Autore |
Messaggio |
irene
Utente
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30 Messaggi: 1838
|
 Aprire una selleria..
Eccomi qua... pensavo e ripensavo.. ma quali sono gli step per aprire una selleria? come si gestisce? ce la potrei fare da sola? e come funziona ci sono dei grossisti a cui fare ordini? mmm in molise non ci sono sellerie, forse potrebbe essere un'idea aprirne una..... 
|
sabato 2 febbraio 2008, 21:47 |
|
 |
|
 |
Giuly
Utente
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10 Messaggi: 3604 Località: Lombardia
|
 Re: Aprire una selleria..
|
sabato 2 febbraio 2008, 21:54 |
|
 |
irene
Utente
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30 Messaggi: 1838
|
 Re: Aprire una selleria..
mm e infatti speravo in un loro intervento...... 
|
sabato 2 febbraio 2008, 22:19 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
 Re: Aprire una selleria..
be guarda innanzitutto devi vedere un po se c è qualche selleria in zona, x' alcuni fornitori magari danno l esclusiva ad alcune sellerie, quindi x correttezza nn danno la setssa merce a sellerie troppo vicine,poi decidi quale disciplina privilegiare, noi facciamo solo monta inglese, vedi un po tu che tipi di maneggio ci sono in zona tua, tipo se c è principaòmente monta inglese o americana, cosa fanno se tipo salto dressage passeggiate o che altro, poi contatti i fornitori, noi siamo partite proprio da zero, abbiamo cercato i numeri di telefono proprio su intenet o direttamente dalle riviste,x gestirla da sola di sicuro ce la puoif are, magari nn ti resta molto tempo x fare altro, xo è fattibilissimo
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
domenica 3 febbraio 2008, 21:34 |
|
 |
irene
Utente
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30 Messaggi: 1838
|
 Re: Aprire una selleria..
ottimo! grazie stregatto! beh come dicevo in molise non ce ne sono di sellerie.. ci sono due agripiù che vendono qualcosina per cavalli, ma non sono fornitissimi.... e visto che oltre agli innumerevoli agriturismi e due centri di mw hanno aperto anche due centri di monta inglese, pensavo che potesse essere una buona idea.. ma è vero che i costi di apertura sno spropositati? secondo te per cominciare cosa e quanto dovrei prenderne? per esempio.. io pensavo di evitare di repndere selle all'inizio, magari mettermi in contatto con i produttori ed avere i cataloghi.. senza comprarne, ma agire in base alle ordinazioni.. perchè in effetti avere un grande assortimento di selle sarebbe azzardato mentre averne solo due o tre sarebbe inutile... che ne dici? anche se a me una selleria senza selle dentro un pò strana mi suona..... però beh avere un vasto assortimento di protezioni, sottosella, redini, insomma le cose di bse.... magari anche qualcosa di aprticolare e divertente recuperato da internet... che ne dici? potrebbe funzionare? alla fine tutti mi hanno detto di no fin ora... che tristezza.... ma dico io tutta la gente che monta da me, anche quella che fa solo apsseggiate, ma dove mai si rifornirà? mah... mistero......
|
domenica 3 febbraio 2008, 22:57 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
 Re: Aprire una selleria..
tutti chi ti hanno detto di no scusa? i fornitori?
be dipende anche che tipo di selleria vorresti aprire del tipo devi un po sondare se in zona c è gente che potrebbe potenzialmente spendere o no, x' è inutile mettere dentro troppa merce dai costi elevati se poi nn avrai mai i clienti che compreranno, x i costi di apertura sono quelli di quando apri una qualsiasi attivita commerciale, poi dipende se vuoi fare una societa o che altro,se no ci sono anche molti grossisti che hanno tutti dalle selle all abbigliamento, xo di solito i fornitori che ti danno le selle ti danno anche testiere sottopancia ecc e x incominciare impongono un minimo di assortimento, poi alcuni fornitori le prima volte vogliono tipo pagamente anticipato eimpongono un minimo di spesa, prima dovresti un po vedere quanto puoi investire e cose cosi
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
domenica 3 febbraio 2008, 23:04 |
|
 |
rider01
Utente
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15 Messaggi: 2956 Località: Veneto
|
 Re: Aprire una selleria..
io credo che per la selleira, come costi di apertuna e mantenimento, sia uguale a tutte le altre attività commerciali..partire dal nulla non è mai semplice, credo che come base ci voglia un capitale non indifferente da poter investire..
_________________ " e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"
|
domenica 3 febbraio 2008, 23:26 |
|
 |
irene
Utente
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30 Messaggi: 1838
|
 Re: Aprire una selleria..
gli amiiciiiii i parentiiiii... tutti quanto a dire di noooooo comunque grazie epr i consigli, sono davvero ottimi spunti di riflessione ed organizzazione! 
|
lunedì 4 febbraio 2008, 12:32 |
|
 |
irene
Utente
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30 Messaggi: 1838
|
 Re: Aprire una selleria..
ma è vero che ogni marca ti chiede un rifornimento di almeno 3000 euro? 
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 14:22 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
 Re: Aprire una selleria..
adesso nn ricordo...cmq alcuni fissano un minimo d ordine altri no
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 21:37 |
|
 |
maestoso
Utente
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2005, 14:08 Messaggi: 1073 Località: macerata
|
 Re: Aprire una selleria..
vai irene....apri una selleria così se hai prezzi migliori di merdaccia ( stregatto ) e cate ( trippi) cambiamo fornitore e ci riforniamo da te.
va be....parlando seriamente ti devo dire che quest'idea era ronzata in testa anche a me e picky. purtroppo però bisogna considerare un'altro fattore, quello logistico. in Lombardia dove abitano loro, ci sono concorsi quasi ogni settimana e i partecipanti spesso superano anche le cento unità per categoria. Da noi, nelle Marche, gia è tanto avere un concorso una volta al mese , se non lo annullano per la mancanza di cavalieri inscritti; logicamente il mercato del salto ostacoli risulta ristretto a poche unità, così come quello dell'endurance e del dressage. Se poi parli di parecchi cavalieri che vanno in passeggiata,e che quindi sarebbe quello l'identikit principale dei tuoi ipotetici clienti, ho notato personalmente che questa categoria di equitanti cerca soprattutto il capo al risparmio più che quello qualitativo e glamour e magari preferisce rifornirsi in altri posti tipo decathlon o negozi similari.
Se poi senti la voglia di provarci.....nonostante tutto e tutti.......fallo....sarà stato un tentativo......
|
giovedì 7 febbraio 2008, 9:44 |
|
 |
trippi
|
 Re: Aprire una selleria..
beh irene fai conto che 3000 euro, se parliamo di una fornitura di base, quindi si intende di un po' di tutto quello che offre quella ditta non sono poi tanti.....quindi ti consiglio di fare una lista delle marche e degli articoli che vorresti tenere e poi fatti due conti. Calcola anche che le ditte per darti i listini riservati ai rivenditori vogliono che tu abbia già aperto la partita iva, nel frattempo puoi richiedere solo i cataloghi. Se ti serve qualche altra informazione contattami pure via pm. ...basta che poi non ci rubi i clienti di equiweb!  ciao!
|
giovedì 7 febbraio 2008, 11:44 |
|
 |
irene
Utente
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30 Messaggi: 1838
|
 Re: Aprire una selleria..
ahhaah ma noooo che rubare clienti! heheheh una piccola selleria giusto per fornire i 4 gatti che ci sono in molise.... che fanno per lo più passeggiate... ogni volta io dovevo andare a roma o napoli per comprare qualcosa di decente..... mmm il fattore economico burocratico mi preoccupa non poco.. mi hanno sconsigliato tutti di fare un investimento del genere perchè non mi sono mai rapportata al mondo della vendita diretta.... però sarebbe bello... perciò mi continuo ad informare....
|
giovedì 7 febbraio 2008, 18:01 |
|
 |
piccola whaz
Utente
Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 19:08 Messaggi: 3331 Località: Lombardia
|
 Re: Aprire una selleria..
anche a me era passata per la testa un'idea simile..ma qui in lombardia ce ne sono già troppe 
_________________ THOROUGHBRED IS NOT JUST A HORSE, IT'S AN ADVENTURE!
"The house of Godric Gryffindor has commanded the respect of the wizard world for nearly ten centuries. I will not have you in the course of a single evening bismirching that name by behaving like a babbling, bumbling band of baboons!"
"certamente padrone..Kreacher vive per servire la nobile casata dei Black..BLEEEAHH!"
|
giovedì 7 febbraio 2008, 19:46 |
|
 |
Crazy Dreamer
Utente
Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 14:21 Messaggi: 1925 Località: Sicilia
|
 Re: Aprire una selleria..
...c'è un mio amico maniscalco che mi dice spessissimo che dovrei aprire una selleria in città...
...mah...
_________________ *->Da "grande" voglio fare l'allevatrice!!!<-*
|
venerdì 8 febbraio 2008, 15:00 |
|
 |
|