Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Fiducia: sì o no??? http://www.equiweb.it/forum/fiducia-si-o-no-t7315.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | aDy_90 [ mercoledì 28 novembre 2007, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Fiducia: sì o no??? |
Preferite 1 istr ke vi da fiducia e magari vi fa montare anche cavalli più avanti di voi oppure uno che esagera con la prudenza e vi mette sotto il sedere solo cavalli facili???? Nel primo caso intendo che la situazione viene gestita in lezioni individuali o quasi e che prima di qualsiasi gara c'è un lavoro (sottolineo), che magari c'è anche nel secondo caso, ma innanzitutto nel primo per evitare brutte situazioni. Premetto che in questo periodo non ho nulla da rinfacciare ai miei istr e ora sono tranquillissima...Non apro la discussione per questo ![]() |
Autore: | stregatto [ mercoledì 28 novembre 2007, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be sicuramente un istruttore deve capire quale cavallo è adatto all allievo e fargli montare quello.... dare i propri cavalli a montare a un allievo di sicuro è sinonimo di fiducia ( mettiamola cosi... ![]() |
Autore: | aDy_90 [ mercoledì 28 novembre 2007, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ovvio intendo situazioni che non degenerano... |
Autore: | kake [ giovedì 29 novembre 2007, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io la penso come stregatto......per ogni cosa c'è il suo tempo..... |
Autore: | Laura [ giovedì 29 novembre 2007, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io penso k se l'istruttore dà i propri cavalli di punta da far montare ad un allievo vuo dire k in lui/lei ha grande fiducia, ovviamente seguendolo molto xnon rovinare il cavallo....credo che sia una cosa che viene con il tempo ed è un segno sek me importante x l'allievo!!è cmq un "premio" x l'impegno e ovviamente i passi avanti k fa....mi rik che la prima volta che il mio istruttore mi fece montare uno dei suoi cavalli che monta nelle c135-140 ero di una felicità impressionante!!!!! ed è anche molto molto importante e utile ![]() ![]() |
Autore: | aDy_90 [ giovedì 29 novembre 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
laura hai centrato quasi in pieno!!!...La mia situazione è stata un po'diversa ovvero montavo 1 cavallo difficile, lungo e in avanti. L'ho portato al mio maneggio e a parte che non l'hanno accettato - non intendo tornare su questo argomento - tutti a dire: "oh ma quell'uomo è pazzo furioso!!!una ragazzina che monta un cavallo così difficile e usa anche le redini di ritorno (non rimettiamoci a discutere su queste, piuttosto sottolineerei la prima parte della frase...)...è un lavoro troppo difficile per il suo livello." Eppure se seguita , perchè sia per il lavoro che per le redini di ritorno ero in lezione individuale o quasi, andava bene nonostante mi dovessi fare un c""o così, per montarlo tranquilla.(scusate il linguaggio) Secondo me entrambi gli atteggiamenti hanno una loro logica e non voglio condannare nessuno ora che sono calma, ma appunto mi interessava discutere sulle motivazioni di ciascuna scelta. Può darsi infatti che alcuni ti facciano montare cavalli facili perchè magari nei centri delle grandi città si è in tanti (da noi max 20 ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cri&sbeauty [ giovedì 29 novembre 2007, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bè credo che sia motivo di soddisfazione per tutti che il proprio istrutttore ti faccia montare i suoi cavalli....o almeno x me lo è.... ![]() ogni tanto volo anche per terra ma va bè.... ![]() non so se sono cavalli facili....senza dubbio visto che li monta lui diventano facili con il suo lavoro.... |
Autore: | kake [ giovedì 29 novembre 2007, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cri&sbeauty ha scritto: bè credo che sia motivo di soddisfazione per tutti che il proprio istrutttore ti faccia montare i suoi cavalli....o almeno x me lo è.... ![]() ogni tanto volo anche per terra ma va bè.... ![]() a chi lo dici!!! ![]() |
Autore: | stregatto [ giovedì 29 novembre 2007, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cri&sbeauty ha scritto: bè credo che sia motivo di soddisfazione per tutti che il proprio istrutttore ti faccia montare i suoi cavalli....o almeno x me lo è.... ![]() ogni tanto volo anche per terra ma va bè.... ![]() non so se sono cavalli facili....senza dubbio visto che li monta lui diventano facili con il suo lavoro.... be se avessi il tuo istruttore sarei contenta pure io! a me nn piace montare i cavalli del mio ![]() |
Autore: | cHaNty [ venerdì 30 novembre 2007, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, secondo me ci sono diversi aspetti in questa discussione che non vengono considerati... Prima di tutto: che cos'é un cavallo più in avanti del cavaliere? E che cos'é un cavallo facile? Immagino che qui stiamo parlando di cavalli su cui imparare e avanzare nella nostra carriera equestre. Un buon cavallo da scuola o comunque su cui imparare dovrebbe essere sempre piú addestrato del cavaliere... Un cavallo ben addestrato che salta 140 cm o che gareggia nelle M in dressage non per forza é difficile, puó essere anche molto semplice da montare. Tiriamola corta: per imparare qualcosa, ci vuole un buon cavallo, ben addestrato, che risponda ad un aiuto dato correttamente e che NON risponda ad un aiuto sbagliato. Dando come presupposto le precedenti caratteristiche, sta al buon senso dell'istruttore dare al cavaliere un cavallo piú tranquillo ("facile") o meno ("in avanti"). Secondo me, non é questione di fiducia o meno nell'allievo, ma che l'istruttore trovi per me il cavallo adatto su cui posso imparare qualcosa. E riguardo all OT sul montare i cavalli dell'istruttore... mia personalissima opinione: se fossi l'istruttore non darei i miei cavalli da montare agli alievi, anche se fossero in grado di farlo, per evitare invidie e battibecchi (perché lei puó ed io no?). |
Autore: | Giuly [ venerdì 30 novembre 2007, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stregatto ha scritto: cri&sbeauty ha scritto: bè credo che sia motivo di soddisfazione per tutti che il proprio istrutttore ti faccia montare i suoi cavalli....o almeno x me lo è.... ![]() ogni tanto volo anche per terra ma va bè.... ![]() non so se sono cavalli facili....senza dubbio visto che li monta lui diventano facili con il suo lavoro.... a me nn piace montare i cavalli del mio ![]() e ci credo!!!! LO ODIO! |
Autore: | JandA [ venerdì 30 novembre 2007, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chanty ha ragione. Non è detto che tutti i cavalli che saltano grosso siano difficili. Cmq per quanto riguarda il montare i cavalli dell'istruttore io devo essere infinitamente grata al mio per avermi dato da montare i suoi due cavalli, specialmente nel periodo in cui dovevo scegliere se andare avanti con l'agonismo o darmi alle passeggiate. Perchè mi ha fatto capire che ero in grado di montare cavalli che non fossero a gettone come JR e questo mi ha convinta a scegliere la strada che col senno di poi giudico giusta. Lui devo dire che ha fin troppa fiducia perchè a volte mi è capitato che delegasse me (o altri) di montare i suoi cavalli anche se in maneggio non c'era nessuno. Any way per quanto riguarda la "gelosia" secondo me entro certi limiti è anche una cosa positiva perchè ti sprona a dare il meglio di te per "meritare" un determinato cavallo. Poi sta all'intelligenza dell'istruttore fare "ruotare" le persone, candidate a dagli una mano a muovere i cavalli, a parità di livello. Ad es io in quel periodo avevo bisogno di montare altri cavalli magari un po' più "difficili" e mi ha lasciato montare 2 puledri (5 e 6 anni), molto buoni è vero, ma pur sempre giovani, cosa che mi ha dato molta fiducia in me stessa. C'è stato invece un periodo in cui un'altra ragazza era a piedi e li ha fatti montare a lei; in questo modo non si creano inimicizie. Sbaglio? |
Autore: | Laura [ venerdì 30 novembre 2007, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora diciamo ke i cavalli che fanno le c140 e sono del mio istruttore sono innanzitutto più qualitativi xesempio della mia e spesso,non sempre, la gestione diventà più difficile xk sono cavalli abituati a saltare e a lavorare solo cn il mio istruttore e quindi se già fai qualcosina di sbagliato e se nn sei precisa già si cominciano a innervosire....io le prime volte k montavo il cavallo del mio istruttore k è famosissimo x essere bravo ecc ma anche x essere estremamente rompiscatole, si innervosiva da morire ed essendo anche un gigante era difficile la gestione..poi alla fine cn molta fatica lo montavo bene...qsto xdire k è raro incontrare cavalli cn una grandissima qualità e k sono anche facili...altrimenti i brevetti si comprerebbero cavalli da gran premio hihhii!!!!!! a parte qsto il problema della gelosia è normale k ci sia.....io personalmente non l'ho mai trovato xk il suo cavallo "di punta"me lo faceva montare sl a me e anche i puledri da muovere me li affidava.....però capisco k se lo avesse fatto cn un'altra persona mi avrevve dato fastidio non pocooo!!!! xò vi assicuro k avere a ke fare cn quel tipo di cavalli fa crescere tnto!!!! |
Autore: | PatchWorkTiger [ domenica 2 dicembre 2007, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io credo faccia crescere anche cavalli che molto gente non considera...io devo la maggior parte delle cose che ho imparato a loro! Tutti per far a gara a montare il cavallo migliore, quello più bravo, e snobbavano i poveri cavalli della scuola o cmq quelli cocciuti ed indietro...perchè quelli son cavalli così, dicevano, non ci potrai mai far niente rimangono così! in questo modo io zitta zitta mi pigliavo tutti i cavalli che gli altri non volevano perchè non talentuosi, con costanza mi ci mettevo insieme e delle volte li stupivo. ho imparato un sacco di cose su quei cavalli senza talento(uno di quelli mi ha fatto fare il primo posto in pleasure, l'avelignese che io amavo montare e che oltre me era montata dai bimbi ora la usano per le gare di reining ahahahah) la mia stessa cavalla che ho da poco meno di un annetto, quando l'ho comprata mi hanno dato della stupida perchè era ipercucciuta, dura di bocca e non sapeva far niente...l'istruttrice mi disse che mi avrebbe rovinata... ma sotto gli occhi di tutti entrambe ci siamo trasformate, io ho imparato un sacco e pure lei... quindi io dico che far dei discorsi di cavalli di istruttori o meno sia poco importante, ogni cavallo ti insegna un sacco se ne sai cogliere i suoi insegnamenti! io con questo non me la voglio tirare, non è assolutamente quello che voglio fare, ma bisogna accontentarsi e se non puoi avere una macchinetta sotto il culo devi tirare fuori il meglio da brocco che hai ![]() come mi dissero, il difficile di un cavallo macchinetta è cmq mantenerlo in quello stato, perchè se non sei in grado il cavallo diventa un brocco come gli altri! |
Autore: | Yayablu [ domenica 2 dicembre 2007, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ti quotissimo Patch.... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |