Autore |
Messaggio |
annalisa
Utente
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 9:48 Messaggi: 265
|
 fisioterapista/chiropratico... cosa ne pensate?
Di recente mi è capitato di parlare con diverse persone che lavorano nell'ambiente dei cavalli sull'argomento fisioterapista chiropratico per cavalli..c'è chi dice che è utile, davvero un valido appoggio al veterinario, altre persone ne ignoravano l'esistenza, altri che dicono che è solo un modo per buttare i propri soldi..cosa ne pensate? avevte avuto esperienze dirette o amici che hanno fatto "schrocchiare" i propri cavalli?
grazie per le vostre testimonianze e opinioni
bacio
anna
|
sabato 31 dicembre 2005, 13:36 |
|
 |
|
 |
Holden
Moderatore
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:25 Messaggi: 2260 Località: Lombardia
|
Io so di molta gente che ha avuto ottimi risultati grazie alle prestazioni di questi esperti.
Pare che funzioni.
_________________ La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
|
martedì 10 gennaio 2006, 16:50 |
|
 |
silvy88
Utente
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 23:08 Messaggi: 1198 Località: Veneto
|
si anche nel mio maneggio spesso viene un fisioterapista...sembra ke funzioni...o almeno sembrano tutti soddisfatti...
_________________
|
martedì 10 gennaio 2006, 16:52 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Anch'io ho sentito di miracoli..
sia per i cavalli che ne ricevono i benefici che per i portafogli di chi pratica questa scienza[:D][:D]
In ogni caso, il mio vet, mi ha dato alcuni semplicissimi esercizi da far fare al cavallo per aiutarlo in certi casi..e in effetti funzionano se applicati con costanza .
|
martedì 10 gennaio 2006, 17:48 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
la fisioterapia e la chiropratica(come l'agopuntura) funzionano molto sugli umani.. quindi perchè non sugli animali?
se condotte bene e da gente che se intende secondo me sono molto valide!!!
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 10 gennaio 2006, 18:04 |
|
 |
Nicola
|
Non posso che fare proseliti a favore dei Fisioterapisti e chiropratici equini (questioni di famiglia).
Come ovunque, occhio alle persone poco serie e a chi si improvvisa.
|
martedì 10 gennaio 2006, 18:13 |
|
 |
annalisa
Utente
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 9:48 Messaggi: 265
|
Nicola ha scritto:
.. Fisioterapisti e chiropratici equini (questioni di famiglia).
.. cioè? mi racconti?
|
martedì 10 gennaio 2006, 18:32 |
|
 |
Nicola
|
Diciamo che ho una sorella che lo fa di mestiere!!![:)][:)][:)]
|
martedì 10 gennaio 2006, 18:35 |
|
 |
Lauretta
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 21:58 Messaggi: 1542 Località: Lombardia
|
a me sarebbe piaciuto farlo..o la fisioterapista o la chiropratica... [:D]
sai la prima volta che ho visto il chiropratico all'opera ne son rimasta affascinata...sarà che era pure un bel ragazzo!??!?! [:p][:p][:p]
cmq ho avuto modo, su consiglio del mio doc, di vedere all'opera il chiropratico..benefici? mah, la cavalla che mantavo dopo la seduta ha dato dei segni di miglioramento, ma forse era una terapia da continuare, o comunque da ripetere o mantenere, nn ho avuto modo di verificare del tutto visto che poi ho smesso di montarla, si è fatta male, e poi successivamente è andata al prato...
_________________ Essere saggi aiuta nella vita. Ma io sono fatto a modo mio, non c'è un c***o da fare! ><VASCO><
|
martedì 10 gennaio 2006, 18:53 |
|
 |
RachiEZLN
Utente
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2005, 17:04 Messaggi: 5731 Località: Reggio Emila-Emilia Romagna
|
Nicola ha scritto:
Non posso che fare proseliti a favore dei Fisioterapisti e chiropratici equini (questioni di famiglia).
Come ovunque, occhio alle persone poco serie e a chi si improvvisa.
Si, appunto... Da noi viene una che sa di cavalli come io so di fringuelli e pettirossi... Lei oltretutto ha delle parcelle altissime ed incula la gente...
_________________ ...L'essenziale è invisibile agli occhi... [E chi non ha problemi?!] .:.a condom a day kepps the doctor away.:. ...Voglio prendere le pillole che rimpiccioliscono così faccio una cosa che da tutta la vita aspetto di fare: mi voglio vestire da cammello e passare dentro la cruna di un'ago per vedere tutti i cammelli che, grossi, mi invidano... RachI
|
martedì 10 gennaio 2006, 18:55 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
Holden ha scritto:
Io so di molta gente che ha avuto ottimi risultati grazie alle prestazioni di questi esperti.
Pare che funzioni.
Sono d'accordissimo Holden e alcuni miei cavalli ne hanno avuto grandi benefici, tu sai pure quali ma, occhio... deve essere un chiropratico con i controfiocchi.
Cè una francesina non male, che poi è stata una delle prime a praticarla in Italia e pochi altri.
|
martedì 10 gennaio 2006, 18:58 |
|
 |
Ck_Be
Moderatore
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43 Messaggi: 3056 Località: Lombardia
|
al mio cavallo,prima di gare importanti,viene fatta l'agopuntura dalla quale ho tratto molti benefici e della quale noto i risultati positivi.
molte volte viene anche lo scrocchiatore.
io ero un po' scettica invece i risultati mi hanno dato torto e quando sarò economicamente autonoma andrò anche io dall'agopuntore per la schiena...
|
martedì 10 gennaio 2006, 21:18 |
|
 |
Lyy
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22 Messaggi: 1755 Località: Lombardia
|
io ho fatto un ciclo di sedute, diciamo che il cavallo ha avuto un lieve miglioramento, come ha già detto lauretta lo consiglio solo se la cosa è continuativa, all'inizio ci vogliono almeno 5 sedute, poi bastano un paio di seduto al mese, ed esercizi da fare tutti i giorni a casa
_________________
 
|
mercoledì 11 gennaio 2006, 10:46 |
|
 |
n/a3
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08 Messaggi: 2548 Località:
|
secondo me possono dare benefici, ma è una cosa che va fatta in modo continuativo , nn una volta goni tanto.... poi è molto costosa
_________________ [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
[img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
CHI L'AMA VINCE!!!
|
mercoledì 11 gennaio 2006, 11:45 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
Ho fatto solo un ciclo di 4 sedute, quando Jordan aveva il mal di schiena per la sella sbagliata (era arrivato dallolanda un pò rengo). Poi la cosa siè risolta cambiando sella, ma il portafoglio di mamy ha continuato a piangere per un pò. Se la cosa è risolvibile senza, forse è meglio. Esercizi intendo, non attaccarlo alla siringa a vita.
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
mercoledì 11 gennaio 2006, 12:18 |
|
 |
|