Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Bitless bridle e salto ostacoli http://www.equiweb.it/forum/bitless-bridle-e-salto-ostacoli-t7867-90.html |
Pagina 7 di 9 |
Autore: | tisha [ domenica 13 aprile 2008, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
..ma..in s.o deduco si possa uscire in concorso senza imboccatura...giusto? |
Autore: | alexb [ domenica 13 aprile 2008, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
Si! A quanto mi risulta, l'imboccatura (più precisamente, un elenco preciso di imboccature ammesse) è obbligatoria solo nel dressage e anche in alcune competizioni per ragazzi (nel primo caso, perchè uno dei parametri da sottoporre a valutazione è proprio la sottomissione all'imboccatura; nel secondo, per intento di sicurezza. Me ne parlava chi si occupa di Horseball). |
Autore: | shyboy [ domenica 13 aprile 2008, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
In SO sono ammesse praticamente tutte le attrezzature esistenti, tranne nelle gare dei giovani cavalli. |
Autore: | fox156 [ domenica 13 aprile 2008, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
alexb ha scritto: Si! A quanto mi risulta, l'imboccatura (più precisamente, un elenco preciso di imboccature ammesse) è obbligatoria solo nel dressage e anche in alcune competizioni per ragazzi (nel primo caso, perchè uno dei parametri da sottoporre a valutazione è proprio la sottomissione all'imboccatura; nel secondo, per intento di sicurezza. Me ne parlava chi si occupa di Horseball). be alex nell'horseball la BB è usatissima...mentre x esempio nei pony games per poter montare senza imboccatura è necessario il permesso della federazione... |
Autore: | alexb [ domenica 13 aprile 2008, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
fox156 ha scritto: alexb ha scritto: Si! A quanto mi risulta, l'imboccatura (più precisamente, un elenco preciso di imboccature ammesse) è obbligatoria solo nel dressage e anche in alcune competizioni per ragazzi (nel primo caso, perchè uno dei parametri da sottoporre a valutazione è proprio la sottomissione all'imboccatura; nel secondo, per intento di sicurezza. Me ne parlava chi si occupa di Horseball). be alex nell'horseball la BB è usatissima...mentre x esempio nei pony games per poter montare senza imboccatura è necessario il permesso della federazione... L'amico AB che ha introdotto la BB in Italia penso sia lo stesso che ha introdotto la BB nell'horseball... era lui che mi menzionava, qualche mese fa, problemi per l'uso della BB o analoghi nella horseball giovanile, fatta con i pony. Se il problema nel frattempo si è risolto, tanto meglio! |
Autore: | tisha [ lunedì 14 aprile 2008, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
shyboy ha scritto: In SO sono ammesse praticamente tutte le attrezzature esistenti, tranne nelle gare dei giovani cavalli. ..e per quale motivo tranne i giovani cavalli ? |
Autore: | rhox [ lunedì 14 aprile 2008, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
che io sappia la bitless non è consentita nel SO pony.. la stessa persona di cui parla alex a verona ci diceva che aveva grossi problemi con pony che a casa saltavano senza problemi e che in gara, con l'imboccatura, non davano uguali risultati.. qui urge una mail chiaritrice! ![]() |
Autore: | shyboy [ lunedì 14 aprile 2008, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
tisha ha scritto: shyboy ha scritto: In SO sono ammesse praticamente tutte le attrezzature esistenti, tranne nelle gare dei giovani cavalli. ..e per quale motivo tranne i giovani cavalli ? Perchè è obbligatorio portare i cavalli di 4 (e forse anche 5 ora non ricordo) anni in gara solo con il filetto, poi negli anni successivi ci sono solo alcune imboccature consentite non tutte. La logica è quella di cercare di limitare i traui ai cavalli giovani, ma credo che abbia una grossa pecca: con il procedere dell'addestramento i cavalli dovrebbero divetare più sensibili e più agli ordini e quindi non necessitare di imboccature più forti, ma più leggere. In sostanza la logica dovrebbe essere quella di arrivare ad usare il filetto anche a 7, 8, 9 anni e quindi credo che dovrebbero obbligare ad usare il filetto in tutte le gare dei giovani cavalli, ma questa è una mia opinione. |
Autore: | lucky boy [ martedì 15 aprile 2008, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
![]() 1)Quasi tutti i cavalli partono dal filetto(o dovrebbero,perchè vedo tanti puledri in Pessoa e addirittura Pehlam:orrore) ma una percentuale altissima approda agli elevatori,Pehlam e altre imboccature piu' o meno ardenti:c'è qualcosa che non va? 2)Il mio cavallo indifferente alle nostre opinioni salta sempre meglio e riesce a fare cose che con l'imboccatura erano,per lui e per me difficilissime:adesso in una linea riesco a fargli mettere tutti i tempi che voglio senza che si scaldi eccessivamente o,peggio,si fermi..... 3)Il corneggio caro Alex è oggettivamente migliorato 4)L'unico inconveniente è stato che il cavllo progressivamente si è ''allungato''come un tir a rimorchio:probabilmente colpa mia.......ho risolto il problema utlizzando le redini di ritorno con la bitless(prima non le accettava con l'imboccatura):unica accortezza per poter iniziare a riunire il cavallo serve un lavoro di riscaldamento piu'lungo e accurato che con l'imboccatura 5)Per Shyboy concordo con chi diceva che la bb stimola l'utilizzo della ganba da parte del cavaliere:non so spiegarti perchè,ma ad esempio con le redini di ritorno se non utilizzi con costanza e discreta forza la gamba non riesci a riunire il cavallo.....e nelle linee il controllo laterale del cavallo è tutto nelle gambe che contengono e mantengono la direzione(dovrebbe essere cosi' anche con l'imboccatura ma quanti surrogano con la mano l'azione insufficiente delle gambe?) 6)La mia come diceva Alex è solo una testimonianza con delle riflessioni ed osservazioni personali che non hanno alcuna pretesa nè scientifica nè sportiva. Spero di postare presto un video da confrontare con i miei precedenti con imboccatura.... Ciao a tutti. |
Autore: | nabumax [ martedì 15 aprile 2008, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
dall'ultimo intervento di lucky sento odore di un gran pasticcio sotto tutti i punti di vista |
Autore: | aDy_90 [ martedì 15 aprile 2008, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
e perchè??? |
Autore: | shyboy [ mercoledì 16 aprile 2008, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
Perchè io è luchy intendiamo l'equitazione in modi diversi direi opposti. Parto dalla fine: 6) anche le mie sono esperienze personali 5) quando mi è stato detto che stimola l'uso della gamba sospettavo che ci fosse sotto questo errore di fondo, ma non ne ero certo quindi ho taciuto ora posso parlare: con l'imboccatura le gambe non dovrebbero servire a dirigerei il cavallo le gambe hanno il compito di accelerare e di gesire gli spostamenti delle anche nei movimenti su due piste (e di fare venire sotto il posteriore solo nelle figure avanzate come piaffè e pesad, ma in posizione arretrata non al sottopancia). La direzione deve essere data con le mani che gestiscono le spalle. La riunione contrariamente al senso comune, si ottiene rallentando il cavallo e non accelerando quindi le uniche figure in cui il cavalli può essere riunito (= peso più sui posteriori che sugli anteriori) sono piaffè, alt, passi indietro, pesad. Le gambe non vanno mai messe insieme alle mani, come invece molti sostengono sia necessario fare per arrivare alla riunione: gambe e mani insieme danno al cavallo due indicazioni contrastanti cioè accelera e frena e la maggior parte dei cavalli non capisce e sclera (o va contro la mano, o va conro la gamba o va in piedi). Questi sono i concetti fondamentali dell'equitazione che io pratico, se tu applicavi quei metodi allora non mi sorprende che il tuo cavallo con l'imboccatura dasse di matto (la mia non vuole essere una critica a te, ma ad un metodo che non condivido, non prenderla sul personale) 4)non approvo l'uso delle redini di ritorno salvo in rari casi e in mani esperte: sono uno strumento di coercizione e creano più danni che benefici (incappucciamento e sottrazione per iniziare), per accorciare il cavallo devi rilevare la base del collo, le redini di ritorno nel 90% dei casi la abassano. 3) su questo non mi esprimo può essere che sia l'unico vantaggi reale non ottenibile con l'imbocatura, ma non sono un veterinario 2)Questo perchè probabilmente non aveva chiaro come liberarsi del fastidio rappresentato dall'imboccatura e quindi reagiva andando contro, con un corretto riaddestramento otteresti gli stesi risultati con l'imboccatura 1)Sono sbagliati i metodi addestrativi e su questo concordo in pieno con te la cosa è scandalosa, un corretto metodo addestrativo dovrebbe migliorare il cavallo non peggirarlo, ma purtroppo per questioni di tempo e di soldi si tende sempre a cercare di pilotare al meglio invece di insegnare al cavallo le risposte che deve dare. Specifico ancora che io non ho nulla contro chi usa la BB e se la vuoi usare risparmiandoti un lungo lavoro sono felice per te, ma permettimi di dire da addestratore che non sono d'accordo (mente da cavaliere lo sarei). |
Autore: | Nhadir [ mercoledì 16 aprile 2008, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
shyboy ha scritto: gambe e mani insieme danno al cavallo due indicazioni contrastanti cioè accelera e frena e la maggior parte dei cavalli non capisce e sclera (o va contro la mano, o va conro la gamba o va in piedi). conosco molto bene un simpatico cavallo che con mano e gamba insieme queste cose le fa tutte in una volta, in più ci mette anche qualche altra cosa, tanto per ribadire il concetto al cavaliere ![]() per il resto concordo con shyboy. sono molto meno tecnica di lui e meno abile a dare spiegazioni...mi ha colpito molto il punto 4 di lucky, quello del cavallo che si è allungato come un tir...lo trovo un grandissimo passo indietro. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 16 aprile 2008, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
DIO CHE RIDERE!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | shyboy [ mercoledì 16 aprile 2008, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bitless bridle e salto ostacoli |
Dai Nicola dicci tutto almeno ridiamo tutti insieme ![]() ![]() |
Pagina 7 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |