|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
|
Attrito radente, attrito volvente e grip [barefoot]
Autore |
Messaggio |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
 Attrito radente, attrito volvente e grip [barefoot]
Perchè gli zoccoli, o una ruota, fanno presa sul terreno? Perchè fra loro e il terreno c'è attrito (grip). L'attrito consente di trasferire la forza e di far procedere sul terreno l'animale (o il veicolo). L'attrito è anche responsabile dell'usura della superficie.
Ora, ci sono due tipi di attrito... quello di un pneumatico che fa presa sull'asfalto (attrito volvente) e quello di un corpo che scivola su un altro (attrito radente, come quello di un pneumatico in una frenata molto energica che blocca la ruota). L'usura non è uguale! E' enormemente superiore nel secondo caso!
Fate una prova. Prendete una raspa tagliente, appoggiatela su un tavolo, premeteci sopra il palmo di una mano (sulla parte tagliente), e spostatela qua e là sul tavolo. Non vi fate alcun male... il vostro palmo NON viene consumato... sfruttate l'attrito volvente.
Prendete MENTALMENTE la stessa raspa e strofinatela sul palmo della mano facendola scorrere... NON PROVATECI DAVVERO: bei trucioli della vostra pelle cadrebbero immediatamente dalla raspa... a sangue.
Capito perchè i ferri, se scivolano su una superficie abrasiva come l'asfalto, si consumano moltissimo, mentre uno §zoccolo sferrato, che non scivola, non si consuma quasi per niente, come non si consuma quasi per niente un pneumatico che fa una buona presa?
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
Ultima modifica di alexb il sabato 5 gennaio 2008, 14:55, modificato 1 volta in totale.
|
giovedì 22 novembre 2007, 11:23 |
|
 |
|
 |
PatchWorkTiger
Utente
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46 Messaggi: 2328 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
|
interessante!!!
_________________
|
giovedì 22 novembre 2007, 11:39 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Riguardo al pneumatico... ci sarebbe da parlare della miscela della mescola... importantissima in quanto da lei dipende la tenuta di strada della vettura
Maggior morbidezza, maggior tenuta,maggiore usura, viceversa, maggior durezza, minor tenuta , minore usura.
Questo paragone lo si potrebbe riportare per i diversi materiali di cui sono composti i ferri, ad esempio.
|
giovedì 22 novembre 2007, 16:30 |
|
 |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
Verissimo! Fra un ferro con le punte in vidia, un ferro normale, un ferro in alluminio, un ferro in plastica ci sono differenze notevoli. Ma se un ferro, tipo quelli in plastica, è studiato apposta per avere caratteristiche simili alla muraglia naturale per grip, elasticità, ecc... perchè non usare la stessa muraglia, se si verifica concretamente e in pratica che l'usura non è eccessiva?
Il problema è che tutti i ferri sono inchiodati o almeno incollati... non si possono sostituire giorno per giorno, ora per ora, scegliendo il migliore per un determinato tipo di terreno. E' per questo che alcuni, come Teskey e Ramey, immaginano un futuro in cui ogni cavallo abbia a disposizione, per le varie prestazioni soprattutto agonistiche, varie scarpette "high tech", ognuna adatta alle prestazioni richieste (su alcune scarpette, ad esempio, si possono montare dei ramponi: l'argomento è controverso, c'è chi dice che un eccesso di presa, come quello dei ramponi, possa far male ai tendini/alle articolazioni, ma volendoli usare comunque si può fare).
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
giovedì 22 novembre 2007, 16:39 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|