Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Performance Test 2008 http://www.equiweb.it/forum/performance-test-2008-t7864.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | cri&sbeauty [ giovedì 27 marzo 2008, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Performance Test 2008 |
E anche quest'anno si è concluso il performance test UNIRE. Ha vinto Prinz Clearcento (holst grigio Clearway x Condrieu xx) e altri 12 sono stati approvati. Premettendo che c'è stato solo un caso di abbandono per zoppia, anche quest'anno, gli stalloni approvati non mi sono sembrati un gran che dalle foto pubblicate sulle riviste. E un'altra csa mi ha lasciato sconcertata.....A testare stalloni di 4 anni c'era anche un cavaliere classe 1990!!!!Magari è davvero una promessa dell'equitazione, ma a me far addestrare stalloni di appena 4 anni a ragazzi di 18, per quanto bravi che siano mi sembra davvero una pazzia.... Suuna rivista specializzata c'è scritto che nonostante i rappresentanti dell'unire abbiano chiesto nominativi per i cavalieri all'ANIE non sia stato fornito alcun nominativo.....Ma sarà davvero così? Nonostante le modifiche fatte in meglio per il testaggio stalloni, mi sembra (naturalmente ora basandomi esclusivamente su delle foto) che non ci sia nessun puledro eccezionale. Voi cosa ne pensate? Magari qualcuno è stato presente ad alcune delle prove del testaggio, ed è in grado di dire qualcosa in più.... Io sinceramente, da ignorante in fatto di approvazione di giovani stalloni, sono abbastanza perplessa.... |
Autore: | cri&sbeauty [ giovedì 27 marzo 2008, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Aggiungo i risultati sportivi e le date di nascita dei cavalieri che testavano gli stalloni al performance test quest'anno (omettendo i nomi naturalmente!!!!) classe categorie effettuate 2007 cavaliere 1 1982 115/120/125 cavaliere 2 1980 115/120/125 cavaliere 3 1984 125/130/ 4 anni cavaliere 4 1983 130/ due 135 con pessimi risultati cavaliere 5 1986 120/125 cavaliere 6 1982 Nessun risultato nel 2007!!!!!!! cavaliere 7 1980 4-5-6 anni cavaliere 8 1989 120/4-6 anni cavaliere 9 1988 4 anni/100 (ha partecipato a 120 due anni fa) cavaliere 10 1973 no risultati 2007!!!! nel 2006 una 115 e nel 2005 una 115!!!!!!! Vedendo questi dati posso concludere che la metà degli utenti iscritti a questo forum sono in grado di testare puledri di 4 anni e dare un giudizio!!!!!!! E un'altra cosa..... E' davvero possibile che non abbiano trovato NEPPURE UN CAVALIERE che abbia partecipato gp o abbia anni di esperienza per testare questi cavalli??????? A me pare impossibile!!!! |
Autore: | Sonika [ giovedì 27 marzo 2008, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Bel topic! Sulla qualità degli stalloni approvati non ho elementi e conoscenze per giudicare. Certo che come si è detto altrove su 13 stalloni approvati 4 hanno problemi di tipo sanitario non è un gran biglietto da visita. Sulla qualità dei cavalieri al testaggio il discorso lo ampierei. Sicuramente non sono stati selezionati per un eccellente curriculum sportivo, ma magari sono persone che hanno esperienze e capacità per fare ciò che gli veniva richiesto. Tutto secondo me dipende da quali compiti precisi gli fossero assegnati. Dovevano seguirne la preparazione in prima persona? Stabilire loro il programma di lavoro? o dovevano "semplicemente" montarli sotto la supervisione di qualcuno? Questo per dire che è molto importante una figura che li segua che sappia ben programmare il lavoro. C'è anche da dire che un conto è il privato che si compra un puledro e quando è pronto va in gara, ma in un performance test lo scopo è appunto di testare e preparare i cavalli con limiti di tempo ben precisi. Sicuramente un cavaliere di prim'ordine non ha tempo di "perdere" qualche mese di lavoro nella sua scuderia. Un cavaliere importante tra preparazione dei suoi cavalli e gare non avrebbe molto tempo da dedicare ad un performace test e forse per questo (oltre che sicuramente per un fatto economico) che non se ne sono visti. O.T. Curiosità i dati dei cavalieri sono su qualche rivista o sito? Se è così me li puoi mandare in MP per curiosità? |
Autore: | cri&sbeauty [ giovedì 27 marzo 2008, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Come fanno cavalieri così giovani ad avere esperienza? A parte uno, che mi pare che anni fa abbia partecipato agli europei junior di cce, gli altri non mi pare data la giovane età.... Gli stalloni cmq avevano anche la supervisione esterna di g.p e F.M...... |
Autore: | firin@ [ giovedì 27 marzo 2008, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
cris il problema è che molto probabilmente i grandi cavalieri vogliono anche essere pagati adeguatamente.infatti dovrebbero fermare il loro lavoro per i tre mesi del Performance. non credo che l'UNIRE abbia tutte queste disponibilità |
Autore: | cri&sbeauty [ giovedì 27 marzo 2008, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Allora come fanno in Germania e in altri paesi a far testare gli stalloni da professionisti?Anche loro hanno scuderie e cavalli a carico.... L'Unire dovrebbe organizzarsi a parer mio... |
Autore: | shyboy [ giovedì 27 marzo 2008, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
In germainia i ragazzi sono mediamente più bravi e preparati e soprattutto sono seguiti da addestratori di primo livello e a detta di tutti quanbdo i cavalli tornano hanno ricevuto un ottimo lavoro, da noi ho sentito storie davvero incredibili: cavalli bravissimi essere esclusi per problemi comportamentali, cavalli azzoppati e via dicendo. Quest'anno pare che le cose siano andate meglio, ma continuo a ritenere che i cavalieri selezionati non siano all'altezza, o comunque dovrebbero essere seguiti da addestratori e non da altri cavalieri. Io ho visto gli stalloni in alkcune foto e devo dire che il gesto sul salto di alcuni di loro, il vincitore in particolare, mi è molto piaciuto, mi sembrano dei potenziali ottimi cavalli, ma ho visto solo poche foto, troppo poco per un giudizio definitivo. |
Autore: | Ross [ giovedì 27 marzo 2008, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
all'estero esiste la figura del Preparatore di giovani cavalli, in Italia no! |
Autore: | firin@ [ giovedì 27 marzo 2008, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Ross ha scritto: all'estero esiste la figura del Preparatore di giovani cavalli, in Italia no! e soprattutto anche coloro che hanno fatto il corso per diventarlo non sono minimamente considerati |
Autore: | shyboy [ giovedì 27 marzo 2008, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Forse, ma non credo basti un corso per imparare a preparare i giovani cavalli, servonmo anni di pratica e soprattutto essere seguiti da un ottimo preparatore e in Italia si contano sulle dita di una mano... |
Autore: | stregatto [ giovedì 27 marzo 2008, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
be allora a questo punto ci potrei andare pure io ihihihi cmq a parte gli scherzi, nn dico di prendere i cavalieri primi della computer list, ma x lo meno dei secondi gradi, e nn gente a caso che nn ha esperienza x fare determinate cose e montare certi cavalli |
Autore: | marco05 [ giovedì 27 marzo 2008, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Noooooooooo...il performance test nooooooooooooooooooo!! ![]() ![]() ![]() Poi si chiedono perchè l'allevamento italiano va a rotoli...Il performance test è tutto furchè un test: è un lager, ecco cos'è. Una mia amica, che è propietaria di un noto allevamento (non faccio il nome per non fare pubblicità) ha fatto partecipare il suo stallone (un figlio di Voltaire): è tornato massacrato. Montato da mani inesperte, nel salto in libertà le distanze erano messe malissimo e per poco non si è skiantato....guardate lascio perdere perchè se no non finisco più! |
Autore: | firin@ [ venerdì 28 marzo 2008, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
shyboy ha scritto: Forse, ma non credo basti un corso per imparare a preparare i giovani cavalli, servonmo anni di pratica e soprattutto essere seguiti da un ottimo preparatore e in Italia si contano sulle dita di una mano... su questo ti dò perfettamente ragione,però io ho fatto il corso,è stato un sacrificio non indifferente a livello economico,mi sono fatta un ciapett così e non sono mai stata considerata. non mi reputo certo una professionista,ma seguita nel modo corretto da gente esperta da terra,non credo di avere problemi ad affrontare un PT. il problema è che secondo me mancano i professionisti a tutti i livelli |
Autore: | buzz_lightyear [ venerdì 28 marzo 2008, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
Che pigroni che siete ragazzi!!! Perchè non usate mai la funzione "cerca"? Guardate un po' quanto si è parlato del Performance: search.php?st=0&sk=t&sd=d&keywords=performance+test... ben 115 post al riguardo. Comunque...avete ragione tutti e il nostro Performance lascia a desiderare malgrado la parte tecnica sia nelle mani di uno degli uomini di cavalli più competente che io conosca in Italia: il M.llo Dino Costantini. Completista, olimpionico, preparato e serio oltre che onestissima persona. Ma il nostro problema è a monte e insuperabile. Alleviamo pochi cavalli, i cavalieri professionisti debbono far quadrare il bilancio e non possono mollare scuderie, gare, cavalli e vita per oltre tre mesi per un appannaggio ridicolo, il Centro Incremento Quadrupedi di Grosseto, dove si svolge il Performance è in culo alla luna dunque è questione di forza maggiore affidare gli stalloncini a ragazzotti affamati di pane e gloria che vedono nel Performance un'opportunità di sopravvivenza e forse una speranza per il futuro. Certo è che sono rarissimi quelli che ripetono l'esperienza. Ma non c'è via d'uscita al momento così è inutile fasciarsi il cervello sui come e sui perchè. E' così, e basta. Tuttavia si sta ventilando l'intervento della Comunità Europea che sembra voler obbligare ciascun stood book ad inserire ogni maschio nelle sua fila assegnando classi di merito ma consentendo a qualunque stallone di riprodursi. Se così fosse, non so con quali vantaggi, potremmo decidere di non mandare più i nostri stalloncini al Performance e incrociare le dita. Chi vivrà vedrà.... |
Autore: | Ross [ venerdì 28 marzo 2008, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Performance Test 2008 |
però ci si pone sempre il problema degli stalloni e non delle fattrici, tutte le cavalle italiane di produzione selezionata sono da qualche anno automaticamente anche fattrici, considerando che "produzione selezionata" significa solo che sappiamo i nomi dei bisnonni. Se si vuole selezionare lo si deve fare anche dalla parte delle madri, non solo dei padri. Chiunque può comprare il seme di un super stallone al giorno d'oggi, ma se poi ci ingravida una capra (di cui però si conosce il nome della nonna!!!), nascerà il figlio della super capra! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |