Autore |
Messaggio |
Nicola
|
Dipende da una miriade di fattori:
- quanto viene tenuto sulla schiena
- sudorazione del cavallo
- tipo di sottosella
......
|
lunedì 15 ottobre 2007, 18:58 |
|
 |
|
 |
OmbrOmantO
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04 Messaggi: 2222 Località: Vicenza, Veneto
|
in teoria la copertina (navajo) va messa sopra...quindi la sudorazione non dovrebbe centrare...
io li ho sempre visti senza la "copertina"...secondo me dipende anche dallo spessore....
_________________
|
lunedì 15 ottobre 2007, 19:37 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
sec me a contatto col pelo fa sudare troppo....
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
lunedì 15 ottobre 2007, 21:10 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
io andrei sui sottosella "tecnologici" di oggi tutti forati..
quelli in neoprene chiuso sono assolutamente senza traspirazione..
adesso vendono sottosella con le caratteristiche del neoprene(analerrgici per lo più, facilmente lavabili, ecc) che uniscono la capacità di traspirare e sono imbottiti con materiali che garantiscono un po' di ammortizzazione più del neoprene..
che tra l'altro con l'utilizzo e il sudore cristallizza diventano parecchio abrasivo
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 16 ottobre 2007, 10:31 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Perdonate, ma quale sarebe lo scopo di un sottosella in questo materiale cosi' tecnico??
Il neoprene viene usato anche per gli interni di certe stinchiere e per le mute da sub, non lascia traspirare e credo abbia una certa densita e quindi un discreto potere di assorbire le vibrazioni...
In pratica, forse, sarebbe meglio usare una copertina classica in cotone e sopra inserire il classico gel..o no??
|
martedì 16 ottobre 2007, 10:45 |
|
 |
OmbrOmantO
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04 Messaggi: 2222 Località: Vicenza, Veneto
|
il neoprene penso serva perchè si adatta meglio alla forma del cavallo, come per le stinchiere che si adattano alla forma dello stinco...
nella mw non si usa il gel...io uso un sottosella in feltro....si adatta bene e non fa sudare molto.....
_________________
|
martedì 16 ottobre 2007, 14:48 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Domanda cretina ma lecita.. perche in MW non si usa il gel????
|
martedì 16 ottobre 2007, 15:10 |
|
 |
Nicola
|
Esiste anche il gel per equitazione western, ma è molto poco usato. Devi considerare come è fatta una sella western, e come appoggia e distribuisce il peso sulla schiena. Non avendo i cuscini ma una larga superficie uniforme di appoggio, generalmente è il sottosella, se è buono, a fornire l'effetto massaggiante su tutta la superficie coperta dalle gonne.
|
martedì 16 ottobre 2007, 15:36 |
|
 |
|