Autore |
Messaggio |
Silvia
Utente
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2005, 19:23 Messaggi: 480 Località: Toscana
|
 Rastrelliere x il fieno
Chi di vooi le usa? vantaggi e svantaggi? si trovano sempre e dove? ho un grosso problema di spreco del fieno please! vi aspetto numerosi 
|
lunedì 20 aprile 2009, 19:01 |
|
 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
di quale tipo di rastrelliera parli?
_________________ Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
|
martedì 21 aprile 2009, 16:11 |
|
 |
Graf
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
 intendi questa?
|
martedì 21 aprile 2009, 16:44 |
|
 |
Silvia
Utente
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2005, 19:23 Messaggi: 480 Località: Toscana
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
si bravo proprio quella non so ne eventualmente dove trovarle, le misure e il costo per vedere se e' piu' conveniente farmele fare. 
|
martedì 21 aprile 2009, 21:22 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
se posso dare un consiglio.. prova a cercare un'alternativa che sia a livello terra.. il cavallo è fatto per mangiare a testa in giù, con le rastrelliere per il fieno è costretto a una posizione innaturale che può danneggiare la schiena.. oltre al fatto che inspirano tutta la polvere che può anche cadere negli occhi..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
Ultima modifica di rhox il martedì 21 aprile 2009, 22:01, modificato 1 volta in totale.
|
martedì 21 aprile 2009, 21:57 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
concordo con Rhox!
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
martedì 21 aprile 2009, 22:00 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
per quello chiedevo che tipo di rastrelliera, pensavo cercasse quelle da paddok.
_________________ Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
|
mercoledì 22 aprile 2009, 14:42 |
|
 |
paolino
Utente
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 18:52 Messaggi: 2381 Località: Lombardia
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
Silvia ha scritto: Chi di vooi le usa? vantaggi e svantaggi? si trovano sempre e dove? ho un grosso problema di spreco del fieno please! vi aspetto numerosi  Scusa se mi permetto, ma se dai meno fieno e con piu frequenza potrai fare a meno delle rastrelliere.
|
mercoledì 22 aprile 2009, 17:19 |
|
 |
Silvia
Utente
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2005, 19:23 Messaggi: 480 Località: Toscana
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
allora rispondo al quesito non posso dare meno fieno e piu frequente con 3 cavalli e 3 pony che mi lavorano x la scuola ho lo stalliere ma non capisce.... e faccio tutto da me x il resto
Per le rastrelliere se si mettano ad un altezza muso che non arrivino xero' a sfilare il fieno da sopra non penso creino questi problemi, li creano in genere se messe molto alte sopra la testa del cavallo. la mia idea era di metterla ad un altezza che non gli facesse far contorsioni e che permetta loro di mangiare impedendo xero' di riuscire a prendere il fieno da sopra che sapete spargerebbero ovunque uguale etc... etc...
non so si fa per parlare
|
mercoledì 22 aprile 2009, 19:54 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
meglio una rete da fieno a sto punto.. la metti quasi a terra..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 22 aprile 2009, 20:02 |
|
 |
Siska
Utente
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16 Messaggi: 2558 Località: Udine provincia
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
Io ho sempre preferito non usarle, anche perchè ho il terrore che il cavallo si incastri rotolandosi nel box... o ci infili dentro un piede, si blocca e poi preso dal panico strappa tutto...io metto il fieo in un angolo del box lontano dalla porta per terra.
|
mercoledì 22 aprile 2009, 20:32 |
|
 |
liberastella2008
Utente
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 11:35 Messaggi: 30 Località: Verona
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
Anch'io per uno dei miei cavalli "spreconi" ho provato ad usare la rastrelliera... ma non c'è niente da fare, primo all'inizio si era proprio "offeso" di questa novità... poi ha trovato cmq la maniera di sfilare il fieno dai lati  ed ora dunque sfila prima tutto il fieno pazientemente dalla rastrelliera e poi se lo mangia a terra  ... e molto lo calpesta pure e va sprecato 
_________________ "Après 60 minutes d'équitation, l'homme dit qu'il a fait une heure de cheval, le cheval, lui, doit se dire qu'il a fait une heure d'homme" Philippe Geluk
|
lunedì 27 aprile 2009, 10:06 |
|
 |
Silvia
Utente
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2005, 19:23 Messaggi: 480 Località: Toscana
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
il mio problema primario x il fieno e lo stalliere che ne da troppo hai pony e che ovviamente come dici tu viene sporcato e calpestato e poi quando a mezzo di fa i box anche se buono lo butta. Non ditemi di spiegarglielo xche e' già stato fatto ma non serve x alcuni motivi che non sto qui a spiegare.
|
lunedì 27 aprile 2009, 12:55 |
|
 |
OmbrOmantO
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04 Messaggi: 2222 Località: Vicenza, Veneto
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
non puoi prendere il fineno quello pressato (non mi ricordo il nome esatto...c'era anche un topic)....così ne dai un cubo e non si mischia alla lettiera?
_________________
|
lunedì 27 aprile 2009, 13:12 |
|
 |
liberastella2008
Utente
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 11:35 Messaggi: 30 Località: Verona
|
 Re: Rastrelliere x il fieno
Per "fieno pressato" intendi i cosiddetti wafers, cubetti di circa 5cmx 5cm? Fieno di medica e prati polifiti 1° sfalcio, cereali schiacciati e mellasso di canna da zucchero, il tutto pressato a cubi. Credo cmq che la fibra al suo interno non sia poi così corta da creare problemi, considerato che per i ruminanti basta non andare sotto la lunghezza dei 2,5 cm per la buona funzionalità del rumine. Io l'ho visto usare in diversi maneggi, soprattutto dove ci sono cavalli di una certa età e che fanno perlopiù passeggiate... anzi credo che comincerò ad usarlo anch'io per il dolcissimo Noni che ormai ha una dentatura da vecchietto. Per la fattrice Marina invece continuerò ad utilizzare il fieno classico visto che anche se ne metto tanto da farlo bastare fino a sera non ne spreca neppure un filo 
_________________ "Après 60 minutes d'équitation, l'homme dit qu'il a fait une heure de cheval, le cheval, lui, doit se dire qu'il a fait une heure d'homme" Philippe Geluk
|
lunedì 27 aprile 2009, 14:38 |
|
 |
|