Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Potenziare gli anteriori http://www.equiweb.it/forum/potenziare-gli-anteriori-t7222-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | Holden [ giovedì 15 novembre 2007, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Guarda Fede... Non credo che la muscolatura sia responsabile della flessione degli arti della tua cavalla. E comunque un training del genere, per le gare che devi fare, mi sembra quantomeno fuori luogo. Intendo dire che puoi continuare a fare esercizio per migliorare la reazione, o la parabola e la flessione, con cose tipo Pajarito e quant'altro...ma questa dei pesi la trovo una cosa alquanto bizzarra. |
Autore: | Fantasyname [ giovedì 15 novembre 2007, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ricevuto! ![]() |
Autore: | stregatto [ giovedì 15 novembre 2007, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ahahaha paolo le stinchiere coi pesi forse sono la cosa meno stupida che è stata detta sto ancora ridendo ![]() ![]() ![]() vabbè tornadnos eri cme gia detto il gesto piu di tanto n si puo migliorare, un cavallo o ce l ha o nn ce l ha,puoi aiutarla a sveltire la parabola con esercizi che a quanto pare gia fai,x il resto quoto paolo |
Autore: | rider01 [ giovedì 15 novembre 2007, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giusto per cuciosità, ma cos'è unPajarito?? ![]() ![]() |
Autore: | Giuly [ giovedì 15 novembre 2007, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rider è un salto con 2 barriere appoggiate obliquamente sul salto. più le stringi più le punte delle 2 barriere si avvicinano e il cavallo dovrebbe alzare di più. a meno ke non si fermi oppure si spari in aria e basta senza piegare gli anteriori. |
Autore: | rider01 [ giovedì 15 novembre 2007, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok capito!!nonsapevo avesse quel nome tecnico!! io l'ho sempre chiamato imbuto.. ![]() ![]() |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 15 novembre 2007, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah, le stinchiere coi pesi non si usano nell'alta scuola per far sì che il cavallo alzi di più le zampe quando queste si tolgono? Non vedo come possano servire alla Fanta... Io credo che la tua cavalla si trovi bene a fare uno sforzo maggiore sul salto, magari quando passerai di categoria deciderà di flettere di più. |
Autore: | mummy [ giovedì 15 novembre 2007, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alla fine la cavalla è giovane, capirà da sola che con l'andare del tempo farà meno fatica migliorando l'azione degli anteriori!! secondo me gli esercizi che sta facendo sono più che sufficienti, eviterei di fare altro o adottare attrezzature varie! |
Autore: | krystal [ giovedì 15 novembre 2007, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me... da quello che scrivi... ho capito male!! ![]() se la cavalla non flette, è sicuramente un suo problema di andatura... non di muscolatura!!! ![]() allora a sto punto le uniche cose che secondo un mio parere servono sul serio... sono cavalletti... è gabbie... magari leggermente più corte del normale!! se non flette non è un problema di muscolatura!! deve imparare, o comunque migliorare il suo modo di camminare!! e cio lo si puo fare solo aumentando la tempistica di reazione!! mi spiego.. se noi proviamo a fare delle scale camminando come pinocchio!! ovvero con le gambe tese.. ci mettiamo una vita, è facciamo il doppio della fatica.. è mano a mano proviamo a piegare di più per faticare meno!! la stessa cosa bisogna fare con lei... gli esercizi che stai facendo vanno benissimo... visto che hai detto che è migliorata!! è solo che ci va pazienza!! ![]() |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 15 novembre 2007, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Krystal, si parla di flessione degli anteriori sul salto, da quel che ho capito io! ![]() Come dice mummy, la cavalla è giovane, col tempo capirà da sola. Altrimenti è lei che si trova meglio così. Tutti mi chiedono come mai apro le bottiglie con la sinistra nonostante io non sia mancina. Beh, è una delle poche cose che faccio solo ed esclusivamente con la sinistra, perchè mi trovo, stranamente, più "comoda" così! ![]() |
Autore: | Arya [ giovedì 15 novembre 2007, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kiss ha scritto: genna ha scritto: già, quella del campo arato é una tecnica che qualcuno usa dalle mie parti quando mette per la prima volta la sella ad un puledro, senza voler perdere il tempo necessario per la doma ![]() scusa eh ma dove monti? ![]() oddio, te magari non sei così ma stai ben attenta ai consigli che ti dà certa gente XD Scusami eh, tu hai dato i tuoi consigli che possono o non possono essere condivisi. Consigli l'alt davanti ai salti che in certi casi secondo me confonde il cavallo, l'alt va fatto dopo, casomai.. Con la cavalla che abbiamo in maneggio e che attacca gli ostacoli l'unico modo per farla rientrare è quello. E' una cavalla della scuola, vecchia che salta sì e no 80cm. Se parte al galoppo da pista, per farla andare al canter o al trotto che fai? Come le chiedi la transizione?! Le tiri in bocca? Tiri indietro? O scendi sull'inforcatura, ti inserisci bene nella sella, contatto e chiedi di diminuire l'andatura ? Scusate per l'OT ![]() |
Autore: | irene [ giovedì 15 novembre 2007, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tante crocette al trotto, non il salto singolo, ma linee di barrire montate su croci, da passarci sorpa al trotto in modo da fargli alzare gli anteriori per bene.. e si tanto trotto in campagna, alite, discese... buon alvoro! |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 15 novembre 2007, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi è venuto in mente un esercizio che non so se considerare strampalato: Serie di almeno 3 cavalletti in sequenza, di cui il secondo più alto del primo e il terzo più alto del secondo. Esperti, secondo voi un esercizio simile può esser utile? |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |