| Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ | |
| pranzi e cene natalizi http://www.equiweb.it/forum/pranzi-e-cene-natalizi-t7361-45.html | Pagina 4 di 8 | 
| Autore: | India83 [ martedì 18 dicembre 2007, 10:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Anch'io mi autoinvito alla casa di Ombromanto x un pranzetto a base di pesce!!!! adoro il pesce...       anzi, ti lascio lì qualche gg. il mio boy così magari gli insegni qualcosa??? anche solo far la pasta... è proprio negato in cucina e mi fa inca"""re da morire : quando gli chiedo (le rare volte che mangiamo insieme) che cosa voule, la rispota classica è: qualunque cosa va bene basta che la prepari tu!!!      ) | |
| Autore: | Clà [ martedì 18 dicembre 2007, 10:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| mummy ha scritto: Bolzano è sicuramente meglio di Trento sotto Natale, ma è impossibile venirne fuori ad una certa ora. c'è sempre tantissima gente!!! noi volevamo farci un salto al ritorno da Monaco ma fortunatamente abbiamo cambiato idea, saremo ancora li in coda  Proprio per quello abbiamo scelto Trento  allora che dici? Riusciamo a trovarci per un salutino?   | |
| Autore: | mummy [ martedì 18 dicembre 2007, 10:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| mannaggia mi sa proprio che non riusciamo a venire su  !! domenica sera ho la famosa cena natalizia e staremo tutto il giorno sui fornelli!!1 | |
| Autore: | Clà [ martedì 18 dicembre 2007, 11:01 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
|        Peccato, poteva essere una buona occasione... ... vabbè... pazienza! Sarà per un'altra volta, dai!     | |
| Autore: | mummy [ martedì 18 dicembre 2007, 11:02 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| si si, sicuramente ci saranno altre occasioni   | |
| Autore: | julie [ martedì 18 dicembre 2007, 11:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| crespelle al radicchio di trevisooo!  io le adoro! ravioli alle pere e formaggio con una cremina sopra. crostini caldi con mousse di salmone voulevant con gamberetti il nostro radicchio di treviso in agro mmmmmmmmmm fameeee | |
| Autore: | mummy [ martedì 18 dicembre 2007, 11:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| ma per il dessert nessun suggerimento??? cosa semplici e non troppo pesanti perchè mi sa che se mangerà già che basta!!! | |
| Autore: | Ombra [ martedì 18 dicembre 2007, 11:48 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Buone le crespelleee, altra mia specialità! Allora, la Linzer Torte, è un dolce tipico dei paesi tirolesi. Si tratta di una crostata dalla pasta un po' scura perché ci sono molte noci tritate e cannella. La cosa particolare è la marmellata, che è una marmellata di mirtillo rosso (no ribes, è più dolce), difficile da trovare altrove. Io non la faccio tonda, faccio direttamente una piastra e poi la taglio a cubetti e ci spolvero sopra lo zucchero a velo, così uno si prende piccoli pezzetti a volontà, e più passano i giorni più diventa buona, solo che a me non è mai durata più di tre giorni   Mummy per dessert potresti anche fare una crema catalana (non so farla, ma so che ci sono i preparati pronti cameo), oppure una crema pasticcera con delle lingue di gatto (biscotti) e sbriciolati gli amaretti. Oppure una panna cotta ... | |
| Autore: | julie [ martedì 18 dicembre 2007, 11:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| vale per il dolce fai la crema mascarpone da mangiare con il pandoro.. è un classico ed è la fine del mondo! da preparare è semplice e veloce! altrimenti il tronchetto! fatto con pandispagna, crema di castagne e mascarpone, ricoperta di cioccolato! una bomba! ma è sublime! la saker... altra prelibatezza o il classico tiramisù | |
| Autore: | Clà [ martedì 18 dicembre 2007, 12:01 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Julie, quei "ravioli alle pere e formaggio con una cremina sopra" mi attirano   i ravioli li compri già pronti? e la cremina che ha dentro??   Vale, hai mai assaggiato il tiramisù all'ananas? o alle pesche? Sono ottimi, semplici e veloci da preparare, ma allo stesso tempo fai qualcosa di diverso dal solito tiramisù...  Successo assicurato!   Ombra, vado matta per la cannella!!!  Ma l'impasto per questa torta è come quello di una normale crostata?   | |
| Autore: | julie [ martedì 18 dicembre 2007, 12:02 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Ombra ha scritto: Buone le crespelleee, altra mia specialità! Allora, la Linzer Torte, è un dolce tipico dei paesi tirolesi. Si tratta di una crostata dalla pasta un po' scura perché ci sono molte noci tritate e cannella. La cosa particolare è la marmellata, che è una marmellata di mirtillo rosso (no ribes, è più dolce), difficile da trovare altrove. ho capito qual'è! la prendo sempre da F"""i a San Vito di cadore prima di raggiungere le piste da sci sopra Cortina! è una cosa fantastica! mmmmmmmmmmmmm ! | |
| Autore: | julie [ martedì 18 dicembre 2007, 12:05 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| eh clà non li faccio io! lascio che si sbizzarriscano le donne della famiglia! io ordino! ihihih comunque è semplice farli...pensa che abbiamo fatto i tortellini a mano l'anno scorso...due palle. tutta la notte a chiuderli... la cremina si mette sopra ed è calda.. burro e formaggio delicato... (quanti giorni mancano a Natale?! ihihih) | |
| Autore: | julie [ martedì 18 dicembre 2007, 12:07 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| vogliamo parlare del baccalà mantecato con i crostini caldi?!?!?! ho trovato un ristorante che lo fa benissimo.... cremosissimo, senza grumi, delicato...abbiamo ordinato una vasca per Natale   | |
| Autore: | Pascal [ martedì 18 dicembre 2007, 12:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Ahaha Clá, i ravioli fatti in casa te li vendo io, mia nonna per Natale ne ha fatti 600 (e siamo solo in 5 a pranzo, io non ne mangeró, mia nonna ne mangia circa 6 o 7 in tutto, quindi i miei genitori e Ben se ne dovranno dividere 594...  ) Chi mi dice la ricetta per il tiramisú con le pesche? (o qualsiasi altra cosa!) PER FAVOREEEE | |
| Autore: | stregatto [ martedì 18 dicembre 2007, 12:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| ma che cose buone!io nn so ancora cosa mangero.... mummy di dolce fai tipo delle crepes che ognuno riempie con quello che vuole, marmellata nutella, oppure con crema di castagne, e mi raccomando la panna! | |
| Pagina 4 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |