Autore |
Messaggio |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
 Cosa fareste realmente in caso di incidente
Questo topic nasce da una discussione con il mio boy, vorrei conoscere il vostro pensiero reale, non ipotetico, cioé non quello che vi piacerebbe fare ma quello che fareste realmente, vostro malgrado.
Il caso é questo:
Avete appena acquistato un cavallo da rivendere, quindi, non per "uso" personale, tale cavallo al momento dlla discesa dal trailer si fa male fratturandosi una gamba in modo apparentemente irrimediabile.
Come agite?
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
domenica 30 dicembre 2007, 19:58 |
|
 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
be dipende dalla situazione.... prima sentirei il parere veterinario, se il cavallo potra realmente ristabilirsi, chiaramente la sua vita sara al paddok, ma pure sempre vita.... ma sicuramente nn lo farei abbattere senza tentare di fare qualcosa x guarirlo
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
domenica 30 dicembre 2007, 21:53 |
|
 |
princi
Utente
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 13:25 Messaggi: 540 Località: Toscana
|
Se operabile non ci penserei 2 volte..... Solo che ci sarebbero anche mille impicci. Quanto tempo impiega il vet ad arrivare? Come mi comporto mentre aspetto il veterinario? Come trasporto il cavallo in clinica?
Di certo non lo faccio operare in box....
E se il cavallo dopo l'operazione non torna al 100% c'è anche il rischio che il compratore non lo voglia più....
Ma quello è il minore dei mali perchè me lo terrei 
_________________ Silvia
|
domenica 30 dicembre 2007, 22:09 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
è dura che un cavallo che si rompe una gamba ritorni come prima a saltare oppure a fare una carriera agonistica, penso che i casi di cavalli con arti fratturati e "rimessi a nuovo" siano molto rari, x il trasporto e l arrivo del veterinario penso dipenda dalla posizione geografica in cui ti trovi, puo metterci 5 minuti o 3 ore... poi dipende anche com è la frattura, se esposta nn esposta composta scomposta ecc....
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
domenica 30 dicembre 2007, 22:12 |
|
 |
princi
Utente
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 13:25 Messaggi: 540 Località: Toscana
|
Sono molto molto rari anche i casi di cavalli che rispondo bene all'operazione in un primo momento.
Superano l'operazione ma ci sono complicazioni post operatorie, come la laminite....
Un classico esempio lo è Barbaro.....
Operazione (fatta negli USA) riuscita, risposta del cavallo ottima..... E poi è subentrata la maledetta laminite che non gli ha dato scampo.
Il cavallo era seguito 24 ore su 24 da un' equipe di diversi medici, ma non ce l'ha fatta....
_________________ Silvia
|
lunedì 31 dicembre 2007, 14:41 |
|
 |
paolino
Utente
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 18:52 Messaggi: 2381 Località: Lombardia
|
Chiamerei il macellaio al volo.
|
martedì 1 gennaio 2008, 21:16 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
paolino ha scritto: Chiamerei il macellaio al volo.
io lo chiamerei al volo ma x portarci te
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
martedì 1 gennaio 2008, 21:32 |
|
 |
paolino
Utente
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 18:52 Messaggi: 2381 Località: Lombardia
|
Se mi dici che cavolo vuoi....................................
Il quesito era: cosa fareste...... e io ho risposto, oppure dovevo scrivere una cosa che ti garbava?
La prossima volta mandami un MP con la risposta, vedrò di accontentarti.
|
martedì 1 gennaio 2008, 21:40 |
|
 |
firin@
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45 Messaggi: 4168 Località: Piemonte
|
decido in base a ciò che mi diagnostica il veterinario.se si può salvare il cavallo ci provo,ma se la sofferenza fosse troppa penso che opterei per farlo abbattere
_________________ Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente
soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
|
mercoledì 2 gennaio 2008, 10:10 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
paolino la pensa come un altro che conosco
E se lo fai di mestiere,se sei commerciante, i soldi devono uscire ed entrare...é economicamente giusto ma...io non ne avrei mai il coraggio, però... se non avessi i soldi per portarlo in clinica?
Lo regalerei certamente ma...chi prende un cavallo fratturato con tutte le spese che ci vogliono per rimetterlo a posto?
Morale della favola: spero che a noi non capiti mai, altrimenti l'ipotesi più verosimile é quella citata da Paolino:?
(Il discorso sarebbe ovviamente diverso se si trattasse di un animale parte della nostra famiglia)
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
mercoledì 2 gennaio 2008, 13:11 |
|
 |
gregorio87
Utente
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 16:30 Messaggi: 815 Località: Abruzzo
|
io proprio ieri mi sono visto il film Dreamer la strada per la vittoria...  anche là si parlava di una cavalla che si era fratturata...ma alla fine nn se la sono magnata!!! 
|
mercoledì 2 gennaio 2008, 13:27 |
|
 |
freedom
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 22:28 Messaggi: 1601 Località: Udine
|
gregorio87 ha scritto: io proprio ieri mi sono visto il film Dreamer la strada per la vittoria...  anche là si parlava di una cavalla che si era fratturata...ma alla fine nn se la sono magnata!!! 
si ma vabè.. bisogna vedere quanto grave è.. e cmq cm dice genna se hai le possibilità economiche di curarla..
io, da federica, non avrei il coraggio di mandarla al macello.. la terrei, anche al costo di metterla al prato.. ma la curerei..
se invece mi metto nei panni di un commerciante.. non guardarei in faccia nessuno.. o la tengo in maneggio per qualche giorno, sperando che qualche buon anima voglia curarla e tutto.. altrimenti macello subito.. non starei a spendere soldi in veterinario per un cavallo con una frattura ( ribadisco.. tanto grave)
un commerciante in una maniera o nell'altra deve cmq tirar su soldi..
_________________ ..ℓσ qυє υѕтє∂ ιитєитє, иσ ѕє ρυє∂є єχρℓι¢αя αqυí.. ..υѕтє∂ тιєиє υиα ѕσяρяєѕα, qυє ιи¢ℓυѕσ υѕтє∂ ℓαѕ ιмágєиєѕ.. ..иσ ∂єтяáѕ ∂є ℓα єѕραℓ∂α, иσ ρσ∂ємσѕ νσℓνєя нα¢ια αвαנσ.. ..¢υαи∂σ αнσяα ℓαѕ мσѕ¢αѕ, иσ ρσ∂ємσѕ ¢αєя мáѕ..
..мι¢нєℓє,ρσя ѕιємρяє ¢σимιgσ!
|
mercoledì 2 gennaio 2008, 13:30 |
|
 |
OmbrOmantO
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04 Messaggi: 2222 Località: Vicenza, Veneto
|
poi dipende...se è femmina uno può anche dire "bhè la tengo come fattrice..."
però dipende....togliendo il fattore affettivo resta sempre il fattore "ne vale la pena?"
_________________
|
mercoledì 2 gennaio 2008, 18:37 |
|
 |
Ombra
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 7:46 Messaggi: 3762 Località: Elmshorn - Holstein
|
Ecco, questa è una di quelle decisioni che mi tiene lontano dal dedicarmi a questo sport per professione
Comunque, io penso che ci siano soluzioni razionali. Insomma, in fondo questo di cui parli tu genna è un "rischio professionale" e i rischi professionali si possono (si devono) assicurare. Un contadino perde tutto il suo raccolto per la grandine? Viene risarcito. Un produttore perde tutto il carico per un incidente, viene risarcito. Il cavallo acquistato ha un incidente? L'assicurazione si sobbarca delle spese di cura o lo risarcisce. Magari non mi rivolgerei a compagnie italiane ... siamo molto indietro.
|
giovedì 3 gennaio 2008, 18:29 |
|
 |
rider01
Utente
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15 Messaggi: 2956 Località: Veneto
|
tiziana nel caso da te citato, l'assicurazione deve averla il trasportatore o il cavallo??perchè se fosse il secondo caso, non so quante persone assicurino il proprio cavallo...o meglio, io l'avevo assicurato, ma per danni contro terzi, non se gli succedeva qualcosa magari mentre saliva in van..
sicuramente cavalli costosi avranno anche l'assicurazione per infortunio o morte, però altri cavalli non so..anche perchè se io acquisto un cavallo, cosa faccio l'assicurazione prima di metterlo in viaggio per prevenire danni durante il trasporto??in linea teorica forse si dovrebbe, ma in pratica ho qualche dubbio..
_________________ " e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"
|
giovedì 3 gennaio 2008, 19:12 |
|
 |
|