Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Bitless bridle e salto ostacoli
http://www.equiweb.it/forum/bitless-bridle-e-salto-ostacoli-t7867-15.html
Pagina 2 di 9

Autore:  shyboy [ lunedì 31 marzo 2008, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

perchè a meno di stimolare la masticazione tramite qualcosa che fa muovere la bocca, meccanicamente, non esiste altro modo attualmente conosciuto per fare associare al cavallo che ad un'azione della mano deve corrispondere la masticazione. Questo non lo dico solo io, ma anche addestratori esperti che hanno provato molti modi diversi, ma sono dovuti ritornare all'imboccatura. Ho parlato con alcuni e tutti mi hanno detto che al momento l'unica via percorribile è quella dell'imboccatura. Può essere che con il miglioramento della nostra conoscenza del comportamento equino e del loro modo di reagire a pressioni saremo in grado di farlos enza imboccatura, ma al momento, purtroppo, questa è l'unica strada che garantisce la possibilità di far masticare a comando.

Autore:  nabumax [ lunedì 31 marzo 2008, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

e che palle con questa masticazione.. mi sta venendo la nausea.. chi vuole provare chi ci crede chi desidera approfondire approfondirà...

vorrei porre una domanda all'autore del topic, di come si trova ad eseguire le volte, i circoli, le serpentine, se il cavallo è simmetrico oppure se avverte una tendenza al restringimento del circolo ad una mano piuttosto che all'altra, se e come la contrasta, probabilmente fa uso della gamba, ma a me interessano le impressioni relative alle mani... all'incollatura...

grazie

Autore:  Nicola [ lunedì 31 marzo 2008, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Il punto di partenza è che, se il cavallo conosce l'azione della redine d'appoggio e della redine contraria d'opposizione, la correzione può essere compiuta senza problemi anche con la bitless.

Io personalmente ne sto cominciando ad apprezzare le qualità in campagna, dove l'utilizzo dell'imboccatura non aggiunge nulla al buon controllo.

Autore:  Nhadir [ lunedì 31 marzo 2008, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

nicola, non dubito che sia ottima in campagna, ma lucky si riferisce al salto ostacoli, dove le azioni in certi casi devono essere rapide e non sempre è possibile fare tutto con la calma la dolcezza e la precisione necessari...

Lucky, io con uno dei miei cavalli sto risolvendo problema simile. con l'imboccatura. è fortissimo, è caldissimo, e soprattutto è ipersensibile. la mano peso piuma potrebe mandarlo fuori di testa, talmente era stressato dalla mano (non dalla mia!) sempre pronto alla difesa incappucciandosi, scappando e alzandosi. quando l'ho preso un secondo grado che monta in gp me lo ha presentato in centauro, e si faceva fatica a tenerlo. adesso, dopo tantissimo lavoro, lo monto in filetto e si incappuccia molto raramente. gli abbiamo insegnato a fidarsi un po' della mano affrontando il problema, non raggirandolo. è stata lunga e c'è ancora tanto da fare. è un cavallo che quando vede il salto lo aggredisce tantissimo, sia che gli metti una croce, sia che gli metti un oxer pari da 140! a volte quando punta i salti si irrigidisce per tentare di fare quello che vuole lui. in quei momenti con la benedetta masticazione riesco a ridargli un momento di calma che senza imboccatura non saprei proprio come fargli ritrovare.

Autore:  rhox [ lunedì 31 marzo 2008, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

scusate, ma se l'imboccatura per un cavallo è uno stress, lavorano entrambi con fatica..
e mettendo una bitless il problema migliora.. perchè dovrebbe aggirarlo il problema?
non è che è il modo migliore per affrontarlo? per lo meno in questo momento? :roll:

tra l'altro... parlate tanto di masticazione.. ma bisogna saperla chiedere in modo efficace per ottenerla bene no?
mettiamo che il cavaliere non la sappia richiedere.. cade la motivazione per usare l'imboccatura.. :roll: :wink:

Autore:  Nicola [ lunedì 31 marzo 2008, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Nhadir ha scritto:
nicola, non dubito che sia ottima in campagna, ma lucky si riferisce al salto ostacoli, dove le azioni in certi casi devono essere rapide e non sempre è possibile fare tutto con la calma la dolcezza e la precisione necessari...


Ci sono ostacolisti che portano i cavalli in concorso in collare.
Ma che diavolo significa che in passeggiata si fa tutto con calma e dolcezza??
Di potenziali imprevisti a cui si devono dare risposte rapide ce ne sono più in campagna che in un campo ostacoli recintato.

Il discorso è TECNICO, e tale dovrebbe restare. Qui si sostiene che la bitless sia un'aggiramento del problema, ed è questo che a mio parere è un presupposto errato.

Fino a quando si penserà che le redini siano "il volante del cavallo"??

Autore:  Zenith [ lunedì 31 marzo 2008, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

eh certo Nicola, perchè secondo te c'è bisogno di una prontezza maggiore mentre sei al passo in una passeggiata piuttosto che in una 120 a tempo......

Autore:  Nicola [ lunedì 31 marzo 2008, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Zenith ha scritto:
eh certo Nicola, perchè secondo te c'è bisogno di una prontezza maggiore mentre sei al passo in una passeggiata piuttosto che in una 120 a tempo......


Vediamo, considerati al passo, e immagina un quad o il cane del merendero domenicale che arrivano all'improvviso.

Ora, Moris, continua pure a dirmi che è la stessa faccenda..... :lol: :lol:

Ma credete davvero che un cavallo da seicento chili ed oltre, presa la fuga, sia governabile solo grazie al ferro che ha in bocca??

Ma suvvia!!

Autore:  Nhadir [ lunedì 31 marzo 2008, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

dubito che tra tutte le insidie della campagna possa capitare, ma visto che lucky ha aperto il topic parlando di SALTO OSTACOLI, se mi trovo con una distanza schifosa davanti a che ne so...un bell'oxer pari ingresso di doppia gabbia di una 125 cosa faccio?! spero di non ammazzarmi e tiro sul naso al cavallino?! se in una 130 in una linea di 4 tempi il cavallo mi scappa troppo cosa faccio?! spero che stacchi grande?! se dopo una riviera, come spesso accade, mi trovo un verticale delicato, che ne so una bella tavola?! se sono in una gara a tempo, sempre sul metro e 30 ma basta anche meno, una bella 120, e devo fare delle girate strette?! (che non vuol dire attaccarsi e tirare fin che il cavallo non gira)
ho provato a montare senza imboccatura una cavalla fenomena e santa, salti sul metro e 25/30, ma i tempi di comunicazione sono insoddisfacenti, anche se questa cavalla ascolta il peso del corpo e può essere montata con una mano quasi inesistente.
se il cavallo ha paura della mano significa che il suo uso non è corretto. allora prima di togliere, togliere, torglire, non è il caso di imparare a montare usando correttamente gli aiuti?! e insegnare al cavallo a non aver paura?! (io lo sto facendo, è dura ma non impossibile!)
avere l'imboccatura non significa aggrapparsi alla bocca del cavallo e staccargli 4 denti ogni tempo di trotto, il contatto può essere anche inesistente o dolcissimo. basta imparare a dosare...mano, gamba, corpo del cavaliere fermo...
faccio gare da 20anni ma di gnete senza imboccatura ne ho vista ben poca, nelle garette come in quelle importanti. ci sarà un perchè!!!!

Autore:  Nicola [ lunedì 31 marzo 2008, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Nhadir ha scritto:
ci sarà un perchè!!!!


Purtroppo c'è!!

Autore:  Nemo [ lunedì 31 marzo 2008, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Nhadir ha scritto:
dubito che tra tutte le insidie della campagna possa capitare, ma visto che lucky ha aperto il topic parlando di SALTO OSTACOLI, se mi trovo con una distanza schifosa davanti a che ne so...un bell'oxer pari ingresso di doppia gabbia di una 125 cosa faccio?! spero di non ammazzarmi e tiro sul naso al cavallino?! se in una 130 in una linea di 4 tempi il cavallo mi scappa troppo cosa faccio?! spero che stacchi grande?! se dopo una riviera, come spesso accade, mi trovo un verticale delicato, che ne so una bella tavola?! se sono in una gara a tempo, sempre sul metro e 30 ma basta anche meno, una bella 120, e devo fare delle girate strette?! (che non vuol dire attaccarsi e tirare fin che il cavallo non gira)
ho provato a montare senza imboccatura una cavalla fenomena e santa, salti sul metro e 25/30, ma i tempi di comunicazione sono insoddisfacenti, anche se questa cavalla ascolta il peso del corpo e può essere montata con una mano quasi inesistente.
se il cavallo ha paura della mano significa che il suo uso non è corretto. allora prima di togliere, togliere, torglire, non è il caso di imparare a montare usando correttamente gli aiuti?! e insegnare al cavallo a non aver paura?! (io lo sto facendo, è dura ma non impossibile!)
avere l'imboccatura non significa aggrapparsi alla bocca del cavallo e staccargli 4 denti ogni tempo di trotto, il contatto può essere anche inesistente o dolcissimo. basta imparare a dosare...mano, gamba, corpo del cavaliere fermo...
faccio gare da 20anni ma di gnete senza imboccatura ne ho vista ben poca, nelle garette come in quelle importanti. ci sarà un perchè!!!!


: Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :

Autore:  Zenith [ lunedì 31 marzo 2008, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

già sperimentati Nicola, di passeggiate ne ho fatte anche io e ho avuto, galline, fagiani, cani, ciclisti, motociclisti, automobilisti, bambini urlanti e una carrozza lanciata al galoppo, quindi non venire a parlarmi di imprevisti e di prontezza di riflessi. Non sei l'unico che va in passeggiata.
E tra l'altro, come hanno giustamente già detto, qui si parla di salto ostacoli. Salto ostacoli Nicola, non passeggiate
e poi Nicola, sinceramente fai salto ostacoli? No, fai monta western, quindi dai...rimani nel tuo campo. Va bene essere appassionati, ma tu dai consigli e sentenze a tutti, dal salto ostacoli, al dressage, alle passeggiate, ci manca solo il volteggio e l'alta scuola e poi siamo a posto. Non ce l'ho con te, ma come dire, mis embra che a volte fai un po' troppo il saccente. Anche in discipline che non ti competono. questa è la mia idea, magari sbaglio, però dai questa impressione.

Autore:  Nhadir [ lunedì 31 marzo 2008, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Nicola ha scritto:
Nhadir ha scritto:
ci sarà un perchè!!!!


Purtroppo c'è!!

si? cioè?!

ps. conosco un noto e stimato professionista, 2°grado, monta in gp e gare importanti.
usa questo metodo ma ESCLUSIVAMENTE a casa, in lavoro e su semplici esercizi per completare un metodo di addestramento o riaddestramento e NON PERMETTE che dilettanti ci provino, anche se sotto la sua guida ma solo professionisti che si rivolgono a lui e che abbiano voglia di provare. e nemmeno insiste, perchè lui stesso a volte ha difficoltà anche su esercizi banali. di certo non fa e non fa fare percorsi importanti.
ripeto, sempre parlando del SALTO OSTACOLI, ci sarà un perchè!!!

Autore:  Nicola [ lunedì 31 marzo 2008, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Zenith ha scritto:
E tra l'altro, come hanno giustamente già detto, qui si parla di salto ostacoli. Salto ostacoli Nicola, non passeggiate
e poi Nicola, sinceramente fai salto ostacoli?


Sono uscito in salto ostacoli, C2. Non preoccuparti di me, Moris. :lol:

Autore:  Zenith [ lunedì 31 marzo 2008, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bitless bridle e salto ostacoli

Nicola ha scritto:
Zenith ha scritto:
E tra l'altro, come hanno giustamente già detto, qui si parla di salto ostacoli. Salto ostacoli Nicola, non passeggiate
e poi Nicola, sinceramente fai salto ostacoli?


Sono uscito in salto ostacoli, C2. Non preoccuparti di me, Moris. :lol:


Ah sul fatto che io non mi preoccupi di te Nicola, non ci piove. Ti ho espresso la mia idea, e cioè che sembra che sei capace solo tu. Facevi le C2, buon per te...e come? biteless?

Pagina 2 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/