| Autore | Messaggio | 
        
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   |   Lavatrice in maneggioUna breve indagine di mercato    Chi di voi ha la lavatrice in maneggio? E' del tipo con gettoniera o libera? Quanto pagate per farne una, in entrambi i casi? Quante volte la usate al mese? La ritenete una cosa indispensabile o potreste farne a meno?_________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 15:15 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Lavatrice in maneggioAllora, io la lavatrice in maneggio la trovo assolutamente indispensabile!! Anche l'asciugatrice (anche se tu probabilmente non ne avrai proprio bisogno). Nel maneggio dove ero prima, era a gettoni, ed un lavaggio costava un sacco di soldi (2.50 euro). Mi sono trovata malissimo con questo sistema perché ad esempio io ho l'abitudine di lavare i sottosella di Rauti e poi fare un mini-ciclo di solo risciacquo/centrifuga (per via di un problema di pustole sulla schiena..) fatto sta che con la lavatrice a gettoni, dovevo pagare due volte per fare un ciclo e poi per 10 minuti di risciacquo!!!!! Infatti li lavavo a casa, e in scuderia lavavo solo le coperte (quelle che ci stavano!). Nel mio maneggio attuale abbiamo sia asciugatrice che lavatrice, entrambe gratuite, e io sono molto piú felice      Comunque cerco di non fare piú di un carico a settimana. Credo che dipenda da quello che ne vuoi fare. Se compri una lavatrice normale (tipo quelle uso domestico) allora credo sia una buona idea lasciarla gratuita. Invece se compri una di quelle industriali (quelle enormi dove puoi lavare anche i piumoni invernali) forse ti conviene metterle a gettoni per via della spesa._________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 15:33 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rider01 Utente 
					Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
 Messaggi: 2956
 Località: Veneto
   |   Re: Lavatrice in maneggioda noi non c'era..ho sempre lavato il tutto nelle lavanderie industriali (sia mai se portavo a casa qualcosa sporco da cavallo..mia madre mi faceva addirittura spogliare prima di varcare la soglia di casa..) e sinceramente non mi sono trovato male..mi pare costi 4.5 euro ed altrettanti forse per l'asciugatrice..
 
 sinceramente non trovo tanti 2.50 euro per l'utilizzo della lavatrice, anche se non è di quelle industriali..comunque consuma e non poco..ovviamente il tutto va rapportato al prezzo della pensione..
 _________________
 " e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 18:12 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Lavatrice in maneggioBé ma dai, non consuma cosí tanto! A me 2.50 sembrano tantissimi: considera che nella palazzina dove avevo il monolocale in affitto, la lavatrice e l'asciugatrice 'comuni' costavano 50 cent a ciclo!! Comunque sí, dipende anche dal prezzo della pensione. Dove sono adesso costa in effetti di piú. Peró la lavatrice é gratis   _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 18:15 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: Lavatrice in maneggioanche noi ce l'abbiamo in scuderia ma sinceramente ancora non l'ho usata!! lavo sempre a casa le cose meno sporche, il resto vado a lavarlo nelle lavanderie a pagamento (mi pare che con 3,50€ riesco a lavare 3 sottosella in un unico carico)! _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 18:17 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| angy Utente 
					Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 12:51
 Messaggi: 2537
 Località: Veneto
   |   Re: Lavatrice in maneggio
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 18:36 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: Lavatrice in maneggioio non ho il problema di lavare il sottosella.....però per le coperte vado anche io nelle laundry a gettoni.....anzi....l'ultima volta è andata inspiegabilmente mia madre.....di sua volontà....  _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 19:08 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Lavatrice in maneggioMa dove le trovate tutte queste laundry a gettoni??       Io le coperte che non ci stanno in lavatrice le porto a lavare in selleria, ma costa 12.50 a coperta!!_________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 19:12 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: Lavatrice in maneggioda noi in ogni città ce ne sono ovunque, sarebbero ad uso umano ma non dice mai niente nessuno         i piumoni li mando anche io a lavare nelle lavanderie specializzate, ma per quelle di cotono o pile mi arrangio (a meno che non abbiano troppi peli addosso)!!_________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 19:16 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| angy Utente 
					Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 12:51
 Messaggi: 2537
 Località: Veneto
   |   Re: Lavatrice in maneggio
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 19:20 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: Lavatrice in maneggioda me a Vicenza ci sono quelle con le pareti arancioni....che si chiamano proprio laundry....
 io le porto in qualsiasi caso.....peli o non peli....costano 4.50 mi pare..o 3.50....e poi ci do un giro di asciugatrice.....
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 19:48 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   Re: Lavatrice in maneggioLavatrice casalinga in maneggio, per sottosella, coperte leggere, la utilizzo SOLO io , in quanto responsabile, su richiesta degli altri, non so cosa si paghi, per me è gratis, visto che ammorbidente e detersivo li pago io (i miei).
 Comunque a Pavia ci sono almeno tre lavanderie a gettone, neanche tanto care, con lavatrici industriali che lavano fino a 8 kili.
 In ogni caso, il nostro lavandaio, con 8 ricchi eurI te la viene a prendere, la lava, e te la riporta, se poi ci sono riparazioni (extra) te le fa'.. e ti sei tolto il problema.
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 22:48 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Lavatrice in maneggioMa costa 8 euro anche per una coperta singola??? Mah, io queste laundry non le ho mai viste in Italia, sono proprio una paesana!! La lavanderia del mio paese in Italia prende 17.50 euro a coperta!!   _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 22:52 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ombra Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 7:46
 Messaggi: 3762
 Località: Elmshorn - Holstein
   |   Re: Lavatrice in maneggioIo ne ho una sotto casa dei miei, ci sono quelle piccole che costano 4 euro e ti devi mettere il detersivo, poi c'è quella grande da 8 dove io ci lavo anche due-tre piumini (quelli pesanti solo due), detersivo compreso. Vado alla domenica mattina presto, così non mi vede nessuno     A casa lavo solo i sottosella da gara bianchi.
 
 | 
		
			| giovedì 12 febbraio 2009, 7:31 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: Lavatrice in maneggioPascal ha scritto: Mah, io queste laundry non le ho mai viste in Italia, sono proprio una paesana!!In effetti stavo guardando il sito per vedere se ce n'era una dalle tue parti.....e......in Piemonte neanche l'ombra! Sono tutte in Veneto e Lombradia....._________________
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 12 febbraio 2009, 9:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |