Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
LAVORO DI BASE http://www.equiweb.it/forum/lavoro-di-base-t7047-75.html |
Pagina 6 di 8 |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: è come se io mi mettessi a camminare indietro!! è contronatura!non ha senso!!! Anche la retroversione del bacino, azione indispensabile per fare un corretto trotto di scuola, di fatto inverte la lordosi della tua schiena. Eppure.. |
Autore: | Giuly [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a parte lo slinidg stop iniziale ke mi fa rabbrividire... ho visto la sequenza..e sinceramente il movimento di passi indietro nel dressage è totalmente diverso..molto piu lento e attento..nel video il cavallo è si totalmente staccato dall'imboccatura, ma troppo troppo chiuso.. |
Autore: | Giuly [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Giuly ha scritto: è come se io mi mettessi a camminare indietro!! è contronatura!non ha senso!!! Anche la retroversione del bacino, azione indispensabile per fare un corretto trotto di scuola, di fatto inverte la lordosi della tua schiena. Eppure.. infatti ho la schiena a pezzi!!!!!!!!! ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: Nicola ha scritto: Giuly ha scritto: è come se io mi mettessi a camminare indietro!! è contronatura!non ha senso!!! Anche la retroversione del bacino, azione indispensabile per fare un corretto trotto di scuola, di fatto inverte la lordosi della tua schiena. Eppure.. infatti ho la schiena a pezzi!!!!!!!!! ![]() Troppa poca retroversione! ![]() ![]() |
Autore: | Giuly [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Giuly ha scritto: Nicola ha scritto: Giuly ha scritto: è come se io mi mettessi a camminare indietro!! è contronatura!non ha senso!!! Anche la retroversione del bacino, azione indispensabile per fare un corretto trotto di scuola, di fatto inverte la lordosi della tua schiena. Eppure.. infatti ho la schiena a pezzi!!!!!!!!! ![]() Troppa poca retroversione! ![]() ![]() eh hai ragione...adesso non so trottare... |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: a parte lo slinidg stop iniziale ke mi fa rabbrividire... ho visto la sequenza..e sinceramente il movimento di passi indietro nel dressage è totalmente diverso..molto piu lento e attento..nel video il cavallo è si totalmente staccato dall'imboccatura, ma troppo troppo chiuso.. Due domande. Meglio il rollkur mantenuto per tutta una ripresa? Considera che le redini durante il back non sono mai in tensione! Cosa ti fa rabbrividire dello stop? |
Autore: | Giuly [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Giuly ha scritto: a parte lo slinidg stop iniziale ke mi fa rabbrividire... ho visto la sequenza..e sinceramente il movimento di passi indietro nel dressage è totalmente diverso..molto piu lento e attento..nel video il cavallo è si totalmente staccato dall'imboccatura, ma troppo troppo chiuso.. Due domande. Meglio il rollkur mantenuto per tutta una ripresa? Cosa ti fa rabbrividire dello stop? assolutamente no!! ma neanke un giro di back praticamente in rollkur!!!!! dello stop mi fa rabbrividire la strisciata di garretti! |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: dello stop mi fa rabbrividire la strisciata di garretti! Ti rassicuro, i garretti non toccano il terreno, ci stanno ben lontani. ![]() |
Autore: | Giuly [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Giuly ha scritto: dello stop mi fa rabbrividire la strisciata di garretti! Ti rassicuro, i garretti non toccano il terreno, ci stanno ben lontani. ![]() mah.. se quei garretti nn toccano terra!!!!!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: Nicola ha scritto: Giuly ha scritto: dello stop mi fa rabbrividire la strisciata di garretti! Ti rassicuro, i garretti non toccano il terreno, ci stanno ben lontani. ![]() mah.. se quei garretti nn toccano terra!!!!!!!!! ![]() ![]() Felice di invitarti ad una gara, dove potrai verificare di persona. ![]() FINE DELL' OT. |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dal regolamento FISE Equitazione Americana. Valutazione per l'acquisizione della patente BW. Prova tecnica d'esame. GLI AIUTI NATURALI ED ARTIFICIALI - Gli aiuti naturali – Le mani - Gli aiuti naturali – Le gambe - Gli aiuti naturali – La voce - Gli aiuti naturali – L’assetto - Gli aiuti artificiali LE ANDATURE - Il passo - Il trotto - Il galoppo GLI EFFETTI DELLE REDINI - Redini di apertura - Redini diretta - Redine di appoggio - Redine contraria d’opposizione LE AZIONI DI CONTROLLO - Cambio di piede scomposto - Il pivot posteriore - Il pivot anteriore - L’appoggiata - Il side pass - Il back - Il cambio di piede al volo - L’impulso - La riunione - Il lavoro in rettangolo IGIENE DEL CAVALLO - Gestione del piede (cura e prevenzione) |
Autore: | Andrea [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate state spaziando in due mondi diversi.. Nicola parla di lavoro di base per la MW che credo sia in alcuni casi radicalmente diverso da quello per il SO... da noi una serie di passi in dietro non sorpassa i 3/4, va bene come aiuto alla riunione, se non appesi alla bocca del cavallo, ma oltre sono una severa punizione... parlo per bocca della mia istruttrice ovviamente. Non dimentichiamoci inoltre, che in MW certi movimenti, come il ruotare di 180/360 sono indispensabili, mentre in SO non servono (in pratica) quasi a nulla, se non, mal interpretati, a svitare in due un cavallo... nel senso che, durante un persorso ad ostacoli, un "nostro" cavallo (nostro virgolettato, in quanto io provengo da SO) non dovra' mai per tipo di disciplina, svolgere una girata cosi' stretta...parlo ovviamente di principiante/amatore-agonista, a livelli superiori non mi posso esprimere. |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Scusate state spaziando in due mondi diversi.. Nicola parla di lavoro di base per la MW che credo sia in alcuni casi radicalmente diverso da quello per il SO... Ecco...Il mio obiettivo era proprio dialogare su cio che è comune alle due scuole, e su quanto invece diverge, o per cultura o per obiettivi. Mi interessa molto discutere, per esempio, se, seguendo l'impostazione FISE, ad una patente B di diverse discipline viene richiesto lo stesso livello tecnico. |
Autore: | Andrea [ giovedì 18 ottobre 2007, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credo di si, Nico, per essere ammessi a certi corsi devi avere (cito la fise) il brevetto da almeno tre anni.. quindi l'addestramento basilare che un istruttore di primo livello fise (non saprei un otb) ti dovrebbe inculcare in tre anni di passaggio dopo la patente A ludica ,a brevetto. Quindi tornando al discorso, certe cose che NIco tu citi come addestramento di base per te, spesso a noi non servono... uno su tutti, come esempio, il pivot... se devi fare un percorso, non ti servirebbe a nulla, se non , terminato netto, a metterti in centro al campo, roteando come una furia con il cap in mano e urlando (come da bon ton del perfetto cavaGliere) yippiayeeeeeeeeeeeeeeeeee, con conseguente richiamo in giuria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 18 ottobre 2007, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Credo di si, Nico, per essere ammessi a certi corsi devi avere (cito la fise) il brevetto da almeno tre anni.. quindi l'addestramento basilare che un istruttore di primo livello fise (non saprei un otb) ti dovrebbe inculcare in tre anni di passaggio dopo la patente A ludica ,a brevetto. Quindi tornando al discorso, certe cose che NIco tu citi come addestramento di base per te, spesso a noi non servono... uno su tutti, come esempio, il pivot... se devi fare un percorso, non ti servirebbe a nulla, se non , terminato netto, a metterti in centro al campo, roteando come una furia con il cap in mano e urlando (come da bon ton del perfetto cavaGliere) yippiayeeeeeeeeeeeeeeeeee, con conseguente richiamo in giuria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il giorno che vedo Garcia fare una cosa del genere faccio pellegrinaggio casa maneggio NUDO!! ![]() ![]() |
Pagina 6 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |