Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:29



Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 Join-Up 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio Join-Up
Ho cominciato a leggere il libro del Join-Up, e giusto ieri, dopo aver avuto le idee chiare sulla sequenza e il perchè farlo, ho provato con la mia bionda.
Appena sono entrata in tondino sinceramente non ero troppo fiduciosa, forse in cuor mio credevo di non aver ben capito il metodo.
Cmq, sono entrata in tondino, e come tutte le volte che porto l'Aster a sgasare, la libero sulla porta e dopo averla chiusa mi dirigo al centro. Fin li tutto normale, un bacio per farla galoppare e come dice monty allontanare da me ed una volta al centro spalle aperte e sguardo nei suoi occhi, non appena faccio questo noto che la cavalla aumenta un pochetto e galoppa a testa alta come se fosse intimorita. Beh probabilmente lo era davvero visto che questo atteggiamento secondo monty è quello del predatore! Vabbè...cmq la seguo tenedo la stessa posizione fin che non noto che l'Aster galoppa portando il naso quasi fino a terrae dopo qualche battuta torna su con la testa però più rilassata dell'inizio. Dopo un pò di volte che fa così(secondo monty questo atteggiamento significa che sul negoziare, ma ho notato che per tutto il tempo non ha masticato neppure un attimino...)sposto spalle e sguardo più o meno(forse molto meno che più) a 45° da lei e dopo 1 giro di tondino con la coda dell'occhio noto che vira quasi di scatto verso di me prendendo un trotto veloce(mi sono scordata di dirvi che era passata ad un trottino sereno) io impauriche che mi venisse addosso mi giro e le punto ancora lo guardo negli occhi e lei invece di continuare la curva verso di me va dritto riallontanandosi. Così è stato per un paio di volte, tutte le volte che toglievo lo sguardo lei aumentava e puntava dritto verso di me e così io la guardavo per farla allontanare. L'ultima volta vedendola forse un pò di più calma prendo il coraggio e le tolgo lo sguardo di dosso, come sapevo già dopo 1 giro di tondino con la coda dell'occhio la vedo puntarmi, ma sta volta non aveva aumentato e si era fermata a poco più di un metro dalla mia sinistra, aspetto un pò e pian piano viene verso di me quel tanto che mi bastava per riuscire a toccarla, così mi sono girata con lo sguardo ai suoi anteriori(come scrive monty) e allungo una mano per accarezzarle in mezzo agli occhi. Mi ha stupito il fatto che dopo questo ha sussultato un pochino quando ho alzato la mano, mentre di solito si fa fare ogni genere di cose. Cmq dopo averlo fanno mi sono girata ed ho cominciato a camminare e con piacere ho notato che mi seguiva e mi stava quasi appicciata! Per qualche minuto abbiamo camminato per il tondino e più passava il tempo e più lei mi stava vicina fin che la sua testa mi era praticamente attaccata al braccio destro! Così siamo uscite, sono salita su a pelo e poi l'ho diretta verso l'uscita del maneggio per andare a fare una passeggiata. Li per li ero convinta che da ora in poi sarebbe stata la mia migliore amica, si sarebbe fidata di me in ogni momento, ma mi sbagliavo, una volta sola di join-up non basta... così come tutte le volte si è inchiodata davanti a quel passaggio che le fa tanto timore, con le gambe solo non andava avanti, il frustino per darle una toccatina non cel'avevo(e poi è meglio che non lo piglio più su sennò la sua fiducia me la sogno logicamente) così mi è toccato scendere e portarla dall'altra parte a mano, mi stava quasi appiccicata come per nascondersi dietro di me e soffiava a quelle cataste di roba che secondo lei nasconodo chissà quali mostri! dopo essere risalita su una gomma è andato tutto liscio, sentivo che era più paurosa del solito, sarà perchè aveva la testa altrove(quando l'ho tirata fuori dal box è inciampata in qualsia si mini scalino che di solito evitava...), oppure per la nuova "scoperta", forse non era ancora convinta di affidare tutto a me...cmq la passeggiata è trascorsa un pò movimentata ma credo abbastanza serena per l'altro verso^^ a parte alla fine che per guardare un trattore non ha visto il cane e quando quello ha abbiaiato mi ha cacciato uno scartone che solo io so come ho fatto a rimaner su!

ok...questa è la mia esperienza col join-up, e credo che per un pò la ripeterò tutte le volte prima di montar su! spero tanto di aver la sua fiducia ed il suo rispetto come racconta monty!

_________________
Immagine


sabato 26 maggio 2007, 9:10
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
Messaggi: 341
Località: Lombardia
Messaggio 
Anche io ho fatto il Join-Up con il mio Sean e ha funzionato benissimo. Ti do un consiglio. Prova a passare nel punto che le fa paura a terra portandola in lunhia subito dopoaver fatto il lavoro nel tondino. arriva fino al punto in cui comincia ad innervosirsi, fermati e accarezzala fino a che non si è del tutto tranquillizzata, falle un po' di complimenti e poi vai via da quel punto. Tornaci dopo un po' e fai lo stasso. Forse penserai di perdere tempo, ma di sicuro una volta che ha capio che non c'è pericolo non avràpiù nessun problema a passare.


sabato 26 maggio 2007, 14:18
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio 
si^^ domani ci riproverò!

di sicuro poi non sarò stata molto chiara! però poi ho notato stando a perder tempo in paddock con lei che se le facevo un pò di pressione in un punto e magari schioccavo la lingua lei si spostava immediatamente e se continuavo a schioccare la lingua le continuava a spostarsi anche se non la toccavo... gh...

e poi chiedo a te che l'hai fatto...quei problemi del tipo il cavallo che ti trascina per mangiare l'erba si risolvono acquisendo rispetto da parte del cavallo?

_________________
Immagine


sabato 26 maggio 2007, 14:24
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
Messaggi: 341
Località: Lombardia
Messaggio 
Si, in quel caso devi riuscire a convincerla a camminare dietro di te. Prendila alla lunghina (quella per girarla alla corda, n quell da box perchè troppo corta), comincia a camminare e se cerca di superarti muovi le braccia senza guardarla mandandola indietro. Puoi anche colpirla con la mano o con la lunghina sul naso o sul petto, ma sempre senza guardarla e senza farlo con violenza o cattiveria. Deve pensare che è stata lei ad andare a sbattere contro di te. Poi prova a fermarti e fai la stessa cosa se non si ferma dietro di te quando ti fermi. Nel momento in cui non ti viene più addosso falle tanti complimenti.


sabato 26 maggio 2007, 14:40
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
quanto ti giri e lei ti viene vicino però non guardarla: non ti travolgerà.
facendo così la respingi ogni volta che lei cerca il contatto, non riesce a capire perchè le lasci la pressione finchè non si avvicina e potrebbe collegare male il fatto di avvicinarsi con l'essere respinta..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


sabato 26 maggio 2007, 14:41
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio 
mh...ok...vedrò di fidarmi di più dei suoi freni XD

cmq io dicevo per il fatti che a volte se vede un ciuffo d'erba mi trascina verso di quello...non per il fatto che mi venga addosso...
se cammina con la testa affianco a me è uno sbaglio?

_________________
Immagine


sabato 26 maggio 2007, 15:57
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06
Messaggi: 3238
Località: Lazio
Messaggio 
interessante... dove si può trovare questo libro ??

_________________
Ridatemi la Mia stella!


mercoledì 26 settembre 2007, 19:03
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Anche io ho fatto il Join-up con Rauti, ed è servito per i problemi che aveva (non saliva sul trailer). Adesso dovremmo rifarlo perchè i problemi si ripresentano, ma al momento siamo senza tondino.

Comunque è sempre troppo sorprendente vedere con quanta facilità capiscano il "loro" linguaggio. Sembra davvero di parlare un'altra lingua, di finalmente comunicare...

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


mercoledì 26 settembre 2007, 20:35
Profilo
Messaggio 
Pascal ha scritto:
Comunque è sempre troppo sorprendente vedere con quanta facilità capiscano il "loro" linguaggio. Sembra davvero di parlare un'altra lingua, di finalmente comunicare...


La cosa più comica è che, "loro", si sforzano dannatamente di comprenerci, e quando siamo noi a tentare di farci comprendere da loro, come primo impatto, di solito, si sorprendono molto! :wink:


giovedì 27 settembre 2007, 9:09
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 luglio 2005, 21:07
Messaggi: 514
Località: Veneto
Messaggio 
Monty Roberts mi interessa moltissimo, ho letto alcuni suoi libri e visto le sue dimostrazioni.....Nel mio maneggio però non abbiamo un tondino...so che questo è fondamentale per il join-up, ma non si può proprio provare in un'altra maniera che sò, in un campo normale? La risposta penso di intuirla anche da sola, perchè ben conosco l'importanza del tondino....
Una domanda per patch: tu dici di aver fatto galoppare l'Aster appena entrata...ma per farle mantenere il galoppo ti aiuti con qualcosa, oppure lo mantiene da sola??

Ah un'altra cosa: quando si fa join up ad un certo punto il cavallo dovrebbe iniziare a leccarsi le labbra, come segno di accettazione....Hidalgo quando mi vede fa sempre questo: nitrisce e automaticamente comincia a leccarsi le labbra, nitrisce ancora un pò e si lecca ancora...potrebbe voler dire la stessa cosa? :roll:


giovedì 27 settembre 2007, 10:40
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Sulla prima domanda: in teoria tutto é possibile. Monty Roberts i join-up con i mustang li faceva nella prateria!! L'unica cosa é che nel tondino é molto ma molto piú facile, perché non ci sono angoli in cui il cavallo si possa fermare, ecc. Se hai un maneggio coperto relativamente piccolo, puoi provare lo stesso.

Il cavallo continua a galoppare per il tuo atteggiamento del corpo! Per il tuo sguardo. Quando distogli lo sguardo, rallenterá; quando lo guardi negli occhi, aumenterá.

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


giovedì 27 settembre 2007, 10:47
Profilo
Messaggio 
Provo a risponderti per punti...

- Il tondino è un aiuto perchè dal centro si può eseguire il lavoro senza fare eccessivi spostamenti, ma non è strettamente necessario. Un campo di lavoro non grande o un piccolo paddock con angoli possibilmente smussati. In questo caso però è molto importante che noi manteniamo una posizione del nostro corpo corretta. Il piccolo maneggio coperto, libero da ostacoli può andare benissimo.

- Mi pone qualche dubbio il nitrito. Se il cavallo continua a nitrire significa che è ancora nervoso.


giovedì 27 settembre 2007, 10:54
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 luglio 2005, 21:07
Messaggi: 514
Località: Veneto
Messaggio 
Grazie per la prima risposta molto chiara! dopo aver studiato alla perfezione la posizione da tenere mi piacerebbe provare...
Per quanto riguarda il secondo punto: lui nitrisce al mio arrivo per salutarmi, non è assolutamente nervoso!!! Anche perchè è un cavallo molto tranquillo e raramente si agita...Comunque se vuoi rendertene meglio conto c'è un video nella sezione degli argentini, che fa capire la sua reazione al mio arrivo! :wink:


giovedì 27 settembre 2007, 11:01
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 luglio 2005, 21:07
Messaggi: 514
Località: Veneto
Messaggio 
Pascal ho visto ora la tua risposta, grazie anche a te per la spiegazione! :wink:


giovedì 27 settembre 2007, 11:03
Profilo
Messaggio 
camy84 ha scritto:
Grazie per la prima risposta molto chiara! dopo aver studiato alla perfezione la posizione da tenere mi piacerebbe provare...
Per quanto riguarda il secondo punto: lui nitrisce al mio arrivo per salutarmi, non è assolutamente nervoso!!! Anche perchè è un cavallo molto tranquillo e raramente si agita...Comunque se vuoi rendertene meglio conto c'è un video nella sezione degli argentini, che fa capire la sua reazione al mio arrivo! :wink:


Mi sono spiegato male io.

E' quando durante il join up il cavallo nitrisce che può essere segno di nervosismo. Il nitrito di saluto è tutt'altra cosa, sono d'accordo con te.


giovedì 27 settembre 2007, 11:08
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO