Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

A che età ferrare? [barefoot]
http://www.equiweb.it/forum/a-che-eta-ferrare-t7231.html
Pagina 1 di 1

Autore:  alexb [ mercoledì 14 novembre 2007, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  A che età ferrare? [barefoot]

Vi segnalo questo interessante articolo (non è barefoot! Lo "etichetto" barefoot solo per non doverlo mettere nella sezione Mascalcia dove i barefooters insistenti non sono molto graditi :wink: ).

Cita:
At What Age to Shoe?
by: Les Sellnow
September 01 2005, Article # 6021

Questions involving the ifs and whens to shoe horses have been debated for years. There are those who will argue that a horse's foot should not have metal attached via nails under any circumstances, while others will opt for shoeing certain horses at a very early age. As is often the case, the proper approach is somewhere in between. There are horses that need to be shod no matter what their age, and there are those that never need shoes. The key is to know the difference.

[....]

Take-Home Message

In the final analysis, Balch concludes, the decision of whether to shoe your horse or not, and when, depends on the individual horse involved and the owner's goals for that horse. If it is a young, growing horse, a broodmare, or a stallion, shoeing might not be required. If it is a horse that will be involved in a discipline that requires serious conditioning or a particular gait is involved, then shoeing will likely be the approach of choice.

Whatever the decision, the key is to try to do what is best for the horse, whether that is leaving a good-footed horse au natural or putting protection in the form of boots, glue-ons, or shoes on a horse that needs it.

http://www.thehorse.com/ViewArticle.aspx?ID=6021


Aimè, solo per chi conosce l'inglese... e inoltre ci sta a registrarsi al sito (registrazione gratuita).

Come ho detto altrove, penso che thehorse.com sia un ottimo "punto di osservazione" di cosa accade nella veterinaria e mascalcia internazionale ufficiale... approfittate dell'occasione fornita da questo articolo, se volete saperne di più (e se leggete l'inglese).

PS: io non sono d'accordo con l'articolo, secondo me non tiene conto di "evidenti evidenze"... ma ritengo che vada letto lo stesso, per verificare che aria tira!

Autore:  Giuly [ mercoledì 14 novembre 2007, 22:48 ]
Oggetto del messaggio: 

ho fatto una veloce traduzione dell'articolo inglese postato da alex.

La questione riguarda il se e il quando ferrare un cavallo, dibattito ke ormai dura da molti anni.
c'è chi sostiene che i ferri non dovrebbero essere attaccati con chiodi per nessun motivo, mentre c'è chi crede che sia necessario ferrare i cavalli sin dalla giovane età. come si conviene, il giusto sta nel mezzo.
ci sono cavalli che necessitano di essere ferrati, aulunque sia la loro età, e altri che non vedranno mai un ferro.
il quesito sta nel capire la differenza.
[....]


per concludere Balch crede che la decisione di ferrare il proprio cavallo o meno, e quando ferrarlo, dipenda dal tipo di cavallo in questione e dagli obiettivi che il proprietario ha sul cavallo.
se questo è un puledro, un cavallo in crescita, stallone castrone o fattrice, la ferratura non è necessaria.
se si tratta di un agonistache richiede serie attenzioni e particolari cure, la ferratura sarà probabilmente l'approccio ce verrà scelto.

Autore:  alexb [ mercoledì 14 novembre 2007, 23:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Giuli!
Ovviamente c'è anche un po' di altra "polpa" nel mezzo... ma purtroppo il sito non consente la copia se non di piccoli brani dei suoi articoli. Io ho scelto il primo paragrafo e l'ultimo.

Autore:  Giuly [ mercoledì 14 novembre 2007, 23:08 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate la traduzione ma è un po' arrangiata..

Autore:  Kiss [ mercoledì 14 novembre 2007, 23:44 ]
Oggetto del messaggio: 

il Pitu aveva un piede bellissimo ma una deviazione del posteriore sinistro (conosco anche la causa ma non sto qua a spiegare, cmq è una cosa minima) quindi a 3 anni appena compiuti l'ho dovuto ferrare, però conosco il detto

"ferra tardi e castra presto" :lol:

secondo me vale molto :wink: salvo eccezioni, esempio il mio cavallo che oltre ad essere stato ferrato presto per necessità non è ancora stato castrato (forse non lo faremo mai) e non sarebbe cmq stato bello castrarlo presto per vari motivi che non sto a spiegare

chiaro? 8) :lol:

Autore:  Nicola [ giovedì 15 novembre 2007, 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Kiss ha scritto:
il Pitu aveva un piede bellissimo ma una deviazione del posteriore sinistro (conosco anche la causa ma non sto qua a spiegare, cmq è una cosa minima)


Posso chiederti di essere più precisa? So di essere rompiballe, ma mi interessa. :lol:

Autore:  Kiss [ giovedì 15 novembre 2007, 14:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Kiss ha scritto:
il Pitu aveva un piede bellissimo ma una deviazione del posteriore sinistro (conosco anche la causa ma non sto qua a spiegare, cmq è una cosa minima)


Posso chiederti di essere più precisa? So di essere rompiballe, ma mi interessa. :lol:

dunque, come dicevo aveva un piede bellissimo nonostante il suo allevatore l'avesse lasciato fino a tarda età (2 anni e mezzo) "abbandonato" nei paddock senza cura dei piedi: questo ha aggravato la sua deviazione che ora non si può totalmente correggere ma la ferratura, anche se prematura, aiuta a non consumare in modo eccessivo e scorretto l'unghia

scusa se sono stata poco chiara forse, ma sono dal pc dell'uni XD al massimo stasera mi spiego meglio ;)

Autore:  genna [ giovedì 15 novembre 2007, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho ferrato il puledro quando é iniziato il lavoro a sella, prima solo avanti poi anche dietro.
L'idea era di lasciarlo sferrato, anche lui aveva ed ha tutt'ora un unghia fantastica, mai curato prima dei 2 anni(dal suo allevatore) miracolosamente bei piedi.
Poi con il lavoro prendeva spesso sobbattiture, il campo dove lavora non é omogeneo così la ferratura é stata, come l'ha definita il mio maniscalco, un male necessario.
La criolla, invece, é stata ferrata una volta arrivata da noi, prima era sia senza ferri che senza piedi :roll:

Autore:  alexb [ giovedì 15 novembre 2007, 18:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate.. mi viene un dubbio...
E' chiaro a tutti che il mio post intendeva segnalare la presenza di un grosso articolo, purtroppo in inglese, raggiungibile con il link allegato?
Non so se tutti quelli che hanno cortesemente risposto al topic l'hanno letto... ma l'intenzione era quella. Forse non mi sono spiegato bene?

Se ho dubitato a vuoto, scusatemi.

Autore:  Kiss [ giovedì 15 novembre 2007, 21:54 ]
Oggetto del messaggio: 

io non l'ho letto o.O
scusa alex XD

Autore:  Yayablu [ martedì 25 dicembre 2007, 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

io leggerei pure..ma è tutto in inglese !!
Denis è arrivata da noi sferrata (6 anni) del suo passato non sappiamo niente, quindi non so se era mai stata ferrata o no.
il piede era un pò marcio, ma si è rimesso in sesto in poco tempo.
ora, a distanza di un anno, l'abbiamo ferrata...ma solo perchè con il lavoro costante (prima era al prato) l'unghia si consumava troppo in fretta.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/