| Autore | Messaggio | 
        
			| dragonfly Utente 
					Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 15:02
 Messaggi: 696
   |   fasce da riposo di nuova generazionecome molti di voi sicuramente sanno sono da un bel po' uscite le nuove fasce/stinchiere da riposo della V***dus. per chi non lo sa sono fasce da riposo a strappo con sottofascia intercambiabile. già mi fido poco di queste, ma non le ha proposte una marca a caso, e non costano due euri, quindi di queste ci si può fidare, anche se non sono convinta che tengano come delle regolari fasce (ma questo è il mio parere).ieri andando in una selleria ho chiesto di guardarle, così per curiosità. sono rimasta sbigottita quando la commessa mi ha detto che quelle della V***dus erano terminata ma mi ha fatto vedere ben altri 4 modelli di marche differenti.
 queste fasce, o stinchiere, o come le volete chiamare, costavano moooolto poco, meno della metà delle v***dus. le ho guardate, aperte richiuse, e mi chiedo come possano vendere sul mercato cose del genere. vorrei sapere se tizia caia semprogna, persona molto inesperta con cavallo che mette le fasce da riposo per problemi suoi da molti anni, compra quelle e al cavallo vengono seri problemi, vorrei sapere chi ne risponde. certamente la povera tizia caia che ha cercato di rispiarmiare tempo ( prendendo quelle più veloci) e soldi (prendendole meno costose).
 
 
 cosa non si fa per soldi, e vorrei sapere chi autorizza la vendita di certi prodotti. il mondo dell'equitazione cade sempre più in basso, e questo è certamente solo un esempiodi molti che si potrebbero fare.
 _________________
 And take your time, to trust in me and you will find
 INFINITY
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 0:31 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| marjolein Utente 
					Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 17:41
 Messaggi: 198
 Località: brandizzo (torino)
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazioneè un pò OT la mia domanda.. ma le fasce  originali della V***dus da lavoro e riposo.. sono buone? sono meglio di quelle normali? _________________
 Non discutere con un imbecille, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza!
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 10:17 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| cri&sbeauty Utente 
					Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
 Messaggi: 1893
 Località: ravenna, emilia romagna
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazioneAnche se io sono per le tradizionali, quelle della V****** sono molto buone, soprattutto per i principianti che sbagliando una fascia rischierebbero di danneggiare il cavallo.Quelle di altre marche non le conosco...o meglio conosco quelle con particelle di ceramica le B*** O* Tr*** che dicono fanno miracoli con le mollette e per la circolazione....
 
 Anche se io preferisco fascie tradizionali ed eventuale Tecar terapia nelle varie fasi della stagione.
 _________________
 -C-
 
 
   
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 12:19 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Yayablu Utente 
					Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06
 Messaggi: 3238
 Località: Lazio
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazioneCos'è ??cri&sbeauty ha scritto:  Tecar terapia _________________
 Ridatemi la Mia stella!
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 13:37 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| aleale80 Utente 
					Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 18:08
 Messaggi: 1803
 Località: bergamo
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazionecri&sbeauty ha scritto: Anche se io sono per le tradizionali, quelle della V****** sono molto buone, soprattutto per i principianti che sbagliando una fascia rischierebbero di danneggiare il cavallo.Quelle di altre marche non le conosco...o meglio conosco quelle con particelle di ceramica le B*** O* Tr*** che dicono fanno miracoli con le mollette e per la circolazione....
 
 Anche se io preferisco fascie tradizionali ed eventuale Tecar terapia nelle varie fasi della stagione.
per cortesia mi dici in mp la marca di quelle con creamica? grazie_________________
 "Vivere è fare l'uncinetto con l'opinione degli altri. Ma mentre lo si fa, il pensiero è libero e tutti i principi incantati possono passeggiare nei loro parchi tra un tuffo e l'altro dell'uncinetto d'avorio. Uncinetto delle cose... Intervallo...Niente"
 
 F. Pessoa
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 15:04 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rider01 Utente 
					Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
 Messaggi: 2956
 Località: Veneto
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazioneYayablu ha scritto: Cos'è ??cri&sbeauty ha scritto:  Tecar terapia è una terapia che stimola le cellule a rigenerarsi, quindi riducendo di molto i tempi di recupero, soprattutto a livello di strappi/stiramenti muscolari e se non sbaglio microfratture.._________________
 " e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 15:08 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| kake Utente 
					Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
 Messaggi: 4576
 Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazionedragonfly ha scritto: come molti di voi sicuramente sanno sono da un bel po' uscite le nuove fasce/stinchiere da riposo della V***dus. per chi non lo sa sono fasce da riposo a strappo con sottofascia intercambiabile. già mi fido poco di queste, ma non le ha proposte una marca a caso, e non costano due euri, quindi di queste ci si può fidare, anche se non sono convinta che tengano come delle regolari fasce (ma questo è il mio parere).ieri andando in una selleria ho chiesto di guardarle, così per curiosità. sono rimasta sbigottita quando la commessa mi ha detto che quelle della V***dus erano terminata ma mi ha fatto vedere ben altri 4 modelli di marche differenti.
 queste fasce, o stinchiere, o come le volete chiamare, costavano moooolto poco, meno della metà delle v***dus. le ho guardate, aperte richiuse, e mi chiedo come possano vendere sul mercato cose del genere. vorrei sapere se tizia caia semprogna, persona molto inesperta con cavallo che mette le fasce da riposo per problemi suoi da molti anni, compra quelle e al cavallo vengono seri problemi, vorrei sapere chi ne risponde. certamente la povera tizia caia che ha cercato di rispiarmiare tempo ( prendendo quelle più veloci) e soldi (prendendole meno costose).
 
 
 cosa non si fa per soldi, e vorrei sapere chi autorizza la vendita di certi prodotti. il mondo dell'equitazione cade sempre più in basso, e questo è certamente solo un esempiodi molti che si potrebbero fare.
beh non è che perchè costano tanto...sono ottime...... non sempre il costo è sinomino di qualità!!!_________________
 "Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....
 
 
  maggio 2005 - settembre 2006  febbraio 2004 - Maggio 2007 
 ...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...
 
 
 
    							Ultima modifica di kake il martedì 16 dicembre 2008, 15:33, modificato 1 volta in totale. 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 15:32 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| dragonfly Utente 
					Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 15:02
 Messaggi: 696
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazionecri&sbeauty per altre marche, intendevi marche per la maggior parte sconosciute, mettiamola così brutte imitazione malriuscite.
 anche io sono per le tradizionali fasce da riposo...
 _________________
 And take your time, to trust in me and you will find
 INFINITY
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 15:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| cri&sbeauty Utente 
					Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
 Messaggi: 1893
 Località: ravenna, emilia romagna
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazionerider01 ha scritto: Yayablu ha scritto: Cos'è ??cri&sbeauty ha scritto:  Tecar terapia è una terapia che stimola le cellule a rigenerarsi, quindi riducendo di molto i tempi di recupero, soprattutto a livello di strappi/stiramenti muscolari e se non sbaglio microfratture..Si sono ultrasuoni che riducono appunto i tempi di recupero (è usata anche dopo gli interventi chirurgici sulle ferite per ridurre i tempi di recupero...) Io personalmente la uso a fine e a metà stagione per sfaticare un pò i sospensori, che essendo in profondità, non sono raggiunti da crete e vescicanti a bassa concentraz....in più riduce notevolmente le mollette...._________________
 -C-
 
 
   
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 16:36 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| stregatto Utente 
					Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
 Messaggi: 5098
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazionequelle con la ceramica costano un botto....cmq sec me bisogna saper mettere sia le fasce tradizionali che quelle diciamo  semplici della vere...o di altre marche,x ' se si fanno le pieghe o sono sporche o nn messe nel modo giusto ovvio che creano problemi.....poi ti prego dragonfly puoi scrivere in un italiano un po + comprensibile? _________________
 non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
 
 
 è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 17:19 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| dragonfly Utente 
					Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 15:02
 Messaggi: 696
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazionestregatto ha scritto: poi ti prego dragonfly puoi scrivere in un italiano un po + comprensibile?scusa ma non capisco cosa ci sia di non comprensibile apparte qualche distrazione nella battitura dei tasti.     devo scrivere in linguaggio sms per renderlo più comprensibile?  _________________
 And take your time, to trust in me and you will find
 INFINITY
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 17:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| stregatto Utente 
					Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
 Messaggi: 5098
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazioneno in un italiano un po meno confuso _________________
 non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
 
 
 è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
 
 
 | 
		
			| martedì 16 dicembre 2008, 22:49 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| marco05 Utente 
					Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 15:54
 Messaggi: 984
 Località: Udine
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazioneIo le usavo e mi trovavo abbastanza bene...Anche se preferisco quelle tradizionali, con queste si fa molto più veloce... Per fortuna ora non ne ho più bisogno  _________________
 "...Forse per questo non smise di correre: per congelare il tempo, per sospenderlo in una dimensione assoluta, dove non fosse necessario guardare ne' avanti ne' indietro..."
 
 "Non arrenderti mai perchè nel momento in cui pensi sia tutto finito...E' il momento in cui tutto ha inizio..."
 
 Marty
 
 
 | 
		
			| venerdì 19 dicembre 2008, 10:20 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Bettina_Diabolica Utente 
					Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:51
 Messaggi: 59
 Località: Torino
   |   Re: fasce da riposo di nuova generazionecri&sbeauty ha scritto: Anche se io sono per le tradizionali, quelle della V****** sono molto buone, soprattutto per i principianti che sbagliando una fascia rischierebbero di danneggiare il cavallo.Quelle di altre marche non le conosco...o meglio conosco quelle con particelle di ceramica le B*** O* Tr*** che dicono fanno miracoli con le mollette e per la circolazione....
 
 Anche se io preferisco fascie tradizionali ed eventuale Tecar terapia nelle varie fasi della stagione.
Io a Verona ho comprato le fasce da riposo della B*** O* Tr*** e sono ottime, soprattutto per le mollette...
 
 | 
		
			| lunedì 22 dicembre 2008, 11:40 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| martimartina 
					
				   |   Re: fasce da riposo di nuova generazioneio ho vinto al cil quelle della bac.. o. tra..  con particelle di ceramica le conoscete?? come sono?? Mai usate.. sinceramente mi sembrano una cagata.. 
 
 | 
		
			| lunedì 22 dicembre 2008, 20:00 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
	
		|  |