Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Acquisto cavalla http://www.equiweb.it/forum/acquisto-cavalla-t8278-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | kake [ venerdì 22 agosto 2008, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
eh so che l'aveva portato addirittura in clinica...ecografie ovunque...penso pure sulle orecchie...e poi le lastre su tutta la schiena....tipo 23 lastre per gamba...una cosa assurda.... ![]() ![]() sicuramente se aveva qualcosa lo trovavano!!! ![]() |
Autore: | Luzzina [ lunedì 1 settembre 2008, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
ihihihi!!!! faceva prima a comprare un pony di scorta...!!!! ![]() |
Autore: | costolina [ giovedì 11 settembre 2008, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
io so di una ragazza che monta da un amico del mio istruttore che ha speso 20000 euro cavalla ben preparata (siringata bene) saltava come un canguro al momento di vederla.. nessuna visita.. comprata sulla fiducia.. dopo un mese formella cavalla zoppa marcia non salta una barriera poverina. |
Autore: | stregatto [ giovedì 11 settembre 2008, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
costolina ha scritto: io so di una ragazza che monta da un amico del mio istruttore che ha speso 20000 euro cavalla ben preparata (siringata bene) saltava come un canguro al momento di vederla.. nessuna visita.. comprata sulla fiducia.. dopo un mese formella cavalla zoppa marcia non salta una barriera poverina. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Ross [ venerdì 12 settembre 2008, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
lucky boy ha scritto: Io se posso dare un consiglio ,visto che un cavallo ,al di la' delle cifre in ballo,è sempre e comunque un'acquisto importante aggiungerei alla abituale visita di compravendita con radiogrfaie degli arti un bel prelievo ematico per la ricerca di sostanze farmacolgicamente attive:sono quasi 200 euro(quando va bene) ma sono soldi benedetti..........la visita di compravendita in caso di assunzione di antiinfiammatori puo' essere notevolmente falsata(molte patologie non sono evidenti ai radiogrammi) ed inoltre farmaci tranquillanti possono mascherare notevolmente l'indole di un cavallo..........il prelievo puo' risparmiarti qualche bruttissima sorpresa........ Attenzione! Nel momento in cui un veterinario durante una visita di compravendita compie un'OPERAZIONE INVASIVA (e il buco con un ago è considerato OPERAZIONE INVASIVA) ne dichiara tacitamente l'acquisto. Quindi attenzione, se il prelievo viene fatto senza chiedere il permesso al venditore o senza che questo acconsenta e poi vi fa causa, il cavallo buono o gramo ve lo dovete comprare. Anche perchè ogni operazione invasiva può portare a conseguenze (infezioni, ascessi o raba simile) compatibili con un'azione legale. Per ciò che rigurada la responsabilità del veterinario dopo una visita di compravendita, questa esiste solo in presenza di un certificato e relativa fattura, nonchè l'intestazione del veterinario impressa sulle lastre (non scritta a mano con l'uniposca!). Se la visita viene fatta sulla parola, più o meno truccata, con pagamento cash, il veterinario un domani può sempre dire di non aver mai visto ne chi vende ne chi compra e tantomeno il lallino della discordia. Non credo che ci siano molto veterinari disposti a sputtanarsi per roba del genere, ma purtroppo qualcuno sì, ed è sufficiente a creare maldicenze. |
Autore: | Luzzina [ domenica 14 settembre 2008, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
Ross ha scritto: lucky boy ha scritto: aggiungerei alla abituale visita di compravendita con radiogrfaie degli arti un bel prelievo ematico per la ricerca di sostanze farmacolgicamente attive:sono quasi 200 euro(quando va bene) ma sono soldi benedetti..........la visita di compravendita in caso di assunzione di antiinfiammatori puo' essere notevolmente falsata(molte patologie non sono evidenti ai radiogrammi) ed inoltre farmaci tranquillanti possono mascherare notevolmente l'indole di un cavallo..........il prelievo puo' risparmiarti qualche bruttissima sorpresa........ Attenzione! Nel momento in cui un veterinario durante una visita di compravendita compie un'OPERAZIONE INVASIVA (e il buco con un ago è considerato OPERAZIONE INVASIVA) ne dichiara tacitamente l'acquisto. Quindi attenzione, se il prelievo viene fatto senza chiedere il permesso al venditore o senza che questo acconsenta e poi vi fa causa, il cavallo buono o gramo ve lo dovete comprare. Anche perchè ogni operazione invasiva può portare a conseguenze (infezioni, ascessi o raba simile) compatibili con un'azione legale. Per ciò che rigurada la responsabilità del veterinario dopo una visita di compravendita, questa esiste solo in presenza di un certificato e relativa fattura, nonchè l'intestazione del veterinario impressa sulle lastre (non scritta a mano con l'uniposca!). Se la visita viene fatta sulla parola, più o meno truccata, con pagamento cash, il veterinario un domani può sempre dire di non aver mai visto ne chi vende ne chi compra e tantomeno il lallino della discordia. Non credo che ci siano molto veterinari disposti a sputtanarsi per roba del genere, ma purtroppo qualcuno sì, ed è sufficiente a creare maldicenze. a me il prelievo l'hanno fatto automaticamente compreso nella visita di compravendita insieme alle lastre... ma non sapevo che ci fosse tutto sto casino dietro alla visita!!! ![]() ![]() |
Autore: | aDy_90 [ domenica 14 settembre 2008, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
io le lastre non le ho fatte nè a brutus nè ad heliote (quello che poi ho dovuto lasciar stare per 1000 altri motivi), loro sono solo stati mossi al trotto su terreno sia morbido che duro... Espress invece gliele ho fatte ma perchè aveva i ferri a uovo e delle setole... non so se sia conveniente farle sempre |
Autore: | Luzzina [ domenica 14 settembre 2008, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
aDy_90 ha scritto: io le lastre non le ho fatte nè a brutus nè ad heliote (quello che poi ho dovuto lasciar stare per 1000 altri motivi), loro sono solo stati mossi al trotto su terreno sia morbido che duro... Espress invece gliele ho fatte ma perchè aveva i ferri a uovo e delle setole... non so se sia conveniente farle sempre mah... io le avevo fatte più che altro per mettermi l'animo in pace...non è che sia una sicurezza matematica... |
Autore: | Shornina [ martedì 23 settembre 2008, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acquisto cavalla |
x sicurezza e meglio farle sempre...anche se alcune cose dalle lastre non appaiono! io al mio le faccio anche quando non servirebbero ma voglio essere sicura ke stia bene anche se si tratta di qlke euro in +...figuriamoci se dovessi comprare un cavallo ke non conosco! |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |