Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:33



Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Novantanove cavalieri su cento... 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio Novantanove cavalieri su cento...
"Novantanove cavalli su cento hanno dei difetti che definiamo "disobbedienze", novantanove cavalieri su cento sono incapaci di far perdere al cavallo queste cattive abitudini; non solo, ma non si preoccupano nemmeno di sapere come si può porvi rimedio quando se ne presenti la necessità".

Chi l'ha detto? e secondo la vostra esperienza: è un'affermazione esagerata? Cosa ne pensate?

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


lunedì 29 ottobre 2007, 2:01
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
Il fatto é che se uno ha ben chiaro quali sono i suoi limiti, può sempre rimediare facendosi aiutare.
Purtroppo la presunzione non fa crescere, anzi regredire.

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


lunedì 29 ottobre 2007, 9:45
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio 
Grazie Genna...
Ma riguardo l'autore: vi ha l'aria di essere un "sussurratore", uno dei tanti che vi propongono la soluzione dei problemi classici che affollano qualsiasi forum equestre?

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


lunedì 29 ottobre 2007, 9:59
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 13:47
Messaggi: 1285
Località: Imola (BO)
Messaggio 
Mi sembra una frase scritta da qualcuno che ha appena scoperto l'acqua calda.... :)

_________________
Immagine

Il y a plaisir plus grand que celui de tuer: celui de laisser la vie
James Oliver Curwood


lunedì 29 ottobre 2007, 10:17
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio 
Elena ha scritto:
Mi sembra una frase scritta da qualcuno che ha appena scoperto l'acqua calda.... :)


Certo, sul fatto che sia attualissima non c'è dubbio... :( .... ma...

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


lunedì 29 ottobre 2007, 10:27
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 203
Località: Lombardia
Messaggio 
Una frase di un sussurratore o di un agonista, una frase di una persona che "sente" il cavallo!

_________________
When you believe, dreams come true


lunedì 29 ottobre 2007, 12:04
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
ignoro chi l'abbia scritta, ma a mio parere può averlo fatto una qualsiasi persona con un pò di buon senso, principiante, agonista,sussurratore o cavallaro...

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


lunedì 29 ottobre 2007, 12:20
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:33
Messaggi: 2037
Località: lombardia
Messaggio 
...non credo sia un sussurratore...credo sia un bravo cavaliere...ma non un sussurratore...così, a pelle...

_________________
chi non ama il proprio cavallo non può ottenere grandi risultati (M.Robert)


lunedì 29 ottobre 2007, 12:28
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
Messaggi: 5775
Località: Lombardia
Messaggio 
E' la vostra ultima risposta???

L'accendiamo???

Immagine


lunedì 29 ottobre 2007, 12:58
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio 
Un aiutino...

Il prossimo topic che apro, sarà: "Quali sono, secondo voi, 10 libri che chiunque abbia a che fare con i cavalli dovrebbe possedere, leggere e rileggere?"

:wink:

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


lunedì 29 ottobre 2007, 13:01
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
Messaggi: 4576
Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
Messaggio 
normadent ha scritto:
...non credo sia un sussurratore...credo sia un bravo cavaliere...ma non un sussurratore...così, a pelle...

grande normy!!!!

un cavaliere.....deve conoscere un minimo il proprio cavallo!!!....

_________________
"Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....

Immagine maggio 2005 - settembre 2006 Immagine febbraio 2004 - Maggio 2007

...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...


lunedì 29 ottobre 2007, 13:08
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
Messaggi: 5325
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
io penso un cavaliere,che magari insegna pure....

però è un tantino esagerata.....sono un po' di meno dai!

_________________
_Marty_

solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!


lunedì 29 ottobre 2007, 13:29
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio 
Bè, siccome ogni bel gioco dura poco... :wink:

E' Museler, uno dei "grandi" dell'equitazione tedesca, e la frase è tratta da "Tecnica equestre". A essere sincero, è uno dei pochissimi libri "classici" che ho; l'ho letto quando ero assoluto principiante, ovviamente senza capire quasi nulla, lo rileggo adesso ad anni di distanza, e non mi aspetto di capire molto di più... ma adesso almeno capisco cosa dovrei capire. :wink:

Mi ha impressionato l'analogia con la situazione attuale, e mi ha anche confortato un po' il fatto che i cavalieri di parecchi decenni fa, quando l'equitazione era elitaria, ed in una nazione con robusta e rigorosa cultura equestre, avevano - in gran numero - gli stessi problemi che abbiamo noi qui ed oggi...

Talora chi ama l'equitazione "ben fatta", con robuste basi classiche, si infastidisce nel veder proliferare nuove teorie e nuovi modi per risolvere vecchi problemi: Roberts, Parelli, Clicker training, Nevzorov, il nostro Mazzoleni, oppure la mia ultima scoperta, Mintzlaff con la sua Friendship Training e via dicendo... ognuno di questi parte da una presa d'atto che un sacco di cavalieri hanno obiettivamente problemi, e propone la soluzione che - nella sua esperienza - si è dimostrata efficace a risolverli... l'accusa che gli viene fatta è quella di "approfittare" del deterioramento della cultura equestre corrente media, per "vendere" la propria ricetta magica. Io non la vedo così! Immagino che ognuno di questi autori parta da un'analisi obiettiva delle difficoltà in cui il cavaliere medio reale si dibatte, e sinceramente si sforzi di proporre una soluzione. Ma i problemi restano... Non li ha risolti Museler, molti decenni fa, e probabilmente non li risolveranno radicalmente gli autori più moderni... l'equitazione è veramente difficile! Ma qual'è il vero motivo di questa difficoltà? Dov'è che in genere sbagliamo, e continuiamo a sbagliare? :? :? :?

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


mercoledì 31 ottobre 2007, 7:08
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 7:46
Messaggi: 3762
Località: Elmshorn - Holstein
Messaggio 
Beh, io aggiungerei a questa perla di saggezza tedesca, che "molti cavalieri (non sparo percentuali) non si pongono nemmeno il problema di capire il perché di tali 'disobbedienze', perché questo il più delle volte implicherebbe il doversi mettere in discussione, il mettersi a nudo".


mercoledì 31 ottobre 2007, 7:23
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio 
E già... molti vedono l'equitazione e l'addestramento come qualcosa con cui si impara a dominare un cavallo... mentre bisognerebbe vederli come qualcosa con cui si impara a dominare se stessi. Sarebbe un'equitazione tanto migliore...

PS: e diminuirebbero anche i bisticci nei forum equestri... :lol: :lol: :lol:

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


mercoledì 31 ottobre 2007, 8:01
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO