Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Identikit del bravo istruttore http://www.equiweb.it/forum/identikit-del-bravo-istruttore-t7378-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | aDy_90 [ sabato 22 dicembre 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bradamante ha scritto: l'istruttore ideale oltre che una persona competente,a mio avviso ,deve esser dotato di [b]abbastanza sensibilità da esser anche un po'"psicologo[/b]". come posso non quotarti???per me chi mi capisce non appieno ma almeno quasi ha già una marcia in più rispetto agli altri!!! |
Autore: | nika [ domenica 23 dicembre 2007, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio è un bravo istruttore perchè: 1 fa solo lezioni individuali ( o al massimo in due dello stesso livello) per me essenziale perchè un esercizio che per il mio cavallo va bene non è detto che vada bene anche per un altro (infatti da noi se per esempio saltiamo abbiamo esercizi diversi a seconda del cavallo) 2 fa molte lezioni da terra sia tipo parelli sia lavoro alla corda 3 ti fa osservare gli altri che stanno montando 4 sale sul tuo cavallo spesso ma solo per pochi minuti, giusto per farti vedere cosa c'è di sbagliato 5 ti lascia lavorare molto da solo quando non deve farti lezione, ma spunta in campo quando meno te lo aspetti per vedere cosa combini 6 è molto attento allo stato di salute dei cavalli e alla loro alimentazione 7 non accetta più di 25 cavalli in scuderia per poter seguire ciascuno individualmente anche se, volendo, ha talmente tante richieste che potrebbe riempire almeno 70 box 8 è in campo dalle 6.30 del mattino alle 20 di sera a riprova del fatto che la sua passione è insegnare 9 è sempre disponibile a rispondere a qualsiasi domanda, gli si può rivolgere qualsiasi critica e dà sempre spiegazioni di ogni azione ( al contrario della maggior parte degli istruttori che dicono "tira la redine destra" e se tu chiedi perchè dicono di non preoccuparsi che si deve fare così punto") ora questo per me è l'istruttore ideale...mi rendo conto però che se non avessi avuto le mie esperienze precedenti ora non potrei apprezzarlo così....e che per un neofita non andrebbe bene... |
Autore: | aDy_90 [ domenica 23 dicembre 2007, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ditemi se sparo cavolate ma secondo me ti conviene fare lezione con un commerciante perchè così non solo monti il tuo cavallo ma ne monti diversi senza troppi problemi, dove nn si fa commercio di solito monti sempre il tuo. Certo il comm deve anche essere un istruttore bravo ma a me in primis serve un sacco cambiare spesso bestia, così prendo confidenza...perchè spesso con cavalli che non conosco mi irrigisco, questo me lo han detto un sacco di persone con cui ho avuto l'opportunità di far lezione |
Autore: | idra [ domenica 23 dicembre 2007, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
avere l'oppurtunità di montare tanti cavalli è un bn xkè nn prendi vizi ke ti insegna il tuo cavallo.. ma bisogna vedere.. xkè cmq nn hai il tempo di entrare in sintonia cn il cavallo nn puoi fare binomio.. cm al solito ci sn pro e contro |
Autore: | aDy_90 [ domenica 23 dicembre 2007, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
idra io intendo oltre al tuo!!!cioè uno lo monti sempre sempre e fai un binomio e altri li monti ogni tanto cambiando il più possibile!!! ![]() |
Autore: | idra [ domenica 23 dicembre 2007, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora in questo caso secondo me è un bn... ady sai benissimo a ki possiamo riferirci!! lei monta sux! |
Autore: | annette [ domenica 23 dicembre 2007, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è giusto avere le esperienze di montare diversi cavalli,però non trovo giusto che un'istruttore faccia anche il commerciante il perche è ben noto direi a tutti,si rischia di unire un'arte (quella dell'insegnamento) a un buisness (qualla del commercio) e la cosa non è affatto salutare sopratutto per i cavalli! |
Autore: | lucky boy [ sabato 29 dicembre 2007, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
OO7 ha scritto: Per me un bravo istruttore deve essere in grado di trovare il cavallo giusto per ogni allievo e sopratutto nn tutti i cavalli e non tutti i cavalieri devo essere seguiti allo stesso modo bisogna avere un lavoro mirato per ognuno..... Ad esempio la mia con me è una santa....ma montata da qualcuno di piu "esperto" e che nn rispetta i suoi tempi diventa una iena imontabile...... quando lavoriamo in ripresa con altri cavalli il grande capo dice ad ognuno che tipo di riscaldamento fare in base alle esigenze del cavallo.....per esempio io dopo il passo spesso faccio subito un po di galloppo in assetto leggero alle due mani.....un altro cavallo trotta, un altro fa il doppio del passo e via cosi..... E sopratutto quando ha ottenuto il risultato che si era preposto per quel giorno ti lascia in pace senza continuare....e questo puo succedere dopo 20 minuti o dopo un ora nn importa...se il cavallo ha risposto come voleva lui.....ti manda in passegiata e poi paddock Questo per me è un bravo istruttore che rispetta le esigenze dei cavalli..... Verissimo......ce ne fossero istruttori cosi' in giro......l'equitazione sarebbe certamente piu' diffusa e avremmo piu' cavalli contenti e cavalieri migliori........ |
Autore: | stregatto [ sabato 29 dicembre 2007, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me un bravo istruttore deve anche rendere gli alievi autonomi, nel senso che nn deve sempre esserci lui che ti deve dire tutti i giorni le stesse cose, e renderci anche capaci di reagire a qualsiasi imprevisto in concorso, esempio stupido, si guarda il percorso si misura una spezzata e si decide di fare che so 6 tempi, ma mentre facciamo il percorso succede che i cavallo si allarga molto, di conseguenza i 6 tempi vengono impossibili, allora li ragionando si farebbero 7 tempi, a volte ho assistito a scene del tipo eh ma lui aveva detto di fare 6 tempi quindi mi ha detto i tempi sbagliati e x wuesto ho fatto errore ![]() |
Autore: | Laura [ domenica 30 dicembre 2007, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo con stregatto!!! l'istruttore deve essere presente ma mano mano che l'allievo va avanti deve riuscire a gestire da solo sempre più situazioni...xk altrimenti nn si cresce mai se si sta sempre attaccati al capezzale dell'istruttore...hihi...cmq io credo k l'istruttore commerciante sia una cosa molto positiva..ti da l'opportunità di montare cavalli diversi, ma anche solo vedere situazioni nuove...ci sono cavalieri k cn il loro cavallo sono assolutamente vincenti, poi li metti su un altro e diventano i più cretini..(luogo comune,..)!ovviamente deve essere sensibile sia nei confronti del cavallo ke del cavaliere e quando serve avere la mano ferma..insomma è complicatissimo essere istruttori...e anche essere allievi, ma con la grinta e la voglia di fare si arriva! |
Autore: | aDy_90 [ domenica 30 dicembre 2007, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
annette ha scritto: è giusto avere le esperienze di montare diversi cavalli,però non trovo giusto che un'istruttore faccia anche il commerciante il perche è ben noto direi a tutti,si rischia di unire un'arte (quella dell'insegnamento) a un buisness (qualla del commercio) e la cosa non è affatto salutare sopratutto per i cavalli! beh se monti cavalli diversi è positivo. se poi il tuo istruttore fa cmmercio ma tu hai il tuo non capisco cosa ci sia di male... basta che non cerchi a tutti i costi di fartelo cambiare.ma forse non ho capito bene cosa vuoi dire |
Autore: | stregatto [ domenica 30 dicembre 2007, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be x la storia dell istruttore-commerciante, un po tutti gli istruttori fanno commercio, di certo nn sono onesti gli istruttori che continuano a fare cambiare cavallo oppure quelli che se arrivi nel loro maneggio con un altro cavallo facciano di tutto affinche il cavallo vada male x fartelo cambiare, l istruttore deve essere un punto di riferimento x chi vuole acquistare un nuovo cavallo, io la mia cavalla me la sono presa da sola, nel senso che l ho provata da sola e poi ho chiesto al mio istruttore di venirla a vedere ovviamente! |
Autore: | aDy_90 [ domenica 30 dicembre 2007, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io invece ho fatto per i cavoli miei, poi ho kiesto 1 parere e ovviamente han lasciato correre tutto cn 1 cavallo non facile e sono volata.poi mi sono appoggiata a loro e allora è andata bene. se volete 1 consiglio cercate istruttori affidabili in modo da fidarvi pienamente di loro e riferirvi immediatamente a loro x l'acquisto di 1 cavallo nuovo, non fate come me che ci si sta male e basta!anche se la mia situazione non è stata proprio come quella descritta da stregatto, ero già con i miei istruttori e ho deciso di andare xla stessa strada del pony(commerciane odiato in quei del mio maneggio tranne da 1 persona che insegna alla scuola...), era già andata bene 1 volta... in ogni caso l'istruttore può essere quel che vuole se resta onesto (al 100%non so se ce ne siano ancora, di sicuro sn pochi! ![]() |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |