
Re: Alimentazione fattrice
i primi 2 o 3 mesi di gravidanza sono i più delicati...basta relativamente poco per provocare l'aborto!
se la cavalla è sempre stata abituata a stare in box devi fare un trasferimento graduale al paddock...vale a dire partire da 1 ora e man mano aumentare, l'ideale sarebbe farla imbrancare con qualche cavallo che sta fuori...a nessun cavallo piace stare da solo...e lo stress è molte volte causa di perdita del feto...io ho una cavalla che come atteggiamento è simile a ciò che descrivi e per cercare di diminuire lo stress e tranquillizzarla le stiamo dando un'integratore rilassante con magnesio e triptofano!!
per quanto riguarda l'alimentazione vale un po' lo stesso discorso non puoi passare dal darle il mangime a non darlo più da un giorno all'altro!!riducilo gradualmente fino a toglierlo e lasciale sempre del fieno in quantità a disposizione...poi concordo col veterinario che se va troppo giù di peso riprendi con un po' di mangime!
bada che se la cavalla era una cavalla che lavorava il primo periodo cambierà parecchio fisicamente ma non è dimagrire ma perdere la muscolatura da lavoro...quindi non ti preoccupare!!
in germania sulle fattrici (che mangiano solo buona erba e buon fieno) si esegue lo "steaming up" vale a dire circa l'ultimo mese di gravidanza si riprende e somministrare il mangime ovviamente gradualmente fino al parto e poi nel primo mese del puledro si riduce nuovamente fino a toglierlo nuovamente. questo serve per aiutare la fattrice nel periodo + faticoso che è l'ultimo mese in cui deve prepararsi al parto e alla lattazione, subito dopo il parto invece serve per un ottima produzione di colostro e delle successive montate lattee.