..ma mai mi sognerei di mettere qualcosa di più forte di un filetto da puledri ( che poi chissà come mai appunto i puledri vengono montati in filetto..più vanno avanti e più c'è bisogno di tirare e mettere imboccature forti....mah) |
Autore: | princi [ sabato 8 settembre 2007, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E chissà come mai anche con i psi da galoppo, quando si attaccano un po', si usa il filetto snodato in gomma....... A quelli che gli dovresti mettere, una sega in bocca???? ![]() |
Autore: | annette [ sabato 8 settembre 2007, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sono per la libera scelta,vuoi mettere il filetto...fallo,vuoi mettere un morso....fallo,vuoi mettere un centauro...fallo,vuoi stare senza imboccatura.....fallo! Spero in un futuro(non troppo lontano)in cui cavaliere è libero di partecipare ad un concorso con o senza imboccatura. |
Autore: | cri&sbeauty [ sabato 8 settembre 2007, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia era una cavalla forte.....con il lavoro in piano, la pazienza e (sembrerà incredibile!) molto paddock sto passando gradualmente dal pessoa al filetto.... |
Autore: | nika [ sabato 8 settembre 2007, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
annette anche io sono per la libera scelta il problema è che molti non hanno idea di cosa significhi montare con imboccature forti...il morso e filetto per esempio per rieducare un cavallo è ottimo ma solo se lo si sa usare...se ci si mette a tirare tutto si fanno solo danni...spesso si vedono persone inesperti o che non hanno una buona mano con dei macchinari spaventosi... |
Autore: | JandA [ domenica 9 settembre 2007, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma perchè vedete solo il nero delle cosa? Esempio pratico: un carissimo amico ha preso un cavallo veramente super, solo che è veramente feroce. Ha provato in centauro a montarlo ma il cavallo scappava ancora di più, così ha optato per il filetto finchè non ha rischiato di uccidersi ad Arezzo perchè il cavallo ha fatto tutto il giro schiacciando il sedere e andando a missile (e questo ragazzo non è propriamente esile, anzi! E' altissimo!). Oggi ha provato l'hackamore e vi giuro che il cavallo era quasi sotto cadenza, rilassato, saltava tondo e non stile "tavola da surf", ha messo un tempo più in una linea quando generalmente ne metteva uno o due in meno. E l'hackamore non è un'imboccatura proprio leggera. Secondo me avrebbe rovinato molto molto di più il suo cavallo (senza contare il rischio di uccidersi) facendo un giro col filetto CONTINUANDO a tirare dall'1 all'8 per far venire indietro il cavallo piuttosto che mettere l'h. e sfirare appena le redini che il cavallo girava in un fazzoletto e rallentava a suo piacimento. Questo per dire che dipende dal tipo di cavallo e dal tipo di cavaliere. Questo cavallo non amava avere un'imboccatura, quindi l'hackamore è stata un'ottima soluzione, altri cavalli non tollerano un'imboccatura forte tipo centauro/ pelham perchè si mettono ancora di + contro, altri vanno benissimo in centauro senza che il cavaliere necessiti di tirare alla disperata. |
Autore: | anny [ domenica 9 settembre 2007, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo con quello che dice janda... xò ultimamente a mio parere si fa un pò un abuso di queste imboccature... se vengono utiilizzate da persone esperte ...il risultato è diverso da persone che usano un imboccatura tipo l hackmore... ma che di fatto non sono esperte... è li secondo me il punto critico... xkè facciamo l esempio se io sono una che sta attaccata in bocca... e tira semrp con le redini... utilizzo un pessoa o un centauro... all inizio il mio cavallo magari starà anche li.... ma potrei lesionarlo e dover utilizzare piu avanti un imboccatura ancora piu forte"!! ![]() ![]() |
Autore: | JandA [ domenica 9 settembre 2007, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anny ma se il cavallo sta li non c'è bisogno di tirare ![]() intendo dire, questo amico nn è una persona esperta, o meglio, è al mio livello più o meno (forse qualcosa in più, fa le 115 e io le 110 anche se in effetti non si misura la bravura dalla categoria, però sai montando cn lo stesso istruttore...) e nemmeno io mi ritengo esperta (e uso il centauro, solo in gara, però lo uso), solo che sia io che lui (lui di più, il suo cavallo è veramente feroce) con il filetto saremmo costretti a fare tutto il percorso a tirare e tirare e tirare perchè se vedi che la distanza non c'è e vuoi stare li non c'è molta scelta o tenti di rallentare o preghi, con in'imboccatura un pò più forte sia io che lui possiamo fare percorsi a redini lunghe o comunque con un contatto costante e non dannoso e se vediamo che dobbiamo stare li basta chiudere appena i pugni e il cavallo sta li e la distanza viene. Con quale delle due imboccature hai fatto + danni allora? |
Autore: | kake [ domenica 9 settembre 2007, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
@NdReA ha scritto: si ma leggi le esperienze degli altri e poi si capisce tutto come a desempio Kake al primo salto è partito per chè nn sente niente in bocca e poi è una cosa normale nn ci vuole molto per capirlo se il cavallo è forte nn lo tirni cn la magia... non ero andata a saltare perchè io non salto!!!! l'avevo semplicemente messo al trotto....e senza imboccatura l'ha sentito come "yahooooooooooooooooo si galoppa!!!!!!!!!"................e ci ho messo un quarto d'ora di orologio a fermarlo....ho provato con l'hackmore....in piano andava abbastanza bene....ma sul salto non ne parliamo!!!....il pessoa lui non lo sopportava....il pelham neanche a parlane.....l'unica era il filetto normalissimo.....in piano con ritorno....(non sempre!!)....e sul salto a casa ritorno e in gara....no....però la difficoltà di gestione ha portato a un sacco di brutti risultati...l'ultimo ai campionati italiani.... |
Autore: | nika [ lunedì 10 settembre 2007, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
janda (il mio tono è assolutamente calmo, lo dico perchè per computer non si capisce mai) ma il lavoro da fare è un altro...il cavallo addestrato bene dovrebbe pensare all'alt mentre galoppa, e al galoppo quando fa l'alt....(non so se si capisce quello che dico) perchè se ti trovi con un cavallo che qualsiasi imboccatura non si ferma che fai? sono sicura che lo sai meglio di me che un cavallo solo di testa peserà più di una persona...io non so se voi avete mai assistito a scene del tipo cavaliere che gira a tremila cavallo infermabile e che rischia davvero di ammazzarsi... |
Autore: | JandA [ lunedì 10 settembre 2007, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si ho assistito a scene simili e il cavallo del mio amico ha fatto una cosa simili once: lo stava montando un'altra ragazza, bravina solo molto esile, era un periodo in cui il cavallo era abbastanza tranquillo, c'era molto caldo, così il boss ha deciso di farle fare una crocetta, il cavallo l'ha saltata normalmente, sceso dal salto ha iniziato a galoppare ai mille (era ancora in filetto però) la ragazza l'ha messo in circolo con molta difficoltà e l'ha fermato. Ma sono certa, certissima che se fosse stata in hackamore il cavallo non si sarebbe comportato così. Ieri ha fatto errore perchè ha messo UN TEMPO IN PIU' in una linea! Mai successo! MAI! Comunque in casi "normali" di cavalli caldi ma nn feroci, credo che non sia un problema di addestramento (la mia non si è MAI sognata di partirmi via e nn fermarsi più, nemmeno in passeggiata con su un filettone bello spesso; faccio delle aperture di galoppo molto divertenti sia per me che per lei che riesci a sfogarsi, ma dal momento in cui decido di fermarmi, magari non inchioda li, ma si ferma senza problemi) ma proprio di temperamento, di sangue, in gara in filetto per ora non riuscirei a gestirla (nel senso che faremmo i salti ad una velocità troppo elevata, non nel senso che non riuscirei a fermarla se lo volessi) e sarei costretta a tirarla in bocca su ogni salto, col centauro invece mi basta chiudere un pò i pugni e ci vengono dei bei percorsi, regolari, senaz che io infastidisca la cavalla o rimanga a tirare per rallentare. Anche perchè tu tiri, il cavallo tira, ti viene una manaccia incredibilmente orrenda. |
Autore: | pixie [ lunedì 10 settembre 2007, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse avevo già inserito qualcosa sulla bitless, non mi ricordo, nel caso perdonate il doppione. Io ho un cavallo considerato non per tutti (ora, fino a due anni fa considerato difficile), da quello che mi hanno detto la vecchia proprietaria lo montava con morso a torciglione o quadrato (non ho ancora capito) e martingala fissa. quando è arrivato praticamente impossibile il contatto, l'uso della mano e riuscire a fermarlo al galoppo era un'impresa. Ho fatto molto lavoro in piano prima in filetto normale, poi filetto con doppio snodo e infine da settembre 2006 in bitless. In 6 mesi di bitless ha cambiato completamente atteggiamento di lavoro, testa bassa (prima sempre ribaltata), andature tranquille e galoppo regolare. Sul salto in filetto aggredisce gli ostacoli partendo a razzo, senza imboccatura li affronta in modo tranquillo non avendo paura di tironi e dolore in bocca. Spesso i cavalli che prendono il via o difficili da fermare lo fanno perchè hanno paura dell'imboccatura perchè chi lo ha montato prima ha una mano pesante o non aveva abbastanza esperienza per quel particolare cavallo e la soluzione più semplice è mettere un'imboccatura sempre più forte entrando in un circolo vizioso. Certo la bitless non fa miracoli, ci vuole tempo per verificare se va bene o no, e soprattutto ci vuole molto lavoro in piano fatto in tranquillità per far capire al cavallo che la mano non è un mostro da cui scappare ma può essere un'amica. |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |