Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
l'allevamento italiano http://www.equiweb.it/forum/l-allevamento-italiano-t7232-45.html |
Pagina 4 di 12 |
Autore: | Giuly [ venerdì 16 novembre 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
maestoso ha scritto: Giuly ha scritto: si maestoso! ha fatto travagliato(6°classificato),poi l'hanno portato da noi e ha fatto 1° a reggio emilia, 3° a casale e 1° a Verona! infatti lo ricordo bene ma non ne ero sicuro....gia li mentre lo giravano alla corda , aveva incantato tutti.......meno chiara che al solito si lamentava che il salto in libertà era una lagna e che voleva andare via a fare public relations..... uhauhauha beh se le public relations erano interessanti....!!! come darle torto!!! uahuahuah però dai, prima il salto in libertà..poi le public relations con i cavalieri! |
Autore: | maestoso [ venerdì 16 novembre 2007, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: maestoso ha scritto: Giuly ha scritto: si maestoso! ha fatto travagliato(6°classificato),poi l'hanno portato da noi e ha fatto 1° a reggio emilia, 3° a casale e 1° a Verona! infatti lo ricordo bene ma non ne ero sicuro....gia li mentre lo giravano alla corda , aveva incantato tutti.......meno chiara che al solito si lamentava che il salto in libertà era una lagna e che voleva andare via a fare public relations..... uhauhauha beh se le public relations erano interessanti....!!! come darle torto!!! uahuahuah però dai, prima il salto in libertà..poi le public relations con i cavalieri! ma vaaaaaaaa....al massimo cercava agganci per conoscere ludger.... |
Autore: | Giuly [ venerdì 16 novembre 2007, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma nooo lei ludger lo conosce già...ma non può mica salutare tutti quelli che la salutano!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ sabato 17 novembre 2007, 8:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
della serie: tutti i salmi finirono in gloria |
Autore: | Holden [ sabato 17 novembre 2007, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dai raga, ha ragione Buzz...era il topic dell'allevamento Italiano. |
Autore: | mummy [ sabato 17 novembre 2007, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: qui in italia quanto costa mantenere un puledro da 0 a 3 anni? e in che modo vive quotidianamente???? |
Autore: | lucky boy [ sabato 17 novembre 2007, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora ritorniamo in topic con qualche proposta seria (o almeno secondo me...) 1)Istituzione degli affissi di allevatori del Sella italiano con l'obbligatorieta' di alcuni requisiti minimi per poterlo ottenere(numero minimo di fattrici,disponibilita paddock idonei etc) 2)Individuazione di 2- 3 linee di sangue che hanno gia' mostrato anche all'estero l'indiscussa validita' e lavorare con dei progetti pilota sopratutto su quelle per ottenere una minima uniformita'dei prodotti 3)Istituzìone di una specie di albo dei preparatori dei giovani cavalli con l'obbligo per questi di partecipare al PT come cavalieri(in modo da evitare che il PT sia in mano a cavalieri non molto piu' esperti di me e che cambiano ogni anno)...e quindi onori ed oneri.... 4)Individuazione precisa dei criteri di approvazione di uno stallone per meriti sportivi.....somme vinte? piazzamenti in gp? 5)Se un sella italiano stallone viene approvato in un prestigioso stud boock straniero anche senza aver partecipato al PT deve essere autorizzato a coprire fattrici in Italia.....per evitare paradossi come il cavllo vincitore del PT in Germania che pero'non puo' operare in Italia 6)Rivisitare drasticamente il funzionamento dei circuiti per giovani cavalli..... i futuri campioni devono crescere e non essere stroncati prima di avere 7 anni...... ![]() 9)Occorre trovare e far rispettare dei caratteri morfologici minimi ben fissati e standard per tutta la produzione del cavallo allevato in Italia...... Arriviamo buoni ultimi ma almeno non ripetiamo gli errori nostri e di altri paesi.... |
Autore: | ladykiller [ sabato 17 novembre 2007, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: mummy ha scritto: qui in italia quanto costa mantenere un puledro da 0 a 3 anni? e in che modo vive quotidianamente???? oddioooo questa si compra un puledrinoooooooooo ![]() |
Autore: | mummy [ sabato 17 novembre 2007, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stavo già per farlo a ottobre ma è andato un po' troppo fuori prezzo per avere 4 mesi ![]() comunque l'avrei lasciato su in germania almeno fino ai 3 anni!!! |
Autore: | buzz_lightyear [ sabato 17 novembre 2007, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: mummy ha scritto: qui in italia quanto costa mantenere un puledro da 0 a 3 anni? e in che modo vive quotidianamente???? così, occhioecroce, ti stilo un elenco delle spese in base al mio criterio allevatoriale: spese annuali di mantenimento (prato, foraggi ecc)[color=white].........[/color]3600,00 maniscalco, veterinario e varie[color=white] .......................................... [/color]400,00 [color=white]....................................................................................[/color] ____________ [color=white]..........................................................................................[/color] 4000,00 calcola che dovrai tenerlo a casa circa per 3 anni e a questa cifra, moltiplicata per 3, dovrai aggiungere il tasso di monta e anche il mantenimento della madre per i primi 6 mesi. Poi ci saranno le trasferte per il primo passo del PT e per lo stesso PT se supererà la prima selezione, quella sul trotto scosso, e il preparatore per il Salto in Libertà, se non sei in grado di farlo da sola, con le relative tappe |
Autore: | lucky boy [ sabato 17 novembre 2007, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E direi che la Buzz si è mantenuta bassa......sulle spese varie 400 euro mi sembrano ottimistici come previsione purtroppo....... |
Autore: | mummy [ sabato 17 novembre 2007, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi il solo mantenimento del cavallo dalla nascita ai 3 anni costa più o meno come mantenere un cavallo in un mediocre centro ippico!! al compimento dei 3 anni con tutta la preparazione al seguito ti ritrovi come niente una spesa che oscilla intorno ai 18/20 mila euro!! secondo me è una spesa veramente elevata soprattutto se tieni conto che magari il puledro non è un fuoriclasse e lo vendi notevolmente in perdita! allevatori che ho avuto il piacere di conoscere fanno nascere e crescere i loro puledri all'estero con una spesa che arriva a farla grande ai 5000€ per i primi 3 anni di vita (parlo solo di spese di mantenimento)! tenendo conto poi della preparazione sportiva che ne segue, la spesa rimane notevolmente inferiore rispetto agli standard italiani!! |
Autore: | buzz_lightyear [ sabato 17 novembre 2007, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lucky boy ha scritto: Allora ritorniamo in topic con qualche proposta seria (o almeno secondo me...) 1)Istituzione degli affissi di allevatori del Sella italiano con l'obbligatorieta' di alcuni requisiti minimi per poterlo ottenere(numero minimo di fattrici,disponibilita paddock idonei etc) lucky boy ha scritto: 2)Individuazione di 2- 3 linee di sangue che hanno gia' mostrato anche all'estero l'indiscussa validita' e lavorare con dei progetti pilota sopratutto su quelle per ottenere una minima uniformita'dei prodotti [b]Le linee di sangue sono ormai confermate e non sono troppe. Sono, invece, pochissime le fattrici di qualità anche se sono aumentate rispetto agli anni scorsi. Purtroppo sono ancora veramente troppi gli stalloni per cui è sempre difficile testare quelli che escono dal performances test[/b] lucky boy ha scritto: 3)Istituzìone di una specie di albo dei preparatori dei giovani cavalli con l'obbligo per questi di partecipare al PT come cavalieri(in modo da evitare che il PT sia in mano a cavalieri non molto piu' esperti di me e che cambiano ogni anno)...e quindi onori ed oneri.... [b]Purtroppo la professionalità del Preparatore di puledri non esiste e coloro i quali accettano di partecipare al PT sono solo gli affamati senza altre speranze. Puoi capire che un bravo e affermato cavaliere non se la senta di abbandonare i suoi cavalli e la sua struttura per 100 giorni. Dunque il problema è serio e non ne vedo la soluzione nell'immediato amenoche l'UNIRE non si decida a pagarli decentemente[/b] lucky boy ha scritto: 4)Individuazione precisa dei criteri di approvazione di uno stallone per meriti sportivi.....somme vinte? piazzamenti in gp? [b]Questi criteri di approvazione sono già in atto anche se andrebbero migliorati. Sono approvati gli stalloni che escono dal PT e quelli che rinetrano nel 10% della migliore produzione del Paese d'origine. Mi dirai che andrebbero cancellati quelli che non hanno confermato una buona produzione nella quantità esattamente identica a quelli che vengono aggiunti ogni anno perchè finirà che avremo più stalloni iscritti al LG che non fattrici.[/b] lucky boy ha scritto: 5)Se un sella italiano stallone viene approvato in un prestigioso stud boock straniero anche senza aver partecipato al PT deve essere autorizzato a coprire fattrici in Italia.....per evitare paradossi come il cavllo vincitore del PT in Germania che pero'non puo' operare in Italia [b]Se non è rientrato nel primo 10% della migliore produzione del suo stud boock, con il regolamento attuale, non ha diritto a coprire in Italia[/b] lucky boy ha scritto: 6)Rivisitare drasticamente il funzionamento dei circuiti per giovani cavalli..... i futuri campioni devono crescere e non essere stroncati prima di avere 7 anni...... [b]Qui sono assolutamente d'accordo con te e sono anni che lo strillo ai quattro venti: vanno drasticamente ridotti i premi per i giovani cavalli in favore di premi sostanziosi a partire dai 7 anni in poi... ma nessuno mi ha mai ascoltata [/b] lucky boy ha scritto: 8)Nelle categorie a giudizio i giudici devono essere sorteggiati da un pool di numerosi giudici di provata esperienza e nelle giurie a turnoci deve essere un rappresentante degli allevatori a garantire la trasparenza dei giudizi stessi...... [b]Questo è un dolentissimo tasto che non si è superato nemmeno con la nuova normativa tant'è che c'è stata una gazzarra anche ultimamente perchè, malgrado sia previsto che i giudici siano distanti e non possano parlare fra di loro, qualcuno se ne è fregato ignorando volutamente la norma. Questi ha perfino attaccato in malo modo chi glielo ha fatto notare. (siamo in Italia)[/b] lucky boy ha scritto: 9)Occorre trovare e far rispettare dei caratteri morfologici minimi ben fissati e standard per tutta la produzione del cavallo allevato in Italia...... Arriviamo buoni ultimi ma almeno non ripetiamo gli errori nostri e di altri paesi.... [b]Questo temo che sia impossibile perchè la fantasia degli italiani è sfrenata e la quantità di eccellenti stalloni di varie razze è così sterminata che non hanno che l'imbarazzo della scelta. Daltraparte, i soggetti presentati quest'anno a Verona e quelli che ho visto in giro nei vari Campionati, sono talmente qualitativi da pensare che forse hanno pure ragione.[/b] |
Autore: | lucky boy [ sabato 17 novembre 2007, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | stregatto [ sabato 17 novembre 2007, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: maestoso ha scritto: Giuly ha scritto: si maestoso! ha fatto travagliato(6°classificato),poi l'hanno portato da noi e ha fatto 1° a reggio emilia, 3° a casale e 1° a Verona! infatti lo ricordo bene ma non ne ero sicuro....gia li mentre lo giravano alla corda , aveva incantato tutti.......meno chiara che al solito si lamentava che il salto in libertà era una lagna e che voleva andare via a fare public relations..... uhauhauha beh se le public relations erano interessanti....!!! come darle torto!!! uahuahuah però dai, prima il salto in libertà..poi le public relations con i cavalieri! o ma nn sparlate di me!!!!! ![]() |
Pagina 4 di 12 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |