Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Avevamo proprio bisogno anche di questi?
http://www.equiweb.it/forum/avevamo-proprio-bisogno-anche-di-questi-t7757-120.html
Pagina 9 di 10

Autore:  shyboy [ lunedì 17 marzo 2008, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

Che in Italia l'allevamento non possa essere un business sono pienamente d'accordo, troppi costi e pochi ricavi. è solo lo sforzo di alcuni appassionati, chi lo fa per crearsi cavalli per se chi per affidarli ad altri sono comuque persone, nella maggior parte dei casi, che investono tanti soldi sapendo che difficilmente rientreranno delle spese, quindi solo per questo andrebbero ammirati.

Autore:  goldenboy386 [ mercoledì 19 marzo 2008, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

Siete tutti ormai propensi a lasciar stare le cose così come sono.

Allora, l'obiettivo è quello di creare cavalli e cavalieri olimpionici.
Il punto di partenza sta nell'allargare la base. Prendete esempio dal calcio. Chiedetevi perchè attira a sè il 90% della popolazione?? Perchè i costi sono bassi. A chi si avvicina al mondo del calcio, basta un pallone per poter giocare e togliersi lo sfizio quotidiano di due sgambate. Successivamente, volendosi iscrivere in una squadra di calcio paesana, un ragazzino paga:

- quota di iscrizione annuale,
- mensilità,
- scarpe da calcio,
- tuta di rappresentanza della squadra e borsone.

Per lo più, a loro fare le gare (a parte il passaggio del padre al campo di calcio), non costa nulla. Ci vuole tanto impegno e dedizione. L'Italia del calcio sforna ogni anno centinaia di campioni perchè la base è davvero ampia e seguita. I miei sentiti complimenti.

Nell'equitazione invece, a chi vuole avvicinarsi con grande coraggio, è chiesta:

- quota di iscrizione annuale alla fise,
- sottoscrivere un cartellino di 10 lezioni,
- stivali, pantaloni e cap.

Le gare costano minimo 10 euro a giornata, per poi non parlare di scuderizzazione, trasporto, passaggio del genitore.. Ci vuole davvero tanto coraggio a resistere a tutte le disavventure. L'Italia dell'equitazione non è in grado di sfornare cavalli e cavalieri olimpici, salvo eccezioni.

QUante volte mi son sentito dire: Beato te che fai equitazione.
Quante volte ho visto persone smettere perchè non ce la facevano più coi costi.
Quante volte ho visto persone essere disgustate da istruttori e commercianti che ti spaventano.

Quante persone vorrebbero avvicinarsi al mondo del cavallo?

Allargando la base, si creerebbero una serie di diversi effetti che, nel medio-lungo termine potrebbero portare l'Italia alla ribalta.

A livello allevatoriale, acquistare i puledri ed i cavalli in generale costa poco. E che senta qualcuno dire di no, mi arrabbio..
Se fossimo tanti a praticare equitazione, aumenterebbe la domanda di cavalli, quindi prezzi più competitivi e cavalli per tutti i tipi. Inoltre, di conseguenza aumenterebbero gli istruttori, i circoli ippici, i comitati organizzatori. Si creerebbe una concorrenza spietata tra:

- circoli ippici
- allevamenti
- preparatori di giovani cavalli
- cavalieri.

Io personalmente, notavo che quando ci sono più persone, rispetto a poche, a partecipare in una gara, ognuno tenta di emergere, di montare meglio, di far esprimere al meglio il cavallo.
Saremo tutti alla ricerca della perfezione e meticolosità.

Tutto però deve partire da associazioni di categoria, che devono far valere gli interessi dei loro associati nei confronti della federazione.


Altrimenti, finiremo davvero in bocca al lupo..

Autore:  shyboy [ mercoledì 19 marzo 2008, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

hai pienamente ragione, ma che possiamo fare noi? finchè le istituzioni di questo sport pensano solo ai propri interessi che possibilità abbiamo?

Autore:  goldenboy386 [ mercoledì 19 marzo 2008, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

Shyboy, se tu pensi, ci battiamo per:
- la fecondazione artificiale,
- per le categorie a giudizio,
- per approvare lo stallone L.... di V.. E...,
-...ecc..

Perchè non organizziamo una petizione per dimezzare i costi di iscrizione?? Uniamoci, creiamo una richiesta alla fise, firmata da tutti.. Spargiamo la voce

Autore:  shyboy [ mercoledì 19 marzo 2008, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

A me sta più che bene, sarebbe quanto meno un inizio, bisogna però presentarla al nuovo presidente perchè ormai le elezioni sono prossime quindi conviene organizzarsi farla firmare e poi aspettare a mandarla no?

Autore:  marco05 [ mercoledì 19 marzo 2008, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

Io sono pienamente d'accordo...se avete bisogno del mio appoggio io ci sono!!...non posso fare molto ma sempre meglio di niente :!: ...è che sono stufa che l'equitazione qui in italia sia così malorganizzata e l'unico modo per emergere è andare al estero....

Autore:  buzz_lightyear [ mercoledì 19 marzo 2008, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

Alla vostra età anch'io mi sentivo Don Quichotte e partivo lancia in resta piena di entusiasmo.
Piano piano, gli anni e le craniate mi hanno fatta rintanare nella mia tana dove, peggio di tutto, non riesco più a sognare.
Sono con voi e vi auguro di riuscire. Forza ragazzi perchè solo voi giovani potrete riuscire a rendere il mondo più pulito. Provateci.

Autore:  buzz_lightyear [ mercoledì 19 marzo 2008, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

goldenboy386 ha scritto:
Shyboy, se tu pensi, ci battiamo per:
- la fecondazione artificiale,
- per le categorie a giudizio,
- per approvare lo stallone L.... di V.. E...,
-...ecc..

Perchè non organizziamo una petizione per dimezzare i costi di iscrizione?? Uniamoci, creiamo una richiesta alla fise, firmata da tutti.. Spargiamo la voce

Qui però non capisco: la Fecondazione Artificiale è approvata in Italia almeno dal 1985 e lo stallone L. di V.E. è stato approvato e delle categorie a giudizio non so quale sia il problema.
Provate a spiegarmi

Autore:  anny [ mercoledì 19 marzo 2008, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

si concordo anche io!!! avete il mio appoggio!! : Chessygrin : : Chessygrin :

Autore:  rider01 [ giovedì 20 marzo 2008, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

credo che per poter smuovere qualcosa di concreto, ci vorrebbe l'appoggio della "gente ricca", della gente che pratica equitazione ad un livello medio alto..allora se anche loro, che non hanno problemi di soldi, cominciano a rognare e tirare il culo indietro, forse qualche avvertimento in federazione arriva..ma se siamo solo "noi", manco ci cagano, tanto ci sono sempre gli "altri" che continuano a pagare senza lamentarsi..

Autore:  Ombra [ giovedì 20 marzo 2008, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

E ci si mette pure il fisco ...

Da AdnKronos

FISCO: LIGURIA, CONTROLLI SU MANEGGI E SCUOLE EQUITAZIONE =

Genova, 19 mar. - (Adnkronos) - Anche maneggi e scuole di
equitazione sono finiti nel mirino dell'Agenzia delle Entrate in
Liguria. Sedici strutture ippiche, tra associazioni sportive,
consorzi, societa' cooperative, onlus sono state sottoposte a
controlli. L'Agenzia ha censito circa 500 cavalli e registrato il nome
dei proprietari. Nei confronti di questi ultimi potrebbero scattare
accertamenti sintetici basati sul cosiddetto redditometro: i redditi
dichiarati saranno analizzati per verificare la compatibilita' con le
spese necessarie al mantenimento di un cavallo, che si aggirano
abitualmente intorno a circa 600-800 euro al mese.

L'indagine e' scattata in seguito ai controlli, che hanno
consentito di recuperare ad imposizione ricavi per oltre 300.000 euro,
effettuati alcuni mesi fa nei confronti di una associazione sportiva
che operava nel campo dell'equitazione. In quel caso e' stato scoperto
che dietro lo schema associativo esisteva una vera e propria attivita'
commerciale, con bar, ristorante, scuola di equitazione e pensione per
cavalli.

Tra le associazioni sportive controllate, secondo i funzionari
delle Entrate, almeno un terzo potrebbero risultare prive dei
requisiti richiesti e quindi dovrebbero essere considerate veri e
propri enti commerciali, con conseguenti recuperi per l'erario sia per
quanto riguarda le imposte dirette sia per l'Iva. Le indagini sono
state condotte fotografando dall'alto le strutture interessate con
Google Earth. Sono stati anche individuati dei lavoratori in nero e
sono in corso i controlli anche sulle posizioni reddituali e
contributive dei dipendenti e dei lavoratori autonomi delle strutture
ispezionate.

Autore:  mummy [ giovedì 20 marzo 2008, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

ma beneeee...

Autore:  rider01 [ giovedì 20 marzo 2008, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

ecco..me lo diceva mio papà che il cavallo è diventanto un bene di lusso.. :evil:

Autore:  goldenboy386 [ giovedì 20 marzo 2008, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

buzz_lightyear ha scritto:
goldenboy386 ha scritto:
Shyboy, se tu pensi, ci battiamo per:
- la fecondazione artificiale,
- per le categorie a giudizio,
- per approvare lo stallone L.... di V.. E...,
-...ecc..

Perchè non organizziamo una petizione per dimezzare i costi di iscrizione?? Uniamoci, creiamo una richiesta alla fise, firmata da tutti.. Spargiamo la voce

Qui però non capisco: la Fecondazione Artificiale è approvata in Italia almeno dal 1985 e lo stallone L. di V.E. è stato approvato e delle categorie a giudizio non so quale sia il problema.
Provate a spiegarmi


Intendo dire, ci siamo battuti per tutte queste cose che sono di rango inferiore e, non riusciamo a batterci per dimezzare i costi?

Autore:  goldenboy386 [ giovedì 20 marzo 2008, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?

Ombra ha scritto:
E ci si mette pure il fisco ...

Da AdnKronos

FISCO: LIGURIA, CONTROLLI SU MANEGGI E SCUOLE EQUITAZIONE =

Genova, 19 mar. - (Adnkronos) - Anche maneggi e scuole di
equitazione sono finiti nel mirino dell'Agenzia delle Entrate in
Liguria. Sedici strutture ippiche, tra associazioni sportive,
consorzi, societa' cooperative, onlus sono state sottoposte a
controlli. L'Agenzia ha censito circa 500 cavalli e registrato il nome
dei proprietari. Nei confronti di questi ultimi potrebbero scattare
accertamenti sintetici basati sul cosiddetto redditometro: i redditi
dichiarati saranno analizzati per verificare la compatibilita' con le
spese necessarie al mantenimento di un cavallo, che si aggirano
abitualmente intorno a circa 600-800 euro al mese.

L'indagine e' scattata in seguito ai controlli, che hanno
consentito di recuperare ad imposizione ricavi per oltre 300.000 euro,
effettuati alcuni mesi fa nei confronti di una associazione sportiva
che operava nel campo dell'equitazione. In quel caso e' stato scoperto
che dietro lo schema associativo esisteva una vera e propria attivita'
commerciale, con bar, ristorante, scuola di equitazione e pensione per
cavalli.

Tra le associazioni sportive controllate, secondo i funzionari
delle Entrate, almeno un terzo potrebbero risultare prive dei
requisiti richiesti e quindi dovrebbero essere considerate veri e
propri enti commerciali, con conseguenti recuperi per l'erario sia per
quanto riguarda le imposte dirette sia per l'Iva. Le indagini sono
state condotte fotografando dall'alto le strutture interessate con
Google Earth. Sono stati anche individuati dei lavoratori in nero e
sono in corso i controlli anche sulle posizioni reddituali e
contributive dei dipendenti e dei lavoratori autonomi delle strutture
ispezionate.


Ha ragione il fisco a mettersi..
Non ho mai visto circolo ippico, istruttore o preparatore emettere fattura o ricevuta.. Significa che non dichiarano al fisco neanche un euro.. Per lo più, le scuderie sono infestate da extracomunitari che, pur svolgendo correttamente il proprio lavoro, non sono in regola con i documenti.

Pagina 9 di 10 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/