Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Compilation di video. http://www.equiweb.it/forum/compilation-di-video-t7061-60.html |
Pagina 5 di 7 |
Autore: | Muse [ martedì 4 dicembre 2007, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq i van a due posti dove si caricano i cavalli al "contrario" a verona c'era già 2 anni fa....addirittura col beverino dentro....mentre l'anno scorso ne ho visto uno che è venuto in scuderia dove stavo... quel van...beh un astronave...già mi sembravano enormi quelli che si aprono lateralmente!! |
Autore: | Clà [ martedì 4 dicembre 2007, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Non potevi non vederlo, ci siamo incontrati difianco.. ![]() Ah, già! ![]() ![]() Andrea ha scritto: Vedi, comunque, che nella foto del trailer, il cavallo indossa la protezione per la testa?? Hai ragione, non l'avevo notato! ![]() Andrea ha scritto: Poi... immagina in caso di frenata brusca la sbarra di protezione che preme sul petto o sul sedere... e poi fai un po i conti! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Elena [ martedì 4 dicembre 2007, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Penso che Andrea intenda questo: il sederone di un cavallo è un bell'airbag rispetto al petto... ![]() |
Autore: | Clà [ martedì 4 dicembre 2007, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E il "contraccolpo"? Cioè alla fine il cavallo si "appoggia" sia con il sedere che con il petto... |
Autore: | Andrea [ martedì 4 dicembre 2007, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Elena ha scritto: Penso che Andrea intenda questo: il sederone di un cavallo è un bell'airbag rispetto al petto... ![]() Sicuramente, è una parte piu muscolosa e con meno ossa rispetto al petto in cui troviamo parte della cassa toracica e lo sterno.. guarda la figura qui sotto, e trai le tue conseguenze in caso di trauma da sbarra anteriore o posteriore, il contraccolpo per ora non contiamolo, non saprei come riferirmi con la parte dinamica di un incidente. ![]() |
Autore: | Clà [ martedì 4 dicembre 2007, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Capito! Grazie ![]() Il dubbio del contraccolpo comunque mi rimane... ![]() Nella frenata è un "appoggiarsi" continuo, mentre il contraccolpo è urto istantaneo ma a parer mio molto più violento... |
Autore: | Andrea [ martedì 4 dicembre 2007, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Piu violento nella parte iniziale dell'impatto, che prenderebbe il sedere invece del petto... |
Autore: | anny [ mercoledì 5 dicembre 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio cavallo è trasportatocosi ogni tanto e come dicevate sembra essere la soluzione migliore.. questo tipo di trasporto se non sbaglio si chiama "trasporto alla francese".,... mi sembra di ricordare dal corso dell ASL... oltre ai motivi che citavate voi.. il cavallo vede la strada che sta facendo e non scende neanke in "retromarcia".... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | julie [ mercoledì 5 dicembre 2007, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Clà ha scritto: P.s.: Andrea io a Verona ho visto questo ![]() ![]() ![]() ![]() clà quello è il mio van! mi arriva a gennaio! ![]() geniali questi video! |
Autore: | Clà [ mercoledì 5 dicembre 2007, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perfetto Julie! Allora appena ce l'hai in garage ![]() ![]() |
Autore: | julie [ mercoledì 5 dicembre 2007, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eh ho dovuto prendere in affitto un capannone! darò un party quando arriverà! tu e Gurbe siete invitati! vi faccio venire a prendere! ![]() |
Autore: | Clà [ mercoledì 5 dicembre 2007, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto è grande, il party lo potremo pure fare lì dentro! ![]() ![]() ![]() Cmq grazie per l'invito! ![]() ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 5 dicembre 2007, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anny ha scritto: il mio cavallo è trasportatocosi ogni tanto e come dicevate sembra essere la soluzione migliore.. questo tipo di trasporto se non sbaglio si chiama "trasporto alla francese".,... mi sembra di ricordare dal corso dell ASL... oltre ai motivi che citavate voi.. il cavallo vede la strada che sta facendo e non scende neanke in "retromarcia".... ![]() ![]() ![]() Il trasporto alla francese, che io sappia, è quello in cui il cavallo sale dalla rampa del van, e poi viene girato di "traverso", in pratica sedere e muso del cavallo guardano i due lati lunghi del van, diciamo, (in termini maccheronici) a spina di pesce.. i vantaggi credo siamo principalmente nella quantita' di cavalli trasportabili, in uno stesso van all'italiana credo ci entrino la meta' dei cavalli, a livello di sicurezza passiva, il cavallo trova il suo equilibrio lateralmente, e non longitudinalmente, cosa che , credo, lo faciliti non poco. |
Autore: | rhox [ mercoledì 5 dicembre 2007, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il trasporto all'italiana i cavalli sono paralleli al senso di marcia. nel trasporto francese sono perpendicolari al senso di marcia.. alcuni studi sul trasporto di animali in libertà hanno però evidenziato come i cavalli preferiscano disporsi a 45° rispetto al senso di marcia, quindi, stando a questa loro preferenza, l'ideale sono i trailer per il trasporto di 3-4 che li mettono appunto in diagonale.. boh.. io so che se un cavallo sa viaggiare bene lo fa alla francese come all'italiana (magari stancandosi perchè si tiene dritto tutto il tempo).. se sa viaggiare male.. può avere qualche preferenza, ma i rischi ci sono sempre.. |
Autore: | anny [ mercoledì 5 dicembre 2007, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si scusate... ho sbagliato io...... avete ragione!!! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 5 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |