Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Punti di vista (topic lunghissimo.. vi ho avvisati!) http://www.equiweb.it/forum/punti-di-vista-topic-lunghissimo-vi-ho-avvisati-t6808-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | Pascal [ mercoledì 12 settembre 2007, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Se il cavallo si infortuna poco tempo prima di un evento importante, quanti, in tutta coscienza, non cercherebbero di abbreviare i tempi di recupero? Ahahaha, io...........anzi, tirerei un sospiro di sollievo ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ mercoledì 12 settembre 2007, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Te lo dico da ex atleta professionista: purtroppo la realtà è statisticamente diversa. Il mio fisico ne è la prova, e come il mio lo sono i fisici del 90% degli atleti che hanno avuto una carriera professionistica, uomini e cavalli. Nessuno dice che si debba partecipare solo alla gara della salsiccia, ma non ci si può nascondere il fatto che i rischi ci sono. |
Autore: | firin@ [ mercoledì 12 settembre 2007, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ovvio che si cerca di abbreviare i tempi di guarigione.io l'ho fatto su me stessa quando ancora facevo ginnastica.avevo in previsione una gara a cui non volevo assolutamente rinunciare. come ha detto nicola i rischi fisici ci sono in tutti gli sport ad alti livelli,certo non si può stare sempre seduti in poltrona(e anche questo provoca magagne...) |
Autore: | Nicola [ mercoledì 12 settembre 2007, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
firin@ ha scritto: ovvio che si cerca di abbreviare i tempi di guarigione.io l'ho fatto su me stessa quando ancora facevo ginnastica.avevo in previsione una gara a cui non volevo assolutamente rinunciare. come ha detto nicola i rischi fisici ci sono in tutti gli sport ad alti livelli,certo non si può stare sempre seduti in poltrona(e anche questo provoca magagne...) Giustissimo. A questo punto però interviene un attore terzo. Si chiama allenatore, per gli umani. Questo soggetto ha il compito di gestire e di allenare la performance del suo atleta, con il vantaggio che l'atleta umano parla e può rifiutare uno sforzo. Spesso in equitazione si usa la pessima legge del silenzio assenso. |
Autore: | julie [ mercoledì 12 settembre 2007, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho letto la pappardella e sinceramente non mi dice molto. estremizza certi casi, certe situazioni, che prese singolarmente possono avere mille sfaccettature. vendere un cavallo non significa fargli del male. in molti casi va a vivere meglio. ho girato un po' di maneggi, di scuderie e fino ad ora ho visto che i cavalli sportivi sono quelli tenuti meglio, fisicamente più sani. fare agonismo non significa non avere un "rapporto" con l'animale, agonimo non è solo confronto con gli altri, ma mettere alla prova il binomio. e come ha detto qualcuno posso accettare un discorso simile solo da chi i cavalli li lascia allo stato brado. dal momento che gli mettiamo la sella solo loro sanno cos'è bene e cos'è male. |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |