Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Bitless bridle e salto ostacoli http://www.equiweb.it/forum/bitless-bridle-e-salto-ostacoli-t7867-105.html |
Pagina 8 di 9 |
Autore: | Nicola [ mercoledì 16 aprile 2008, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
Avete già detto tutto voi. Ormai mi limito a godermi lo spettacolo kafkiano!!! ![]() ![]() |
Autore: | shyboy [ mercoledì 16 aprile 2008, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
salterà fuori il solito casino, meglio chiamare il gruppo dei pop corn ![]() |
Autore: | lucky boy [ mercoledì 16 aprile 2008, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
Beh si, Shyboy, intendiamo l'equitazione in maniera differente.....(per tua fortuna ![]() Cosa che avviene anche nel mio maneggio(tranne da parte del mio istruttore che anzi si è raccomandato di comprare un'altra BB nel caso dovessi rimanere senza.....)dove nessuno ufficialmente l'ha voluta provare perchè: a)cavalieri molto piu' bravi di me b)addestratori legati ai principi dell'alta Scuola.....(quale non si sa ma ormai...fa figo) c)cavalli tutti molto piu' bravi ed addestrati del mio PECCATO che da noi gli armadietti di selleria sono sempre aperti e che trovo SEMPRE i riscontri della testiera spostati........sarà qualche cavaliere meno bravo di me che viene da qualche altro maneggio......e CHE di nascosto la prova.Birbante. Io sono sicuro che se come per il tale Cap,la tale giacca A..mo,etc la bitless venisse utilizzata da Sl....ck piuttosto che Be....aum o un Pe..oa e si vedessero le foto sulle riviste specializzate, i detrattori della bitless subirebbero un netto calo.....al momento per molti è quasi un finimento da ippoterapia...........ciao a tutti e non ingozzatevi di pop corn. |
Autore: | kake [ mercoledì 16 aprile 2008, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
Nicola ha scritto: http://www.youtube.com/watch?v=hkV_uruFh3M&feature=related Ma il cavallo non è un po' troppo dietro la mano ad inizio percorso? Così, giusto per capirci... certo che....tu nicola avrai tutta l'esperienza che vuoi in Salto Ostacoli....ma trovare da dire a un cavaliere come Marcus Ehning....ci vuole proprio tutto il coraggio di questo mondo!!! ![]() ![]() |
Autore: | kake [ mercoledì 16 aprile 2008, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
...eccomi...io porto le birre... ![]() |
Autore: | shyboy [ mercoledì 16 aprile 2008, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
lucky io sono ben consapevole dello snobbismo di questo mondo, le tecniche e i metodi che uso non sono affatto i più diffusi e spesso quando dico cose come quelle che ho scritto sulla riunione molti storcono il naso, si arrabbiano, mi dicono che non capisco nulla ecc. Però io credo in quel che faccio e vado avanti. Questo non vuol dire che uno deve avere i paraocchi e non guardarsi in giro, io vedo che la BB è un attrezzo utile che è meglio avere a portata di mano, su qualche cavallo difficile può risolvere molti problemi e aiutarmi nel lavorare sul rapporto del cavallo con l'imboccatura, può servire per mani inesperte o anche a grandi cavalieri per pilotare cavalli difficili. Detto questo se l'attrezzo è vramente valido vedrai che primo o poi sfonderà e inizierà ad avere mercato, basta aspettare che vada di moda. kake che M E abbia i cavalli un po troppo incappucciati soprattutto ad inizio percorso è un dato di fatto, non servono particolari esperienze bastano due occhi. Questo non significa che non sia bravo, solo che ha i cavalli troppo incappuciati. Questo nulla toglie all'ammirazione che ho per quell'uomo che ritengo il miglior cavaliere di SO dei nostri tempi e credo abbia dei cavalli per certi versi addestrati meglio di quelli del dressage |
Autore: | kake [ mercoledì 16 aprile 2008, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
shyboy ha scritto: kake che M E abbia i cavalli un po troppo incappucciati soprattutto ad inizio percorso è un dato di fatto, non servono particolari esperienze bastano due occhi. Questo non significa che non sia bravo, solo che ha i cavalli troppo incappuciati. Questo nulla toglie all'ammirazione che ho per quell'uomo che ritengo il miglior cavaliere di SO dei nostri tempi e credo abbia dei cavalli per certi versi addestrati meglio di quelli del dressage No che lui abbia i cavalli incappucciati....è fuori dubbio....ma non mi sembra il caso di criticare un cavaliere del genere...finchè le critiche stanno tra gli utenti del forum...giuste o sbagliate che siano...sono discutibili (anche se dovrebbe guardare a casa propria.....)....ma trovare da dire a come monta lui...mi sembra veramente fuori luogo... Poi forse ho frainteso il modo in cui l'ha detto.... |
Autore: | shyboy [ mercoledì 16 aprile 2008, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
No ma per carità io non volevo darti addosso, volevo solo dire che anche i grandi hanno dei difetti (per fortuna) e che una critica la possiamo anche fare, pur rispettando la persona e il suo lavoro. Io non credo che non si debba mai criticare i grand cavalieri, in tutti gli sport i campioni vengono criticati, basta pensare a quante parole si sentono dire in giro su questo o quel giocatore di calcio, perchè noi non possiamo dire lo stesso dei grandi cavalieri. Questo non toglie che sono dei campioni e che vorremmo montare bene la metà di come montano loro. |
Autore: | alexb [ giovedì 17 aprile 2008, 7:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
![]() ... pausa ... Nel mio lessico familiare personale c'è un modo per ridere di chi critica (generalmente a sproposito) un artista... durante un concerto di un grande del pianoforte, mia moglie ha sentito un anonimo ascoltatore suo vicino di sedia emettere questo giudizio: "El defeta de pedal", ("difetta nel pedale" tradotto in italiano: a Trieste l'uso dell'italiano è considerato un optional, e ancora si usa dire "Italia" per indicare tutto quello che non è Trieste). Le probabilità che l'ascoltatore avesse una competenza sufficiente a esprimere questo giudizio erano piuttosto bassine (non l'abbiamo mai escluso, ma... era veramente poco probabile). Da quella volta, el defeta de pedal è un'espressione che usiamo spessissimo... ![]() |
Autore: | shyboy [ giovedì 17 aprile 2008, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
Credo che qui la questione sia diversa, non si tratta di avere orecchio o di avere una sensibilità particolare, il lavoro è sotto gli occhi di tutti, non si può negare l'evidenza. è poi non sono affatto d'accordo che un campione non si debba mai criticare, anzi credo ce proprio perchè è un campione si debba pretendere la perfezione e quindi se c'è qualche dettaglio fuori posto perchè non farlo notare? tanto più che si è detto che il problema c'è ad inizio percorso, poi quando inizia a saltare il problema scompare (anche se il cavallo sul salto non usa l'incollatura al 100%, ma questo potrebbe non dipendere dal cavaliere) Anche perchè qui parliamo di M E che è quasi perfetto, ma se parlassimo di M M B con checkmate il discorso già sarebbe differente. Se no facciamo come quelli che si sentono dire dagli istruttori che si deve fare una cosa perchè è così o perchè la fa anche M E e loro la fanno senza chiedersi se sia giusto davvero. Abbiamo una nostra testa usiamola. |
Autore: | lucky boy [ giovedì 17 aprile 2008, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
OT:beh Shyboy.....ci sono molti istruttori intelligenti,comunicativi e ''didattici''in grado di motivare e,sopratutto,spiegare bene le cose......ma molti sono criptici con manie pseudodittatoriali ![]() Qui da noi per prenderci in giro da soli si usa la frase ''L'ha detto O....io''.....che è il nome di un istruttore particolarmente autoritario e molto poco disposto a spiegare''Devi fare cosi' perchè te lo dico io''. Rimase famosa la cacciata dal Circolo di un appassionato e maturo professionista che si permise di avere dei dubbi sulla posizione della barriera a terra prima di un salto...... E' triste ma il metodo didattico a volte è una pia illusione......e credo che i risultati in campo internazionale del s.o.debbano avere una qualche attinenza con il livello medio degli istruttori......bisognerebbe imparare dagli istruttori specializzati per gli agonisti con i pony:li' il livello professionale mi è sembrato,mediamente,superiore e alcuni concetti come''rinforzo positivo'',''capacita' di motivare'',''capacita' di esaltare le peculiarita' dell'alunno''sono noti ed applicati........ |
Autore: | alexb [ giovedì 17 aprile 2008, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
"Andragogico"....parolina alquanto misteriosa, putroppo... la ficcherò nell'enciclopedia. Si chiama pedagogico il metodo di insegnamento adatto ai bambini, si chiama andragogico il metodo di insegnamento adatto ad adulti. Sarebbe bene che gli istruttori equestri ne capissero ben bene il significato. Il fatto che hanno di fronte un principiante assoluto, che però è anche un adulto, non dovrebbe consentire loro di trattarlo come un bambino sciocchino. Si fa così perchè l'ho detto io il cavolo. A un adulto si deve spiegare il PERCHE'. Sempre che lo si sappia, ovvio. |
Autore: | shyboy [ giovedì 17 aprile 2008, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
10 punti per alex che ha centrato il bersaglio: la verità è che nella stragrande maggioranza dei casi il perchè non lo sanno nemmeno loro, gli è stato insegnato così, tutti fanno così sarà giusto. lucky lo so che ci sono istruttori bravi e preparati, ma purtroppo sono una strettissima minoranza rispetto alla marea di improvvisati o arroganti che si trova in giro. Persone che non accettano il parere di altri o le nuove teorie perchè pensano di avere provato tutto, di sapere tutto e di essere i migliori, ne ho incontrati tanti. Il problema non è localizzato al solo SO purtroppo, ma a tutta l'equitazione italiana, il dressage è messo anche peggio. La verità è che servirebbero istruttori più preparati che conoscano a fondo etologia, anatomia equina almeno per quanto riguarda l'apparato muscolo-scheletrico e locomozione. Solo così possiamo sperare che la nostra equitazione cambi, se no avremo sempre gente che inssegna a pilotare al meglio con accrocchi strani inventandosi di mettere questa o quella imboccatura, o di usare chi sa quale strano aggeggio o di usare speroni a rotelle, ma non avremo nessuno che insegni davvero ad addestrare il cavallo, a prepararlo e ad insegnarli i comandi fondamentali, a lavorarlo tutti i giorni per poterlo avere un giorno perfetto che risponda semplicemente a minimi cambiamenti nell'assetto del cavaliere. |
Autore: | aDy_90 [ sabato 19 aprile 2008, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
gnam!io mangio i pop corn... ![]() |
Pagina 8 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |