Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Cosa fareste realmente in caso di incidente http://www.equiweb.it/forum/cosa-fareste-realmente-in-caso-di-incidente-t7407-75.html |
Pagina 6 di 6 |
Autore: | Tai [ giovedì 10 gennaio 2008, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa fareste realmente in caso di incidente |
Danilelx, ma in montagna in Alto Adige hai provato? Perchè ci sono alcuni posti dove tenerlo a prato che sono anche abbastanza convenienti. E in estate è bello fresco. Forse per i mesi torridi potrebbe essere una soluzione. Bosco e prato, giorno e notte, oppure con l'opzione di metterlo in box la sera, in un posto che conosco di vista. Premetto che io non ho mai tenuto O'bryan li, però una mia vecchia conoscente si trova bene con il suo, che non può più essere montato. E hanno anche le camere per gli ospiti (ma non so i prezzi) Per quanto riguarda il "cosa fareste in caso di incidente", beh, posso dire quello che ho realmente fatto quando O'bryan si è distrutto giù dal burrone: prima mi sono disperata (ho pianto eccetera), ma solo per dieci secondi. Poi ho chiamato i soccorsi e dopo il recupero mi sono sentita dire che la cosa migliore era l'abbattimento ( e me lo sono sentita dire anche durante la convalescenza) Ma il vet ha detto che qualche speranza di recupero per condurre una vita solo al prato c'era. Ho sfruttato quella speranza e ora, come sapete, ho un cavallo invalido che galoppa tutto storto su per i paddock insieme alle fattrici e ai puledri (e a un cavallo vecchio e malridotto, che sembra anch'esso un puledro quando parte dietro alle femmine) Ma sta bene ed è libero. Trotta e galoppa senza problemi, ma solo alla sua maniera. La sella è dentro un baule in soffitta. ![]() |
Autore: | danielix [ venerdì 11 gennaio 2008, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa fareste realmente in caso di incidente |
Urca Tai che brutta situazione..perdonami ma la vicenda mi è sfuggita tra le pagine di equiweb.. sono felice che il cavallo comunque abbia riaquistato l'autonomia e che sia libero! Ma si era massacrato di brutto? Un cavallo in un burrone è l'incubo per eccellenza..in seconda posizione ci metto un cavallo in fuga per le strade con tanto di attraversamento di una statale trafficatissima...devo dire che in quei momenti a me del cavallo me ne importava "relativamente" , il terrore era che andasse contro una macchina e ammazzasse delle persone..non avrei avuto pace. ![]() |
Autore: | genna [ venerdì 11 gennaio 2008, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa fareste realmente in caso di incidente |
...Tai, O'Bryan che fratture ebbe? |
Autore: | Tai [ sabato 12 gennaio 2008, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa fareste realmente in caso di incidente |
Frattura del garrese e edema sul sistema nervoso centrale. Oltre a botte, lussazioni e ferite varie, che però erano il meno. Il garrese si è risaldato, però lui è tutto storto ora. Il problema è stato il fatto che l'edema non gli consentiva di riuscire a stare in piedi e quindi c'era il rischio che restasse come paralizzato. Invece poi si è sciolto. E' stato steso per molto tempo senza mangiare, infatti abbiamo rischiato anche li. Poi, un giorno si è alzato e ha voluto mangiare! Sono scesa da lui e l'ho visto in piedi accanto alla mangiatoia. Li ho capito che si sarebbe rimesso. |
Autore: | carla [ sabato 12 gennaio 2008, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa fareste realmente in caso di incidente |
mamma mia tai, ogni volta che leggo del tuo povero cavallo mi si stringe il cuore... ![]() ![]() |
Autore: | Elly83 [ martedì 15 gennaio 2008, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa fareste realmente in caso di incidente |
Cavoli anch'io Tai non posso che rinnovarti sempre i miei complimenti per la tua forza d'animo ... L'eutanasia l'ho vissuta 2 anni fa su un cavallo che montavo ... anzi a cui facevo da infermiera vista la quantità di acciacchi che si portava appresso ... ma comunque non mi pesava assisterlo e saltuariamente riuscivo a fare pure qualche passeggiata con il buon vecchio Balù ... purtroppo un infortunio al ginocchio avvenuto in box ... non si sa bene come ... gli ha dato il colpo di grazia ... non era una frattura ma nonostante le cure e la mia buona volontà per rimetterlo in forma è stato l'inizio del suo deperimento ... ovviamente l'abbiamo messo al prato con box annesso per la notte e continuavo ad andare a trovarlo per spazzolarlo e non farlo sentire abbandonato ... ma l'inverno con il freddo e l'umidità lo facevano soffrire moltissimo tant'è che iniziava a restare moltissimo sdraiato ... perfino per mangiare .. e rialzarsi per lui era un'ulteriore sofferenza così alla fine abbiamo chiamato il veterinario ... E' stato doloroso ma non ho rimpianti mi faceva più male vederlo soffrire costantemente ...giorno dopo giorno... Sono dell'idea che se ci sono speranze bisogna tentare (sempre ovviamente avendone la possibilità) ... ma se le cose vanno male e la prospettiva è un calvario di sofferenze per un animale che non potrà più tornare a fare una vita dignitosa ... bè allora credo occorra arrendersi e prendere la decisione che mai si vorrebbe prendere ... e quando faccio questo discorso parlo anche di me stessa ... io credo che oltre un certo limite non si possa andare nè con gli animali nè con le persone ... |
Pagina 6 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |