Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:00



Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 lavoro senza staffe 
Autore Messaggio
Messaggio lavoro senza staffe
non so se è la sezione giusta.. ma.. il lavoro senza staffe.. battendo la sella o stando al trotto seduto.. esattamente a cosa serve.. migliorare l'equilibrio.. stringere di più con le ginocchia.. aiuta quando devi saltare.. e per avere risultati quanto bisogna farne?


mercoledì 13 giugno 2007, 10:48
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
Messaggi: 1570
Località: Puglia
Messaggio 
Principalmente serve a migliorare l'equilibrio in sella, ma anche per aumentare i muscoli e quindi la forza. I risultati benchè minimi li vedi anche subito dopo aver fatto trotto senza staffe basta che provi a riprenderle e già senti un pò di differenza!Secondo me è utilissimo e andrebbe fatto sempre per almeno 15-10 minuti!

_________________
:-) :-) Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il volo cercava di lasciarmi lì...:-):-)
Immagine


mercoledì 13 giugno 2007, 10:52
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 18:29
Messaggi: 305
Località: Lombardia
Messaggio 
Il lavoro senza staffe è molto utile: aiuta a rinforzare le gambe, migliora l'equilibrio e poi, non ti capita mai di perdere le staffe (cosa che non dovrebbe mai succedere ma a volte capita)? Bhè in quel caso ringrazierai il lavoro senza staffe :lol:

_________________
Dio non permettere che vada in un paradiso dove non ci sono i cavalli!


mercoledì 13 giugno 2007, 10:52
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
Messaggi: 1570
Località: Puglia
Messaggio 
verissimo! l'ultimo mio percorso dal 4 al 10 l'ho fatto senza staffe!

_________________
:-) :-) Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il volo cercava di lasciarmi lì...:-):-)
Immagine


mercoledì 13 giugno 2007, 11:02
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Da dressagista, il lavoro senza staffe a me aiuta principalmente a non aggrapparmi con la coscia, ma a lasciare scendere la gamba, e, conseguentemente, a stare piú seduta.

Cerco di togliere le staffe ogni giorno (anche se l'istruttore non lo chiede), ma lavoro solo seduta, trotto o galoppo.

Per certi esercizi, poi, é molto piú facile essere senza staffe.

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


mercoledì 13 giugno 2007, 11:03
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
Io trovo il lavoro senza staffe una cosa bellissima, a volte monto a pelo proprio per questo,é utilissimo per l'assetto e per l'indipendenza del cavaliere per equilibrio e postura.

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


mercoledì 13 giugno 2007, 11:11
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 19:08
Messaggi: 3331
Località: Lombardia
Messaggio 
io trovo che senza staffe sia più semplice fare esercizi come appoggiate, spalla in dentro, cessioni..

_________________
THOROUGHBRED IS NOT JUST A HORSE, IT'S AN ADVENTURE!
"The house of Godric Gryffindor has commanded the respect of the wizard world for nearly ten centuries. I will not have you in the course of a single evening bismirching that name by behaving like a babbling, bumbling band of baboons!"
"certamente padrone..Kreacher vive per servire la nobile casata dei Black..BLEEEAHH!"


mercoledì 13 giugno 2007, 11:24
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2005, 20:51
Messaggi: 679
Località: Emilia Romagna forli
Messaggio Re: lavoro senza staffe
u_valeria ha scritto:
non so se è la sezione giusta.. ma.. il lavoro senza staffe.. battendo la sella o stando al trotto seduto.. esattamente a cosa serve.. migliorare l'equilibrio.. stringere di più con le ginocchia.. aiuta quando devi saltare.. e per avere risultati quanto bisogna farne?


em.. le ginocchia non bisognerebbe stringerle.. perchè facendo cosi blocchi la schiena al cavallo!


mercoledì 13 giugno 2007, 11:56
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2005, 20:51
Messaggi: 679
Località: Emilia Romagna forli
Messaggio 
comunque noi lavoriamo senza staffe quasi tutte le lezioni!
saltiamo anche(serve che.. se ti scappa una staffa in gara e non la vuoi buttare via ti tocca farla senza!) che fatica!


mercoledì 13 giugno 2007, 11:57
Profilo
Messaggio 
mi sono accorta che domenica ero mollissima in sella forse c'entrava anche la stanchezza.. però cadere per un'inchiodata mi sembra proprio da mozzarelle.. perciò volevo migliorare la mia " presa" forse con un pò di gambe in più.. alla prox inchiodata finisco solo sul collo.. eh eh eh! ah! in che senso non bisogna chiudere le ginocchia?


mercoledì 13 giugno 2007, 12:10
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
Messaggi: 1017
Località: Lombardia
Messaggio 
il problema di stare in sella non è sicuramente nello stringere le ginocchia come viene insegnato quasi sempre ma nello scaricare il peso sui talloni cercando di scendere il più possibile con leginocchia verso il basso come se ci si inginocchiasse e mantenendo l'allineamento tallone bacino spalla quando si è seduti...stai tarnquilla che se un cavallo dovesse decidere di buttarti giù davvero puoi stringere le ginocchia quanto vuoi ma ci scommetto la casa che cadi....anche perchè stringendo le ginocchia non puoi appunto scaricare il peso in modo corretto....il fatto di cadere quando un cavallo inchioda è un problema di angoli che tu formi con il tuo corpo...quando salti non bisogna buttarsi in avanti aprendo l'angolo tra polpaccio e coscia ma invece schiacciarsi verso il basso in modo che il tuo baricentro nn risulti spostato in avanti...se noti chi fa concorsi ad alto livello usa le staffe corte proprio per darsi più angoli ( poi si vedono schifezze anche a livello olimpico) cmq se tu apri l'angolo coscia polpaccio e il cavallo si stoppa la probabilità che tu cada è molto elevata mentre se lo chiudi puoi inclinare il busto quanto vuoi ma il tuo equilibrio sarà sempre centrato sul cavallo e non nell'ostacolo :D


mercoledì 13 giugno 2007, 12:33
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
Messaggi: 1017
Località: Lombardia
Messaggio 
un mio amico era in c120 è gli è partito uno staffile al secondo salto...risultato gara senza staffe....io nn l'avrei mai fatto :oops: :D


mercoledì 13 giugno 2007, 12:34
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
Messaggi: 1570
Località: Puglia
Messaggio 
a me capita ogni tanto di dover fare qualche salto del percorso senza perchè il cavallo dopo i salti sgroppa ogni tanto e quindi capita che perdo le staffe e se non ho spazio x riprenderle vado senza!Cmq nika bella spiegazione!

_________________
:-) :-) Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il volo cercava di lasciarmi lì...:-):-)
Immagine


mercoledì 13 giugno 2007, 12:37
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
Messaggi: 1017
Località: Lombardia
Messaggio 
grazie!!! ormai sono un'esperta di angoli perchè ho il brutto difettaccio di buttarmi sempre e aprire il famigerato angolo polpaccio coscia e il mio istruttore per punizione ogni volta mi rispiega tutto da capo.... :D ma prima o poi imparerò spero!!!
cmq saltare e lavorare senza staffe magari su saltini piccolini è sicuramente utile anche per prendere più sicurezza e per, come è stato detto, non farsi prendere dal panico se capita in concorso!!!


mercoledì 13 giugno 2007, 12:41
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
Messaggi: 4168
Località: Piemonte
Messaggio 
lavoro senza staffe ne ho fatto e ne faccio tutt'ora in quantità industriale(a dire la verità ora con la puledra non lo faccio spesso).oltre per l'equilibrio mi aiuta a far scendere verso il basso la gamba ed entrare meglio nel moviment del cavallo.
lo stringere le ginocchia ti porta ad assumere una posizione rannicchiata e rigida,se il cavallo fa una sgroppata o anche una frena è più facile cadere.come diceva nika meglio spingere il peso verso il basso sulle staffe,spalle aperte stando dritti e stare il più vicino possibile al cavallo.per evitare di finire in mezzo alla sabbia per un rifiuto sul salto,meglio evitare di precedere ed aspettare sempre il salto

_________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente

soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"


mercoledì 13 giugno 2007, 12:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO