Autore |
Messaggio |
six
Utente
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2005, 14:28 Messaggi: 17
|
 Chiarimento
sapete se è vero che i cavalli vedono il doppio di quello che vediamo noi????
[;)][:I][8D][:I][;)]
|
mercoledì 1 giugno 2005, 12:16 |
|
 |
|
 |
Nicola
|
Se sono ubriachi![:p]
|
mercoledì 1 giugno 2005, 12:18 |
|
 |
Nicola
|
Perdona la battuta!
|
mercoledì 1 giugno 2005, 12:20 |
|
 |
Zolletta
Utente
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2005, 16:29 Messaggi: 3086 Località: Lombardia
|
....il doppio????
Io sapevo che i cavalli hanno un campo visivo molto limitato rispetto al nostro...e vedono pochissimi colori![;)]
|
mercoledì 1 giugno 2005, 12:21 |
|
 |
six
Utente
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2005, 14:28 Messaggi: 17
|
mi sarebbe piaciuto sapere se chi me lo ha detto mi perendeva in giro o parlava seriamente; anche perchè me lo ha ripetuto più volte!!!
dove potrei cercare quest'info?? non sono riuscita a trovarla da nessuna parte!![:)]
|
mercoledì 1 giugno 2005, 12:25 |
|
 |
Red Pearl
Moderatore
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11 Messaggi: 1462 Località: friuli venezia giulia
|
Tratto da un'articolo del Dott.Bino Jacopo Gentili
Gli occhi dei predati, tra i quali il cavallo,invece sono posti ai lati della testa e ciò impedisce di avere una visione stereoscopica (vedi sotto Tavola A). Ogni loro occhio ha separatamente una rozza visione grandangolare, che comunque assolve bene al compito di percepire la presenza dei predatori entro ampie porzioni di territorio. Analizzando l'occhio del cavallo si può notare che è anche molto grande: in assoluto il più grande del regno animale. Però la sua grandezza non sta a significare che vede di più o meglio di altre varietà di occhi, bensì perché è preposto anche alla comunicazione. Ricordiamo che la Natura non fa sprechi. Al cavallo, l'occhio, oltre che per vedere a lungo e a largo raggio, gli serve per dialogare con i propri simili (vedi sotto Tavola B). Ci decodifica i tanti messaggi corporei che la sua specie emette, i più sottili e i più eclatanti spostamenti nello spazio e le molteplici collocazioni fisse che, nell'insieme, formano il Codice di Branco degli Equidi. Lo pone pure in grado di "indovinare" entro pochi istanti e da molto lontano, se chi appare nel suo campo visivo appartiene al ceppo dei predati o dei predatori. Alcune domande sollevate da questa peculiarità dell'occhio equino trovano risposta nella forma rettangolare della pupilla, che il cavallo ha in comune con tutti gli erbivori ungulati. Siccome, di norma, i predati gli si mostrano senza riserve e, per lo più, fanno gesti orizzontali, la parte più estesa della sua pupilla, cioè quella latitudinale, li registra con una scansione di un decimo di secondo e ciò, comportando una visione lenta, non lo allarma. I predatori, al contrario, sono portati a celarsi e a saltellare in sua presenza; e così facendo sollecitano di più la minore superficie, quella verticale per intenderci, in cui le immagini vi si imprimono con una scansione di un venticinquesimo di secondo, dunque più velocemente, provocando la paura nell'animale e, spesso, anche la sua fuga precipitosa (vedi sotto Tavola C). Gli equidi subiscono attacchi solo dai grossi predatori terrestri, perciò è comprensibile che le attività verticaleggianti, soprattutto quelle con lo spunto di partenza dal basso verso l'alto, essi le associno con la predazione.
Tavola A
Funzionamento ottico cerebrale del cavallo dovuto alle aree corticali separate
Tavola B
Visione orizzontale
Il campo visivo di 60° al cavallo serve per vedere lontano.
Quello di 120° lo utilizza per vedere non oltre i 15 metri.
Tavola C
Le due visioni orizzontale e verticale del cavallo

_________________ "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
|
mercoledì 1 giugno 2005, 12:26 |
|
 |
JiJi.and.LaDy
Utente
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34 Messaggi: 5325 Località: Emilia Romagna
|
io qst nn l ho mai sentita six!!![:D]
xo mio babbo sin da pikkola m ha sempre detto ke un cavallo se t dovesse vedere sempre sl da un okkio....cn l altro poi nn t riconoscerebbe!ke ficata!!!![:D]
poi nn so qnt possa essere vero![:o)]
_________________ _Marty_
solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto! Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!
|
mercoledì 1 giugno 2005, 15:26 |
|
 |
firin@
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45 Messaggi: 4168 Località: Piemonte
|
a me avevano detto che ci vedono più grandi di quello che in realtà siamo.forse era questo che intendeva six...[;)]
_________________ Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente
soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
|
mercoledì 1 giugno 2005, 15:30 |
|
 |
piri83
Utente
Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 15:01 Messaggi: 1970 Località: Liguria
|
io sapevo una cosa ma non so se in realtà mi hanno detto una stupidaggine.....
mi hanno detto che se mi metto davanti-frontale, molto vicino al cavallo, questo non mi vede però chiaramente percepisce la mia presenza.
mi hanno detto una cavolata o può essere vero?[?]
_________________ [img]/public/uploaded/forum/piri83/2005101284757_Immagine.gif[/img]
|
mercoledì 1 giugno 2005, 15:53 |
|
 |
Luna91
Utente
Iscritto il: domenica 15 maggio 2005, 18:19 Messaggi: 144 Località: Lombardia
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">io sapevo una cosa ma non so se in realtà mi hanno detto una stupidaggine.....
mi hanno detto che se mi metto davanti-frontale, molto vicino al cavallo, questo non mi vede però chiaramente percepisce la mia presenza.
mi hanno detto una cavolata o può essere vero? [/quote:3bb97nh7]
per quel che ne so io dovrebbe essere vero!....poi non so...
_________________ <font color="purple"><i> Era una fredda giornata di novembre,il cielo era grigio e da esso scendevano pochi fiocchi di neve. Io tremavo, avevo freddo. Poi all'improvviso sul mio collo ecco il dolce calore del tuo respiro, mi giro e vedo i tuoi occhi curiosi e attenti.
Siamo rimaste lì per dieci minuti a fissarci ed era come se il tempo si fosse fermato. Avevo finalmente trovato un'amica con cui avrei passato il resto dei mie giorni felicemente...avevo trovato la cavalla dei miei sogni...non dimenticherò mai quel giorno! TI
VOGLIO BENE!
By Luna91</i></font id="purple">
<font size="5"><font color="blue">Rey Mysterio es mi Luchador!</font id="blue"> </font id="size5">
|
mercoledì 1 giugno 2005, 15:55 |
|
 |
Red Pearl
Moderatore
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11 Messaggi: 1462 Località: friuli venezia giulia
|
JiJi.and.LaDy ha scritto:
io qst nn l ho mai sentita six!!![:D]
xo mio babbo sin da pikkola m ha sempre detto ke un cavallo se t dovesse vedere sempre sl da un okkio....cn l altro poi nn t riconoscerebbe!ke ficata!!!![:D]
poi nn so qnt possa essere vero![:o)]
Tuo padre ti ha detto la verita!leggi questa cosa....(sempre tratta da un testo del premio nobel Jacopo Gentili)...nel cavallo le aree corticali del cervello sono separate e quindi non comunicano tra loro, come del resto in tutti gli erbivori. Ciò significa che la visione di un'immagine può avvenire solo alternativamente o dall'occhio destro, o dal sinistro. Quindi il cavallo e' costretto a percepire in momenti distinti ciò che c'è sulla sinistra piuttosto che sulla destra. Questa particolarità ha delle implicazioni nei meccanismi di fuga. I cavalli infatti non fuggono mai alla prima vista di un aggressore, ma solo quando questi mette in atto una tattica complessa che lo porta a passare prima da un lato e poi dall'altro. In questo caso infatti il cavallo si crede attaccato contemporaneamente da due diversi predatori e quindi fugge. Diversamente, quando l'aggressore si accosta solo da un lato, preferisce risparmiare energie.
Da queste considerazioni si può intuire che e' come se esistessero due cavalli: uno 'destro' e uno 'sinistro'. Così, dai primi momenti della doma fino all'ultimo giorno, tutto quanto presenteremo e richiederemo sul lato sinistro, dovremo presentarlo e richiederlo anche al suo lato destro. Perciò bisogna assolutamente far cambiare frequentemente di mano il cavallo nel tondino: solo così si otterrà un animale fiducioso e disponibile da ambo i lati. Al contrario, se opereremo solo su un lato, il cavallo potrebbe ritenere di conoscere come persona fidata solo 'quella' che vede su quello stesso lato.
_________________ "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
|
mercoledì 1 giugno 2005, 20:43 |
|
 |
Red Pearl
Moderatore
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11 Messaggi: 1462 Località: friuli venezia giulia
|
piri83 ha scritto:
io sapevo una cosa ma non so se in realtà mi hanno detto una stupidaggine.....
mi hanno detto che se mi metto davanti-frontale, molto vicino al cavallo, questo non mi vede però chiaramente percepisce la mia presenza.
mi hanno detto una cavolata o può essere vero?[?]
E' giusto,per il semplice fatto che il cavallo ha gli occhi posti lateralmente rispetto alla testa...anche se ti metti dietro,puoi notare che il raggio visivo del cavallo è quasi nullo...infatti se noti,quando spazzoli la coda del tuo cavallo,lui,se ti deve guardare,gira leggermente la testa verso di te...Stesso ragionamento per noi...Abbiamo gli occhi posti frontalmente...e questo ci preclude una buona visione laterale....
. [img]/public/uploaded/forum/Red%20pearl/20056121520_vistacavallo.jpg[/img] 16,19 KB
_________________ "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
|
mercoledì 1 giugno 2005, 21:01 |
|
 |
Red Pearl
Moderatore
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11 Messaggi: 1462 Località: friuli venezia giulia
|
Zoemera ha scritto:
....il doppio????
Io sapevo che i cavalli hanno un campo visivo molto limitato rispetto al nostro...e vedono pochissimi colori![;)]
Sembra, anzi è praticamente certo che possa distinguere alcuni colori come; il verde, il rosso, il giallo, o l'arancione.
_________________ "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
|
mercoledì 1 giugno 2005, 21:17 |
|
 |
Ether
Utente
Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2005, 18:16 Messaggi: 159 Località: Emilia Romagna
|
.. Come mi sento ignorante in questi momenti.. Di tutte queste cose che avete detto io sapevo solo quella che i cavalli non ti vedono se ti metti davanti a loro.. Tutte le altre.. LE HO IMPARATE ADESSO!!![:I][:D]
_________________ .. Non può piovere x sempre..
|
giovedì 2 giugno 2005, 12:14 |
|
 |
six
Utente
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2005, 14:28 Messaggi: 17
|
non so cosa intendeva chi me lo ha detto!! comunque siete tutti gentilissimi!!!!!!!!!
GRAZIE.........GRAZIE...........GRAZIE........GRAZIE
[:)][:D][:)][:D][;)][:)][:D][;)]
|
giovedì 2 giugno 2005, 14:11 |
|
 |
|