Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
costi trailer http://www.equiweb.it/forum/costi-trailer-t6853-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | firin@ [ martedì 18 settembre 2007, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: mummy ha scritto: ripeto, mai sentite cose simili!!! trailer che si sganciano in corsa è pazzesco, chissà come sono stati attaccati o in che modo il conducente guidava... di camion invee ne ho sentiti parecchi e anche poco tempo fa con annessi decessi di quei poveri equini!! mi sembra che come al solito il fatto trailer vs. van sia preso come un affronto personale.. ![]() comunque mummy i ganci traino non sono cosse infallibili e indistruttibili.. purtroppo capita anche a loro di rompersi.. non è il caso di nascondere la testa sotto la sabbia, ma bisogna prenderne atto: capita! ecco volevo dire la stessa cosa,ma come sempre sono contorta. |
Autore: | Andrea [ martedì 18 settembre 2007, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ripeto, io ho preso uno spavento da perdere 20 anni di vita, perchè il mio cavallo, su un trailer, ha deciso in curva di volersi cappottare, e stava riuscendo a far cappottare trailer e vettura che lo portava, buttandosi su un fianco.. il mio ragionamento è stato, su un van non sarebbe successo nulla, se non un colpo sui fianchi del cavallo, quando ho sentito il rumore delle pareti di alluminio del van rimbombare per la strada e il trailer che ondeggiava, se permettete, mi sono davvero spaventato, e reso conto di quanto in certe, leggete bene, CERTE SITUAZIONI il trailer possa essere molto pericoloso.. parliamo anche di autostrada con vento forte, insomma, queste cose non si possono non prendere in considerazione , il trailer è un pezzo di ferro o vetroresina attaccato alla macchina tramite un gancio di ferro la cui superfice di appoggio è sferica e grossa come una palla da tennis, dotato di freno ad inerzia (almeno quelli che avevo visto io, frenando facevano comprimere il perno di attacco e diciamo ..rallentavano insieme alla vettura).. e a parte le forme aerodinamiche e la robustezza del cassone, non credo sia cambiato molto negli anni... Altra cosa (scusate) Lyy che devi considerare con il trailer, è la maggiore usura della vettura che traina (cosa che pochi considerano tra le spese) , freni, frizione, cambio, gomme, sospensioni, affaticamento del motore...insomma, per valutare l'acquisto del trailer vanno valutate assolutamente tutte queste voci.. a meno di non avere un bel gippone con le ridotte o le 4wd in caso di terreni sterrati o di salite o discese , cosa che aiuterebbe certo di piu che una normale vettura. Ecco, in questo caso un nostro cliente ha un pick up giapponese, 3000cc turbodiesel, con balestre centinate sul treno posteriore, 2 o 4 ruote motrici inseribili a pulsante, e marce ridotte all'occorrenza, un panzer da lavoro che potrebbe serenamente tirare un bel trailer a 2 posti... (contando che comunque l'usura dei componenti meccanici sarebbe comunque alta!) |
Autore: | mummy [ martedì 18 settembre 2007, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me pare invece che non ci sia nessuna lotta in corso!! la cosa che mi infastidisce solo è questo clima di terrore che si deve sempre creare quando si hanno delle opinioni discordanti!!! niente è infallibile e in tutte le cose c'è un punto debole, su questo non ci piove. non credo che i van siano sicuri al 100% come non credo che i trailer siano i rimorchi della morte!! allora per l'ennesima volta evitiamo di generalizzare in questo modo e non vogliate sempre inculcare nella mente della gente il terrore!! se lyy vuole comprarsi il trailer perchè non l'appoggiate semplicemente e non rispondete alle domande che vi pone??? |
Autore: | rhox [ martedì 18 settembre 2007, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alcuni trailer di oggi hanno freni propri ![]() comunque io ho visto anche cavalli ribaltarsi in un camion e finire sotto le paratie, cosa più difficile con un trailer. un mezzo di trasporto ha i suoi vantaggi e gli svantaggi.. nulla da fare,bisogna coniugare le nostre esigenze con quello che ci è offerto.. |
Autore: | rhox [ martedì 18 settembre 2007, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: a me pare invece che non ci sia nessuna lotta in corso!! la cosa che mi infastidisce solo è questo clima di terrore che si deve sempre creare quando si hanno delle opinioni discordanti!!! niente è infallibile e in tutte le cose c'è un punto debole, su questo non ci piove. non credo che i van siano sicuri al 100% come non credo che i trailer siano i rimorchi della morte!! allora per l'ennesima volta evitiamo di generalizzare in questo modo e non vogliate sempre inculcare nella mente della gente il terrore!! se lyy vuole comprarsi il trailer perchè non l'appoggiate semplicemente e non rispondete alle domande che vi pone??? nessuno ha instaurato un clima di terrore.. semplicemente è stato detto che gli incidenti succedono anche ai trailer.. lyy ha chiesto dei costi, le sono stati elencati.. il contorno degli incidenti mi pare "normale" visto che si considera(in entrambi i casi) un mezzo pericoloso |
Autore: | Andrea [ martedì 18 settembre 2007, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora mummy, qui si parla di trailer, e Lyy ha chiesto un idea di costi..giusto?? Ebbene, tra i costi del trailer ci sono tutte le cose che sono state scritte da valutare , come spese EXTRA del trailer, e sono cose che lyy DEVE tenere in considerazione, perchè quando spendera' 700 euro per rifare la frizione della vettura, la spesa andra' inserita tra le voci "costo trailer".. capisci?? Nessun terrorismo, vogliamo aprire una discussione sui van?? Ti raccondo del mio amico MT che tornando dalla svizzera, si è trovato senza freni perchè i tubi si erano ghiacciati, e si è ribaltato in un piazzale uccidendo un cavallo.. cosi'almeno abbiamo la par condicio ... Per finire, io lyy non la posso appoggiare, in quanto proprio ho un'opinione differente e soprattutto negativa dei trailer. |
Autore: | mummy [ martedì 18 settembre 2007, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok, allora fino a qui ci siamo!! stiamo parlando di costi e non di altro!! le cose che ha elencato Andrea sono giuste! sconsiglierei di trainare con macchine "normali", opterei sempre per un 4x4, fuoristrada o pick up. si è molto più sicuri in caso di intoppo (quando piove in certi parcheggi di concorsi non ne vieni fuori con un fuoristrada figurati con una macchina normale) e hanno una capacità di traino superiore!!! l'usura è anche inferiore!! naturalmente i controlli devono essere fatti più spesso perchè non è bello rimanere a piedi con i cavalli dietro, ma non è un costo esorbitante!! |
Autore: | Ross [ martedì 18 settembre 2007, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho guidato sia trailer che camion da uno a nove cavalli. Se vogliono farsi male se ne fanno comunque, ne ho trovati di ribaltati nel trailer e ne ho trovati appesi attraverso i battifianchi sui camion. Con un pò di buonsenso il trailer è un mezzo di trasporto come gli altri, con vantaggi e svantaggi. Che un cavallo viaggi più comodo su un camion è sicuramente vero, ma di trailer ce ne sono in giro parecchi e non sono proprio quell'arma impropria che si vuol far credere. Bisogna tener conto di un sacco di cose, personalmente tra un traile e un camioncino a due posti preferisco il secondo. I costi di acquisto su usato sono abbordabili, grosso modo si guida come un'auto di grosse dimensioni e la stabilità è sicuramente migliore. I costi accessori non discostano molto da quelli di un trailer, nel senso che il carburante si consuma comunque, l'assicuazione la paghi comunque, l'usura di gomme, freni , l frizione, ecc. non discosta molto da quella dell'auto che traina. Certo, i motori soffrono di più a star fermi che a lavorare, ma tutto sommato con un pò di buone maniere si riesce a tenere in ordine anche un camioncino con un pò di annetti. Uno dei miei ha 29 anni e con una discreta manutenzione viaggia tranquillamente senza problemi. |
Autore: | Lyy [ mercoledì 19 settembre 2007, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il trailer che pensavo di prendere non è nuovo è un occasione che ho trovato, e visto che non riesco mai a fare concorsi x' ho il problema del trasporo, sono molto tentata nel acquistarlo, non è che devo usarlo spesso andro' a fare al max una gara al mese e sempre qui in zona max 50 km, lo attaccherei ad una peugeot 407 sw 2.2 170 cv, la querida sarà 700kg ed è un po' maldestra! adesso mi state facendo venire il dubbio se prenderlo o no non avevo considerato "il ribaltamento" ![]() |
Autore: | rhox [ mercoledì 19 settembre 2007, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
occhio perchè quella potenza fa si che la macchina sia molto aggressiva e che con il peso del trailer che la tira abbia dei problemi a partire(classico in salita).. un conto è avere molta potenza su un fuoristrada che la modula.. ma una macchina leggera non so se riesc a a farlo.. oltre al fatto che devi guardare che la massa a pieno carico(sul libretto del trailer) sia minore della massa della macchina.. o ti serve la patente e |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 settembre 2007, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
170 hp, su una trazione anteriore, il trailer appesantisce il posteriore e alza le ruote motrici.. concordo in tutto con rhox!!!!! |
Autore: | lucky boy [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() 1)Il cavallo deve salire volentieri e viaggiare tranquillo altrimenti meglio pagare l'esoso trasportatore ma si risparmiera' in ansiolitici ed è il punto piu' importante di tutti.... 2)Il gancio costa compresa l'omologazione dai 350 euri ai 600 euri a seconda dei modelli di gancio e modello di auto alla quale bisogna applicarlo.(scegli solo insatallatori di provata esperienza e marche super affidabili.....il tallone di Achille del trailer è proprio il gancio e come è applicato......) 3)L'assicurazione costa il 5% del premio normalmente pagato dall'auto senza rimorchio. 4)La tua auto su fondi a normale aderenza va piu' che bene i dispositivi di controllo della trazione che ha su di serie ti danno una grossa mano ;non è cosi'facile bruciare la frizione di un auto come la tua.In caso di fondi difficili il fuoristrada è un obbligo. 5)Preventiva un aumento dei consumi della tua auto nell'ordine di un 50% con su un cavallo nel trailer (se fa 15 con un litro sarai nell'ordine dei 9-10 piu' o meno..... 6)Il trailer non è piu' pericoloso di altri mezzi di trasporto........un furgoncino o un camion trasporto cavalli in cattive condizioni,gomme cosi'e cosi' freni alla ''San Gennaro pensaci tu '' sicuramente sara' piu' pericoloso del tuo trailer che avrai fatto completamente revisionare con gomme nuove e tutto perfettamente efficiente... 7)Il peso che puoi trainare con patente B è un grosso rebus e ogni pattuglia che ti ferma ha una sua personale interpretazione è utile un bel portafortuna....... ![]() 9)Nella scelta del trailer (se puoi visto che ti sei indirizzata giustamente sull'usato) dai la preferenza a modelli robusti e con copertura rigida.....ci sono ancora degli improponibili telonati che in caso di vento potrebbero darti problemi enormi...... 10) A tutti i ''terroristi'' ![]() |
Autore: | Lyy [ giovedì 20 settembre 2007, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille lucky boy, risposta super precisa!! ![]() |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 settembre 2007, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per lucky boy ultima domanda -rispondo No, non mi sentirei comunque tranquillo, ma perdinci, continuerei a preferire comunque il van al trailer. |
Autore: | lucky boy [ giovedì 20 settembre 2007, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lyy ha scritto: grazie mille lucky boy, risposta super precisa!! ![]() Grazie a te e in bocca al lupo...... |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |