Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Autore |
Messaggio |
rmel
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 12:34 Messaggi: 196
|
 Avevamo proprio bisogno anche di questi?
http://www.unire.it/documenti/sella/libro_genealogico/prove_pf/Report_sanitario_2008.pdfNella lista dei nuovi stalloni approvati al performance test ne figurano molti affetti da OCD. Mentre all'estero iniziano a chiedere anche i testaggi sulla mamma e la nonna per l'accesso alla selezione stalloni in Italia si va dalla parte opposta. Capisco se ci fosse un numero così esiguo di stalloni apporvati e si rischiasse la consanguineità ma in Italia ci sono più stalloni che fattrici a momenti.E io da allevatore che ma selezionato le sue fattrici anche sul fatto che siano indenni da OCD mi sento un attimino presa per i fondelli...
|
martedì 4 marzo 2008, 11:10 |
|
 |
|
 |
Muse
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 15:51 Messaggi: 1101 Località: Lazio_Roma
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
scusami l'ignoranza...cos'è l'OCD???
_________________ "Sai come si dice in inglese studiare a memoria? By heart, col cuore" [...] Ecco in questo senso intendo. Conoscere una persona by heart, a memoria, significa, come quando ripeti una poesia, prendere anche un po' di quel ritmo che le appartiene. Una poesia, come una persona, ha dei tempi suoi. Per cui conoscere una persona a memoria significa sincronizzare i battiti del proprio cuore con i suoi, farsi penetrare dal suo ritmo."
[Il Giorno In Piu'] * Fabio Volo *
|
martedì 4 marzo 2008, 11:22 |
|
 |
rmel
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 12:34 Messaggi: 196
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Per sapere cosìè l'OCD direi che questo link potrà essere più che esauriente http://www.unipr.it/arpa/facvet/annali/2004/247.pdf
|
martedì 4 marzo 2008, 13:47 |
|
 |
Muse
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 15:51 Messaggi: 1101 Località: Lazio_Roma
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
grazie mille ho appena letto...
_________________ "Sai come si dice in inglese studiare a memoria? By heart, col cuore" [...] Ecco in questo senso intendo. Conoscere una persona by heart, a memoria, significa, come quando ripeti una poesia, prendere anche un po' di quel ritmo che le appartiene. Una poesia, come una persona, ha dei tempi suoi. Per cui conoscere una persona a memoria significa sincronizzare i battiti del proprio cuore con i suoi, farsi penetrare dal suo ritmo."
[Il Giorno In Piu'] * Fabio Volo *
|
martedì 4 marzo 2008, 13:51 |
|
 |
shyboy
Utente
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26 Messaggi: 923 Località: Milano
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Il solito scandalo che passerà totalmente inosservato. è incredibile!!
|
martedì 4 marzo 2008, 13:57 |
|
 |
Sonika
Utente
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 15:57 Messaggi: 201
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Sarebbe interessante sapere perchè l'unire da quest'anno approva al performance cavalli affetti da OCD! Che sia una mossa commerciale? Spendo soldi per coprire la mia fattrice, esce un cavallo con problemi ossei ereditari, così si rompe prima e lo cambio prima?
|
martedì 4 marzo 2008, 21:15 |
|
 |
Giuly
Utente
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10 Messaggi: 3604 Località: Lombardia
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Hanno sempre approvato stalloni positivi all'OCD ma questo è il primo anno che pubblicano i risultati del test!!!
|
martedì 4 marzo 2008, 22:38 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Non sapevo che adesso potessero essere approvati ugualmente. Quando l'ha fatto il mio ricordo che chiedevano gli esami e a chi si fosse presentato senza sarebbero stati fatti nella prima settimana di performance e se positivi rispediti a casa. Sono daccordo con te Rmel, anche le nostre fattrici sono esenti. Comunque, nell'assurdità della cosa, il buon senso di pubblicare gli esiti, almeno sappiamo quali sono. Fermo restando che è assurdo "selezionare" stirpi di cavalli destinati alla zoppia.
_________________ Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
|
mercoledì 5 marzo 2008, 10:29 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Allora; partendo dal presupposto che l'OCD, di bassa gradazione, non influisce sulla carriera sportiva dei cavalli, e che un OCD grave può essere operato senza lasciare nessun tipo di conseguenze, vi racconto un fatto successo nel trotto. Il proprietario di una fattrice, madre di 8 figli tutti con OCD, stufo di dover far fronte sempre all'operazione, vendette la cavalla gravida. Nacque Varenne che, regolarmente operato, è diventato quello che tutti sappiamo.
Molte ricerche hanno stabilito che importanti caratteristiche genetiche sono abbinate all'ODC tanto che, in Francia, non si sognano di escludere i riproduttori portatori di OCD ma li segnalano nella scheda sanitaria dove l'ottimo viene schedato con 5 stelle e via via a scalare fino a quello conciato veramente male.
Conosco un'infinità di cavalli importanti operati che marciano in Internazionali figli di altrettanto importanti stalloni che, se fossero stati esclusi, non avrebbero prodotto cotanta progenie.
Dunque approvo la scelta dell'UNIRE (una volta tanto), fermo restando che ognuno è padrone delle sue scelte.
Ha ragione Rachele quando dice che in Italia abbiamo quasi più stalloni che fattrici ma le anticipo che, in futuro, pare che saremo costretti ad approvarli tutti così come succederà in Europa, a prescindere dalla genetica, dalle perfermance e dalla progenie. E questo per una direttiva europea che, se finirà il suo corso, farà marameo a tutti.
|
mercoledì 5 marzo 2008, 16:10 |
|
 |
rmel
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 12:34 Messaggi: 196
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Cita: non influisce sulla carriera sportiva dei cavalli, e che un OCD grave può essere operato senza lasciare nessun tipo di conseguenze Io sapevo che si poteva operare solo in casi di OCD molto piccoli.Cioè nel caso di piccoli chip ossei.E comunque penso che qualsiasi problema osseo influisca sulla carriera sportiva di un cavallo. Potrei capire l'approvazione di uno stallone portatore di OCD per meriti sportivi ma non ad un performance test. Comunuqe alla fine tutti i rischi ricadono sempre sull'allevatore.
|
mercoledì 5 marzo 2008, 17:07 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
rmel ha scritto: Cita: non influisce sulla carriera sportiva dei cavalli, e che un OCD grave può essere operato senza lasciare nessun tipo di conseguenze Io sapevo che si poteva operare solo in casi di OCD molto piccoli.Cioè nel caso di piccoli chip ossei.E comunque penso che qualsiasi problema osseo influisca sulla carriera sportiva di un cavallo. Potrei capire l'approvazione di uno stallone portatore di OCD per meriti sportivi ma non ad un performance test. Comunuqe alla fine tutti i rischi ricadono sempre sull'allevatore. I piccoli cip non si operano e non influiscono; c'è proprio a Bologna uno dei massimi esperti veterinari, che operano i cip, se vorrai ti darò il nome e potrai confrontarti con lui. Ti ripeto: Varenne, operato, è diventato Varenne e nessuno si sogna di escluderlo dalla riproduzione. Anche uno dei maggiori riproduttori di SO, è stato operato ed ha generato un mare di figli tutti con OCD e, guardacaso, la maggior parte gareggia in internazionali. Se lo avessero escluso non avremmo avuto questa superlativa progenie.
|
mercoledì 5 marzo 2008, 20:16 |
|
 |
Holden
Moderatore
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:25 Messaggi: 2260 Località: Lombardia
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
I cavalli Italiani sono già abbastanza fragili, di certo una bella iniezione di geni conditi con OCD tanto bene non gli fa....
_________________ La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
|
giovedì 6 marzo 2008, 9:31 |
|
 |
maestoso
Utente
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2005, 14:08 Messaggi: 1073 Località: macerata
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
buzz leggo sempre le tue risposte con ammirazione e interesse per la tua profonda conoscenza del mondo equestre.....ma da quel che mi risulta, il Capitano non fu mai operato del cippetto cartilagineo che anzi fu motivo di titubanza per parecchi compratori ( il signor Giordano se ne innamorò e si sa che all'amor non si comanda).....magari mi correggerai così aggiungerò un ulteriore punto fermo nella storia del cavallo che rischiò di diventare personaggio dell'anno in Italia.
|
giovedì 6 marzo 2008, 10:21 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
Holden ha scritto: I cavalli Italiani sono già abbastanza fragili, di certo una bella iniezione di geni conditi con OCD tanto bene non gli fa.... Allora; il problema OCD è sorto solo grazie al Performance Test dal quale venivano eslusi tutti i soggetti con Cip. Erano tanti e gli allevatori si svegliarono: li facevano operare prima. Così, per fare chiarezza sulla situazione, ora si accettano anche se con Cip ma si dichiara e l'allevatore può fare le sue scelte trasparenti. Guardacaso, siccome gli AA vengono approvati solo per morfologia e non sono soggetti alla partecipazione al PT, non si sa quanti di loro siano o meno portatori di OCD. Solo in Olanda, unico paese europeo, vengono scartati mentre in tutti gli altri Paesi o se ne fregano o, vedi la Francia, vengono approvati ma con dichiarazione di OCD. Paolo, non posso farti il nome dei campioni internazionali, mondiali e olimpionici effetti da OCD, ma ti garantisco che se fossero stati esclusi dalla riproduzione oggi non avremmo nè loro nè i loro figli. Ti ricordo che, recenti studi internazionali, hanno dimostrato una seria connessione tra OCD e qualità e, se permetti, tra un figlio di Jalisco o Quidam con CIP (ammesso che ne siano stati portatori) o un figlio di Sarchiapone, sano, preferisco senza ombra di dubbio, il figlio di Jalisco anche se con CIP grosso come una noce. Lo opero e non ci penso più ma ho un soggetto con i controfiocchi. Poi mi dovrai spiegare a cosa ti riferisci quando parli della "fragilità" dei Cavalli Italiani perchè io non sono affatto d'accordo. Certo, abbiamo dei numeri così esigui e un sistema di crescita e addestramento così massacrante che in parte si rompono, in parte sbroccano e in parte sono dei carciofi. Nei grandi numeri di altri Paesi, la percentuale inutilizzabile fa ridere. I nostri cavalli, e io ne ho allevati e gestiti davvero tanti dunque te lo posso dimostrare, sono cavalli eccellenti sotto tutti i punti di vista ma finisco in mano a scalzacani che li distruggono. Poi è inutile che stiamo a fasciarci il cervello: la Comunità Europea pare che renderà obbligatoria l'approvazione di tutti i maschi dunque pioveranno sul mercato tutti i cavalli che nascono e starà solo al discernimento dell'allevatore una scelta oculata.
|
giovedì 6 marzo 2008, 11:58 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
 Re: Avevamo proprio bisogno anche di questi?
maestoso ha scritto: buzz leggo sempre le tue risposte con ammirazione e interesse per la tua profonda conoscenza del mondo equestre.....ma da quel che mi risulta, il Capitano non fu mai operato del cippetto cartilagineo che anzi fu motivo di titubanza per parecchi compratori ( il signor Giordano se ne innamorò e si sa che all'amor non si comanda).....magari mi correggerai così aggiungerò un ulteriore punto fermo nella storia del cavallo che rischiò di diventare personaggio dell'anno in Italia. Ciao Maestoso, sono imbarazzata dai tuoi complimenti, grazie ma non li merito. Infatti, eccomi qui a far cilecca. Non ho nessuna certezza nei riguardi del Capitano perchè, come sai, le voci e le illazioni, nel campo equestre, sono il sale della nostra vita. Aggiungi che del Trotto non so assolutamente nulla se non quel poco che ho imparato dal più grande caporazza che abbia mai conosciuto: l'Alberto della Nuova Sbarra. Ma dalla sua bocca non uscirà mai un commento negativo su nessun cavallo, soprattutto se non sono i "suoi". L'unica certezza assodata era l'OCD della madre che trasmetteva inevitabilmente ai figli. A tutti, nessuno escluso. Se poi Varenne fu operato o meno, sta alle chiacchiere del momento. Chi dice si, chi dice no tuttavia, visti i risultati, mi sembra che sia insignificante. 
|
giovedì 6 marzo 2008, 12:04 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|