Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Potenziare gli anteriori
http://www.equiweb.it/forum/potenziare-gli-anteriori-t7222-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  mummy [ mercoledì 14 novembre 2007, 13:47 ]
Oggetto del messaggio: 

danielix ha scritto:
Il cavallo di mummy alza tantissimo gli anteriori, apparentemente senza fatica è l'esempio che mi viene in mente..è proprio il suo modo di saltare.




ahahahhahaa il mio è proprio un caso disperato :P 8) !!!

Autore:  trippi [ mercoledì 14 novembre 2007, 16:31 ]
Oggetto del messaggio: 

ma scusa in che senso potenziare???? vuoi che sia piu' svelta? vuoi migliorarle la tecnica? non capisco..

Autore:  genna [ mercoledì 14 novembre 2007, 16:40 ]
Oggetto del messaggio: 

già, quella del campo arato é una tecnica che qualcuno usa dalle mie parti quando mette per la prima volta la sella ad un puledro, senza voler perdere il tempo necessario per la doma :lol:

Autore:  Holden [ mercoledì 14 novembre 2007, 16:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Fede, qual'è il tuo obbiettivo?

Non comprendo bene che cosa dovrebbero migliorare questi famigerati pesi.

Autore:  rhox [ mercoledì 14 novembre 2007, 16:56 ]
Oggetto del messaggio: 

andare per campi arati è una cosa da maleducati..
almeno in quello si dovrebbe rispettare il lavoro dei contadini (che possono risultare maleducati, cattivi, dispettosi, ecc.. ma ci lavorano sui campi)..

meglio piuttosto un po' di sali e scendi a bassa velocità che impegnino le spalle e i pettorai del cavallo..
e cavalletti

Autore:  Kiss [ mercoledì 14 novembre 2007, 19:04 ]
Oggetto del messaggio: 

nei campi arati secondo me si spaccano i cavalli o.O soprattutto i nostri che son di vetro

Autore:  Kiss [ mercoledì 14 novembre 2007, 19:29 ]
Oggetto del messaggio: 

genna ha scritto:
già, quella del campo arato é una tecnica che qualcuno usa dalle mie parti quando mette per la prima volta la sella ad un puledro, senza voler perdere il tempo necessario per la doma :lol:

scusa eh ma dove monti? :shock: fanno delle cose da pazzi secondo me, come quella storia della MEZZA FERMATA davanti ai salti con il cavallo che attacca...
oddio, te magari non sei così ma stai ben attenta ai consigli che ti dà certa gente XD

Autore:  krystal [ mercoledì 14 novembre 2007, 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox.. il problema dei contadini lo risolvi andando a chiedere!!
nel senso!!
anche io non mi sono mai buttata in un campo a disseminare tutto!!
ma in questo periodo, hanno appena tolto i raccolti, è arano il prato, per prepararlo all'inverno!!
è anche se ci lavori su con il cavallo a loro non da fastidio.. perchè tanto non c'è nulla di piantato!!
e poi comunque in primavera prima di seminare lo arano nuovamente!! :wink: :wink:


per quelli che pensano che il cavallo si rovini...
io non ho detto lavoro tutti i giorni per un ora... al trotto in sfrenato, è al gran galoppo!!
magari cosi ne puo soffrire un po!!
io ho lavorato cavalli di tutte le fattezze... è mai avuto un problema di tendini o roba del genere!!
li ho sempre lavorati al massimo mezzoretta...un paio di volte la settimana! dopo un po di riscaldamento...è comunque con un trottino tranquillo!!!
il cavallo si abbitua ad alzare le gambe, è fa ginnastica!!
tutto qui!! :wink:

Autore:  rhox [ mercoledì 14 novembre 2007, 19:56 ]
Oggetto del messaggio: 

krystal ha scritto:
rhox.. il problema dei contadini lo risolvi andando a chiedere!!
nel senso!!
anche io non mi sono mai buttata in un campo a disseminare tutto!!
ma in questo periodo, hanno appena tolto i raccolti, è arano il prato, per prepararlo all'inverno!!
è anche se ci lavori su con il cavallo a loro non da fastidio.. perchè tanto non c'è nulla di piantato!!
e poi comunque in primavera prima di seminare lo arano nuovamente!! :wink: :wink:



se chiedi è un conto..
comunque anche se non c'è nulla di seminato può non fare piacere..
è come se ti venissero in giardino, non importa se è incolto..
è una questione di rispetto per la proprietà altrui..
anche se arano di nuovo in primavera(dipende cosa seminano, molto si limitano semplicemente a fresare quel poco che durante l'inverno non s'è sbriciolato)..

Autore:  genna [ mercoledì 14 novembre 2007, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Bhé Rohx, se i cavalli pasassero nel mio campo arato mi farebbero di certo un favore nel rompermi le zolle, diverso é il discorso del campo seminato dove ovviamente diventi uno da impallinare :roll:

Kiss, io non farei mai niente del genere, ho un puledro che ha avuto una doma di quasi 2 anni :roll:
Però qui succede anche questo, ma anche molto peggio, meglio che le mie dita non battano :?

Autore:  Kiss [ mercoledì 14 novembre 2007, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

genna ha scritto:
Kiss, io non farei mai niente del genere, ho un puledro che ha avuto una doma di quasi 2 anni :roll:
Però qui succede anche questo, ma anche molto peggio, meglio che le mie dita non battano :?

ah ok :D è che appunto non conosco la tua "storia" e a leggere certe cose m'è preso un colpo :?

Autore:  genna [ mercoledì 14 novembre 2007, 21:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Bhé Kiss, a me prende un colpo ogni giorno, l'ultima fresca fresca ieri, un ragazzo monta un morso intero ad un cavallo con redini americane, stacca una redine, prende in mano l'altra e lo fa girare :shock:

Purtroppo ho deciso che se voglio continuare a vivere serena devo tapparmi gli occhi e quando ci riesco anche la bocca..

Autore:  Kiss [ mercoledì 14 novembre 2007, 21:24 ]
Oggetto del messaggio: 

e ti credo :shock:
fine OT :lol:

Autore:  stregatto [ mercoledì 14 novembre 2007, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

tisha ha scritto:
mmmm capisco..
se no,se proprio ci tieni così tanto so che ci sono delle cliniche veterinarie dove fanno degli esercizio mirati..anche nell'acqua..
ma immagino (sempre che ci siano dalle tue parti) abbiano un costo non basso............


forse intendi la riabilitazione?

cioè leggendo alcune risposte mi si rizzano i capelli :shock: :shock: :shock:

Autore:  Fantasyname [ mercoledì 14 novembre 2007, 22:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden, non ho detto che voglio le stinchiere coi pesi, ma se esistono una utilità avranno.

Quello che vorrei è cercare di fare di tutto per poter capire se il gesto della mia cavalla è una cosa innata, che non migliorerà ne cambierà mai (è comunque efficacie) oppure è solo questione di muscolatura che manca. Lei fa molto più sforzo, anzichè flettere fa salire il garrese, se deve saltare ad esempio le 120, lei sale per saltare le 130, come potete capire è un dispendio di energia inutile. Dentro-fuori, cavalletti al trotto, faccio tutto. Le cose sono un pochino migliorate ma vorrei sapere se il non flettere gli anteriori possa essere un limite suo dovuto a una mancanza di muscolo (?) quindi se c'è un modo per farglielo mettere, oppure quello è il gesto e ci devo convivere. Se quello fosse il gesto lo terrebbe sia sugli oxer che sui dritti, mentre sugli oxer flette leggermente di più. Se questo fosse non migliorabile sarebbe rimasto tale da quando l'ho presa ad oggi, mentre il gesto un pò è migliorato. Quindi ho pensato possa essere solo un bisogno di esercizio, e col tempo magari saltando piu alto riuscirà a capire che flettendo fa meno fatica.

Quindi, dopo tutto sto sproloquio, devo aumentare la muscolatura degli anteriori? Posso farlo? Ci sono controindicazioni? Posso usare queste stinchiere per lavorare in piano e sui dentro-fuori (bassi ovviamente)? Rischio di rovinarla? :wink:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/