Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Records e Curiosità Equestri http://www.equiweb.it/forum/records-e-curiosita-equestri-t889-30.html |
Pagina 3 di 5 |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 22 giugno 2005, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
brrrrrr!!!!! che storia da brivido!!![xx(] |
Autore: | XxxVALExxX [ martedì 4 luglio 2006, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Red Pearl ha scritto: Girando nel web,ho trovato queste cose...Se ne conoscete altre,mettetele!!![:)][:)][:)] Records e curiosità equestri Quanti anni può vivere un cavallo ? 66 anni ? Nel 1970 c'era un pony gallese, in una fattoria vicino a Pebbles Bay, Gower Peninsula, Galles del Sud, che si dice avesse 66 anni, ma non ci sono prove certe. 54 anni per un pony Nel 1919 viveva ancora nella Francia centrale uno stallone pony dall'età accertata di 54 anni. 53 anni per un cavallo ? Il primo novembre 1969, in una fattoria vicino a Danville, Missouri (USA), morì per un attacco di cuore "Nellie", una cavalla che pare fosse nata nel marzo 1916. 52 anni per un cavallo (con prove) Il 25 gennaio 1970, a Albury, New South Wales (Australia), morì "Monty", una cavallo da tiro, alto 173 cm., di proprietà della signora Marjorie Cooper. Monty era nato nel 1917 a Wodonga, New South Wales (Australia). Le sue mascelle sono conservate presso l'Istituto di Scienza Veterinaria all'Università di Melbourne. Il Salto Più Alto ![]() 1902 Torino (Italia) m.2,08 - Federico Caprilli con Melapo 1938 - 27 Ottobre - Roma - Piazza di Siena (Italia) m.2,44 - Il Capitano Antonio (Tonino) Gutierrez con l'irlandese Osoppo (ex Froth-Blower), di proprietà della Stato. Omologato il 10 novembre. 1949 - 5 Febbraio - Santiago (Cile) (durante il CHIO) m.2,47 - Alberto Larraguibel Morales (Capitano Cileno) con Huaso (ex Faithfull). Il cavallo era stato allenato per tre anni dal Colonnello Rafael Monti. 190? m.2,49 (?) - Dick Donnelly Nella foto Michel Parot che in sella a Tancarville (un baio di 10 anni alto 179 cm.) ottiene il record Francese il 21 ottobre 1974 con m.2,41. Il precedente record di m.2,38 apparteneva al Tenente de Castries che lo aveva stabilito con Vol au Vent nel 1933. Il salto più alto sulla neve 1998 - gennaio - Kössen (AUT) 2,27 m - è stato realizzato da René Tebbel con Renometto al concorso ippico di Kössen (AUT) alla fine di gennaio 1998. Il Salto Più Lungo 1949 - 14 Agosto - La Haye (Olanda) m.8,10 - M.B. van der Voort jr. (Hollander) con Coeur Joli Il cavallo era stato allenato per un anno. 1950 - Febbraio m.8,20 - Ten.Col. Marquez Nogueras con Balcamo 1951 - 12 Novembre m.8,30 - Col. Lopez Del Hierro con Amado. Il Cavallo Più Alto Firpon, 2,16 m. / 7 foot 1 inches Firpon, un castrato di razza Percheron, nato nel 1959, era alto 2,16 m. e pesava 1350 kg. Morì al Ranch Olavarria (Argentina) il 14 marzo 1972. Il Cavallo Più Basso Midnight, 36 cm. / 14.173 inches Nel 1969 venne riferito di Midnight, un Pony Shetland alto 36 cm. Il cavallo era di proprietà della signora Susan Perry di Worth Cicus, Melbourne (Australia). Il Cavallo Più Pesante Brooklyn Supreme, 1440 kg. / 3174 lb Brooklyn Supreme, uno stallone purosangue belga, nato il 12 aprile 1928, era alto 1,98 m. e pesava 1440 kg. Morì il 6 settembre 1948. Il suo proprietario era Ralph Fogleman, Callender, Iowa (USA). Il Traino Più Pesante 50 tronchi = 55 tonnellate (66 short ton = 121,254 lb) Al Nester Estate, Ewen, Ontonagon, Michigan (USA), nel 1893, due cavalli trainarono sulla neve una slitta con 50 tronchi (55 tonnellate). Il Prezzo Più Alto per un Cavallo da Tiro 9.500 sterline (18.000 dollari) Nel dicembre 1911 William Dunlop di Ayr, Scozia, pagò per lo stallone Clydesdale "Baron of Buchlyvie" il prezzo di 9.500 sterline (18.000 dollari di allora). Le dieci nazioni con più cavalli Nazione Cavalli USA 10.720.000 Cina 10.691.000 Messico 6.160.000 ex USSR 5.885.000 Brasile 5.850.000 Argentina 3.100.000 Mongolia 2.047.000 Colombia 1.950.000 Etiopia 1.610.000 Polonia 1.051.000 Totale mondo 65.292.000 (Fonte: "The top Ten of Everything 1991" by Russell Ash) Statistica dell'allevamento di cavalli nel mondo (1991) Questa statistica è talvolta in disaccordo con la precedente. Ma qui sono probabilmente conteggiate solo le nuove nascite. Nazione Cavalli Cina 10.174.000 Brasile 6.200.000 Messico 6.175.000 ex USSR 5.900.000 USA 5.650.000 Argentina 3.400.000 Etiopia 2.700.000 Mongolia 2.255.000 Colombia 1.980.000 India 965.000 Polonia 939.000 Indonesia 750.000 Romania 670.000 Perù 660.000 Cuba 629.000 Cile 520.000 Turchia 513.000 Ecuador 512.000 Venezuela 495.000 Uruguay 470.000 Pakistan 461.000 Haiti 435.000 Canada 415.000 Germania 406.000 Francia 322.000 Australia 310.000 Spagna 241.000 Sud Africa 230.000 Marocco 190.000 Gran Bretagna 170.000 Nuova Zelanda 100.000 Ungheria 79.000 Islanda 69.000 Olanda 65.000 Svezia 58.000 Irlanda 53.000 Austria 49.000 Svizzera 49.000 Finlandia 45.000 Repubblica Ceca 39.000 Danimarca 38.000 Portogallo 26.000 Giappone 24.000 Belgio 20.000 Norvegia 19.000 Egitto 10.000 Israele 4.000 Totale mondo 61.620.000 Abbiamo cercato anche per l'Italia la voce "allevamento", ma abbiamo trovato solo la «produzione zootecnica (in quintali) di carne equina». NO COMMENT (Fonte: "Calendario Atlante De Agostini 1994" by I.G. De Agostini) Perché il ferro di cavallo porta fortuna? Il ferro di cavallo per portare veramente fortuna dev'essere trovato per strada e poi appeso sull'uscio di casa. La tradizione nasce nei tempi in cui un'estrema povertà divideva le categorie di uomini; il ricco cavaliere che viaggiava a cavallo, ed il povero appiedato. Il cavaliere sfrecciava davanti al tugurio del contadino coperto dal suo splendido mantello, speroni e corazza. Il contadino lo ammirava dal basso, coperto di polvere e fango. Quando il cavallo perdeva il ferro, il cavaliere era costretto a fermarsi, ed il povero accorreva servizievole e spesso rimediava qualche moneta in cambio dell'aiuto prestato. CAPODANNO : - è presagio di guai vedere un cavallo bianco |
Autore: | botulino [ domenica 30 luglio 2006, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"Franke Sloothaak, 40 anni, olandese di nascita e cittadino tedesco dal 1979, viene considerato uno dei migliori cavalieri del mondo, tanto bravo da far passare in sottordine la qualità del cavallo che monta. Alto, biondo, ben piantato, un viso simpatico e sorridente, Sloothaak dal 1993 monta i cavalli provenienti dall’allevamento della Comunnità di San Patrignano. Detiene sia il record di potenza indoor, conquistato a Parigi nel 1991, saltando 2,35 metri, sia quello di percorso all’aperto conquistato a Chaudfontaine, saltando un muro alto 2,40 metri." |
Autore: | Milton [ domenica 30 luglio 2006, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<b>Ecco la foto del Salto nn omologato a 2.49...scusa la foto ma l ho presa da un giornale...</b> [img]/public/uploaded/forum/Milton/200673020515_IMG.jpg[/img] 127,48 KB |
Autore: | botulino [ domenica 30 luglio 2006, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mamma mia che paura.....mi accontento di andare a fare le mie garette da un 1.15, lapotenza la lascio a voi |
Autore: | vale dd [ domenica 30 luglio 2006, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caspita ke salto!!!![:0][:0] uaooooooooo![:0]bellooooooo![:0] (anche se avrei 1 "po" tanta paura![:0])[:D] |
Autore: | Milton [ lunedì 31 luglio 2006, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<b>1938 - 27 Ottobre - Roma - Piazza di Siena (Italia) m.2,44 - Il Capitano Antonio (Tonino) Gutierrez con l'irlandese Osoppo (ex Froth-Blower), di proprietà della Stato. Omologato il 10 novembre. </b> [img]/public/uploaded/forum/Milton/200673121355_IMG.jpg[/img] 88,51 KB |
Autore: | XxxVALExxX [ lunedì 31 luglio 2006, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
wow..ke salti ke cavalieri e..ke kavalli!!![:0] |
Autore: | vale dd [ lunedì 31 luglio 2006, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
wow!!!! belli!!!!!!!!!!!!!!!![:0] |
Autore: | Milton [ lunedì 31 luglio 2006, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
botulino ha scritto: "Franke Sloothaak, 40 anni, olandese di nascita e cittadino tedesco dal 1979, viene considerato uno dei migliori cavalieri del mondo, tanto bravo da far passare in sottordine la qualità del cavallo che monta. Alto, biondo, ben piantato, un viso simpatico e sorridente, Sloothaak dal 1993 monta i cavalli provenienti dall’allevamento della Comunnità di San Patrignano. Detiene sia il record di potenza indoor, conquistato a Parigi nel 1991, saltando 2,35 metri, sia quello di percorso all’aperto conquistato a Chaudfontaine, saltando un muro alto 2,40 metri." io ricordavo che il record era sui 2.43 2.45 quello di percorso all aperto... |
Autore: | botulino [ lunedì 31 luglio 2006, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
boh, non so, ho trovato l'articolo e l'ho riportato. sapevate che in una gara di salto si viene eliminati se si salta la gabbia come salto unico, sena saltare separatamente i due elementi? |
Autore: | vale dd [ lunedì 31 luglio 2006, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
davvero! nn lo sapevo, si ma se si salta tt e 2 gli ostacoli, si viene eliminati, ma anche ci si spacca no??!![:D][:D] |
Autore: | botulino [ lunedì 31 luglio 2006, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vale dd ha scritto: davvero! nn lo sapevo, si ma se si salta tt e 2 gli ostacoli, si viene eliminati, ma anche ci si spacca no??!![:D][:D] diciamo che se riesci a sopravvivere, poi ti elimina la giuria(forse anche fisicamente)[:D][:D][:D] |
Autore: | Milton [ martedì 1 agosto 2006, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<b>Non so se centra qualcosa Cmq girando su alcuni libri che ho…ho trovato questa foto di Gabriele d’annunzio….la foto è del 1910 al tempo dell allevamento di cavalli della “ Capponcina”..Roma</b> ![]() |
Autore: | chia [ martedì 1 agosto 2006, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è impressionante la prima foto!!! sembra impossibile che abbia saltato cosi tanto...[:0] |
Pagina 3 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |