| Autore | Messaggio | 
        
			| cowgirl95 Utente 
					Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:58
 Messaggi: 11
 Località: milano
   |   MONTA AMERICANA VS. MONTA INGLESE   Ciao a tutti! Da un paio di mesi ho cominciato a prendere lezioni (monta Americana).
 Da questa settimana ho cambiato maneggio e mi è stata offerta la possibilità di scegliere tra monta inglese o western,cosa che non era successa nel primo maneggio.
 Io non avevo idea di cosa rispondere non conoscendo, se non molto superficialmente , la differenza tra le due discipline!
 Essendo praticamente neofita mi sono orientata più su quella americana E' difficile decidere se non si hanno elementi sui quali poterlo fare!
 Mi piacerebbe fare salto ostacoli ma anche fare passeggiate però mi interessa di più saper cavalcare bene, gestire ogni situazione, entrare in sintonia col cavallo. Non vedo l'ora di essere abbastanza brava per potermi concedere qualche passeggiata.
 Secondo voi, visti i miei scopi, ho fatto la scelta giusta?
 Grazie in anticipo a chiunque mi voglia consigliare!!
 
   
 
 | 
		
			| domenica 8 febbraio 2009, 17:20 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| marco05 Utente 
					Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 15:54
 Messaggi: 984
 Località: Udine
   |   Re: MONTA AMERICANA VS. MONTA INGLESESe vuoi fare passeggiate, va bene sia la monta inglese che quella americana. Per il salto ostacoli devi fare per forza monta inglese!    Non c'è una specialità più facile o più difficile, semplicemente sono diverse. Per entrare in sitntonia con il tuo cavallo e saper gestire ogni situazione, lo puoi fare con entrambe le discipline. Magari se non hai mai provato a montare all'inglese, chiedi di provare, se ne hai l'occasione. Così avrai le idee un po' più chiare e potrai scegliere con più obiettività    In bocca al lupo per la scelta!_________________
 "...Forse per questo non smise di correre: per congelare il tempo, per sospenderlo in una dimensione assoluta, dove non fosse necessario guardare ne' avanti ne' indietro..."
 
 "Non arrenderti mai perchè nel momento in cui pensi sia tutto finito...E' il momento in cui tutto ha inizio..."
 
 Marty
 
 
 | 
		
			| domenica 8 febbraio 2009, 18:36 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: MONTA AMERICANA VS. MONTA INGLESENel dubbio togli la sella!      la monta a pelo è la terza scelta!! Io ho montato solo una volta all'americana e devo dire che è molto comoda come modo di stare in sella, però poi in tutti i centri dove sono stata montavano all'inglese e di conseguenza mi sono abituata così. Se sei all'inizio prova entrambe le discipline e poi scegli in base a cosa vuoi fare a cavallo.
 
 | 
		
			| domenica 8 febbraio 2009, 19:11 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: MONTA AMERICANA VS. MONTA INGLESEio faccio monta western, ma ho provato anche la sella inglese......
 sicuramente per le passeggiate la sella americana è più comoda e, a mio avviso anche più sicura, dona più stabilità....
 
 
 per il salto ovviamente inglese!
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 9 febbraio 2009, 21:31 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| irene Utente 
					Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
 Messaggi: 1838
   |   Re: MONTA AMERICANA VS. MONTA INGLESEquoto tutti sopra..se poi ti interessano le gare e non le passeggiate, ti consiglio di farti un giro su youtube e vedere un pò di vidieo delle diverse specialità, inglesi e western...almeno ti fai un'idea di che significa praticare questi due stili di monta ad alto livello!
 
 
 | 
		
			| martedì 10 febbraio 2009, 14:27 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| marco05 Utente 
					Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 15:54
 Messaggi: 984
 Località: Udine
   |   Re: MONTA AMERICANA VS. MONTA INGLESEOmbrOmantO ha scritto: sicuramente per le passeggiate la sella americana è più comoda e, a mio avviso anche più sicura, dona più stabilità....D'accordissimo...La sella americana io l'ho provata qualche volta (faccio monta inglese) e mi sembrava di essere in poltrona!  _________________
 "...Forse per questo non smise di correre: per congelare il tempo, per sospenderlo in una dimensione assoluta, dove non fosse necessario guardare ne' avanti ne' indietro..."
 
 "Non arrenderti mai perchè nel momento in cui pensi sia tutto finito...E' il momento in cui tutto ha inizio..."
 
 Marty
 
 
 | 
		
			| martedì 10 febbraio 2009, 17:11 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| PatchWorkTiger Utente 
					Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
 Messaggi: 2328
 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
   |   Re: MONTA AMERICANA VS. MONTA INGLESEmarco05 ha scritto: OmbrOmantO ha scritto: sicuramente per le passeggiate la sella americana è più comoda e, a mio avviso anche più sicura, dona più stabilità....D'accordissimo...La sella americana io l'ho provata qualche volta (faccio monta inglese) e mi sembrava di essere in poltrona!  io son caduta una 20ina di volte con la sella inglese e nessuna con quella americana contanto che una volta ho avuto una superquarterina sgroppatrice sotto il sedere XD_________________
 
   
 
 | 
		
			| martedì 10 febbraio 2009, 20:41 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |