Autore |
Messaggio |
coccinella
Utente
Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 20:15 Messaggi: 236 Località: Marche
|
 un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
finalmente inizio a crederci ...... queen la mia adoratissima quarter dopo quasi un anno di cure a causa di una bruttissima ferita ,ha iniziato l'addestramento di perfezionamento alle passeggiate impegnative ,quindi si cerca di uscire spesso e di affrontare più ostacoli e situazioni scomode possibili , come strettoie ed attraversamento di corsi d'acqua più o meno grandi , strade scomode e terreni tutt'altro che facili pieni di pietre e lastre calcaree.nonostante tutto i suoi piccoli piedini che ci divertiamo a chiamare tazzine da caffè vanno sicuri e lei sembra tutt'altro che turbata quando si trova ad affrontare situazioni nuove,anche se penso che gran merito va al suo amico di vita wisky (cavallo di mio marito) , penso che è il cavallo più buono ,coraggioso ed affidabile che io abbia mai visto ed in più abbiamo anche la fortuna di possederlo  . ora iniziamo ha considerare, ciò che sino a l'anno scorso erano fantasie ,progetti di viaggio insieme alle nostre amate creature . il progetto più agognato ,quello dell'adriatico tirreno a cavallo . qui scattano gli amici di equiweb per la tenda abbiamo optato ad una 4 stagioni di una nota marca italiana che fa proprio al caso nostro ,leggera ciurca 4,5 kg e poco ingombrante 50 x 20 scarsi ,coperte di lana e impermeabili 1 +1 a cavallo ,cuffiette e mascherine per le mosche ,il kit indispensabile del pronto soccorso ,poncho per noi ,due corde tutto fare, due capezzine di ricambio ,2 sottosella in cotone e neoprene un set di pentole ultraleggero 2 fornelli da bivacco minuscoli ,2 sacchi a pelo buoni che stiamo cercando ma non abbiamo ancora comprato, attrezzo multiuso da maniscalco per i ferri ci sto pensando in quanto io fin ora ho preferito non ferrare queen ma prospettando un viaggio così impegnativo (marche, umbria ,toscana)aspetto consigli da chi di cavalli scalzi ne sA PIù DI ME sin ora mi sono limitata a seguire i piedi con regolari pareggi senza ferrare anche perchè dalle mie parti non sono riuscita a trovare un barefooter professionista. per finire un cambio di vestiti ed intimo e qualche ogetto personale cellulare macchina fotografica torcia e se riesco acquisterò anche un gps. ora c'è da metterla sui cavalli sto mucchio di roba,come però?e soprattutto stiamo valutando gli itinerari che fino a castelluccio conosciamo abbastanza bene ,anche le zone di amatrice alla fine tra i pastori delle nostre parti che sono in alpeggio e gente del posto non dovremmo trovare grandi ostacoli.(io sono esperta campeggiatrice il mio compagno è un ottimo cavaliere nonchè montanaro ,le avversità non ci spaventano)abbiamo comunque bisogno di informazioni attendibili su sentieri ,scorciatoie,bivacchi ma soprattutto punti di appoggio per i cavalli che almeno ogni due giorni vorremmo far riposare al sicuro ed accu8dire con foraggio e buon fieno che non sempre si trova lungo la strada.se qualcuno di voi ha fatto quest'esperienza mi può aiutare a tracciare un percorso che sia soprattutto non estenuante per i cavalli o troppo difficoltoso per me che non sono un'amazzone super esperta (deve essere un' avventura non la lotta di jo rambo).ed anche consigli su com'è meglio caricare i cavalli ,noi pensavamo ad un massimo di 16 /18 kg a cavallo,il massimo sarebbe avere un mulo o un terzo cavallo da carico ma per ora non ho abbastanza spazio a casa per ospitare un altro amico , forse più in la (ci stiamo lavorando).intanto quest'estate inizieremo a partire per 1,2,3 giorni in giro sulle nostre montagne gran sasso sibilla vettore maiella ,giusto da llenamento e per provare le attrezzature poi primavera estate 2o10 si parte sicuro .mio marito dice 2009 ma so che non ci riusciremo (io sono molto prudente e mi piace fare le cose bene)ora si accettano consigli su materiali ultraleggeri per noi ed i cavalli e soprattutto gli itinerari .mi aiutate? ha dimenticavo se qualcuno si vuole unire a noi ne potremmo essere solo felici 
|
sabato 14 giugno 2008, 12:21 |
|
 |
|
 |
aleale80
Utente
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 18:08 Messaggi: 1803 Località: bergamo
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
non so dirti nulla però... wow che bello!!! (non c'entra molto ma anche io ho un sogno fin da quand'ero piccola sui trekking a cavallo, ma il mio è ancora più impegnativo... la via della seta!)
_________________ "Vivere è fare l'uncinetto con l'opinione degli altri. Ma mentre lo si fa, il pensiero è libero e tutti i principi incantati possono passeggiare nei loro parchi tra un tuffo e l'altro dell'uncinetto d'avorio. Uncinetto delle cose... Intervallo...Niente"
F. Pessoa
|
sabato 14 giugno 2008, 21:36 |
|
 |
PatchWorkTiger
Utente
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46 Messaggi: 2328 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
io conosco gente che conosce più o meno bene il territorio attorno a verghereto e bagno di romagna e sanno arrivare a cavallo fino a cesena...ma da quello che ho capito a voi non interessa quella tratta...
_________________
|
domenica 15 giugno 2008, 14:44 |
|
 |
coccinella
Utente
Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 20:15 Messaggi: 236 Località: Marche
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
infatti, noi abbiamo in mente di partire da ascoli piceno dove abitiamo salire su per il parco nazionale dei monti della laga verso il confine con l'umbria e fin li non abbiamo problemi è il nostro territorio e ci muoviamo abbastanza bene fino a norcia quelle zone li le giriamo spesso il problema sarà riuscire a trovare ippovie o comunque terreni percorribili a cavallo che ci portino verso la maremma infatti non sarà facile trovare i sentieri giusti e le carte sentieri che mostrano anche vie percorribili in montain bike non so fino a che punto siano attendibili per i cavalli. mio marito è sin troppo sicuro di se e delle sue capacità di orientamento ma quando traverseremo gli appennini vorrei essere sicura di trovare sentieri sicuri .certo che si incontrano sempre i pastori delle nostre zone che spostano il bestiame sino vicino roma ,ora però non è più come prima i greggi numerosi non fanno più la transumanza ma vengono spostati con i tir per evitare che sporchino e creino disagi quando attraversano i paesi che incontrano sulla loro strada,quindi non c'è più la possibilità di accodarsi a qualche gregge se non per brevi tratti ma noi non ci scoraggiamo ,se riusciamo in questa avventura,anzi quando porteremo a termine questa avventura mi piacerebbe fare le alpi a cavallo o anche santiago de compostela ed il sogno più grande l'andalusia sino alla punta estrema della spagna ma qui mi sto allargando un po' troppo non solo per l'impegno ma per il tempo che non ho a disposizione per fare progetti che richiedono troppi giorni di assenza dal lavoro.comunque ripeto se qualcuno di voi avesse notizie utili o consigli anche sull'attrezzatura mi farebbe tanto piacere riceverne 
|
domenica 15 giugno 2008, 17:42 |
|
 |
PatchWorkTiger
Utente
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46 Messaggi: 2328 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
ti ammiro...io ero sfinita dopo 3 giorni di trekking!
_________________
|
domenica 15 giugno 2008, 21:18 |
|
 |
danielix
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
Bellissimo progetto!!! Consiglio carte topografiche 1:10000 ( se ti dovesse servire ti posso dare una mano per trovarle) e bussola...le tavole dell'IGM sono 1: 25000 ma per voi son troppo grandi... Consiglio anche ti fare qualche telefonata alle comunità montane o ai consorzi che gestiscono i territori che dovrete attraversare. Oppure anche ai Comuni direttamente, di norma sono molto disponibili per questo tipo di iniziative! Quando si parla di turismo ecosostenibile ( o meglio equi-sostenibile) non si tirano mai indietro Se cercate riparo nei bivacchi per la notte conviene organizzarsi per tempo, avvisare chi li gestisce ( molto spesso è il CAI ) e se non sono troppo fuori mano potete lasciarci fieno e mangime..o meglio affidare questo compito a qualcuno, vedi la forestale.
|
giovedì 19 giugno 2008, 17:08 |
|
 |
carla
Utente
Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 15:35 Messaggi: 3705 Località: Veneto
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
danielix ha scritto: Bellissimo progetto!!! Consiglio carte topografiche 1:10000 ( se ti dovesse servire ti posso dare una mano per trovarle) e bussola...le tavole dell'IGM sono 1: 25000 ma per voi son troppo grandi...Consiglio anche ti fare qualche telefonata alle comunità montane o ai consorzi che gestiscono i territori che dovrete attraversare. Oppure anche ai Comuni direttamente, di norma sono molto disponibili per questo tipo di iniziative! Quando si parla di turismo ecosostenibile ( o meglio equi-sostenibile) non si tirano mai indietro Se cercate riparo nei bivacchi per la notte conviene organizzarsi per tempo, avvisare chi li gestisce ( molto spesso è il CAI ) e se non sono troppo fuori mano potete lasciarci fieno e mangime..o meglio affidare questo compito a qualcuno, vedi la forestale.  scusate l'ot...ma lo sto ripassando per la maturità e trovo l'IGM ovunque!  eh eh danielix...si chiamano tavolette però! il mio prof fucila se dici tavole! 
_________________ "se una scrivania disordinata è segno di una mente disordinata, di cos'è segno, allora, una scrivania vuota?" -Albert Einstein-
|
giovedì 19 giugno 2008, 19:51 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
per la cavalla scalza.. perchè non provarci? piuttosto cerca un paio di scarpette (qualche cosa di usato si trova) e le metti all'occorrenza.. mi pare di capire che la cavalla vada benissimo così e che gli impegni del genere sono una tantum.. ferrarla solo per quello mi pare un peccato (parere mio  ).. un paio di scarpette le ammortizzi di sicuro più velocemente che ferrando
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
giovedì 19 giugno 2008, 21:44 |
|
 |
danielix
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
carla ha scritto: danielix ha scritto: Bellissimo progetto!!! Consiglio carte topografiche 1:10000 ( se ti dovesse servire ti posso dare una mano per trovarle) e bussola...le tavole dell'IGM sono 1: 25000 ma per voi son troppo grandi...Consiglio anche ti fare qualche telefonata alle comunità montane o ai consorzi che gestiscono i territori che dovrete attraversare. Oppure anche ai Comuni direttamente, di norma sono molto disponibili per questo tipo di iniziative! Quando si parla di turismo ecosostenibile ( o meglio equi-sostenibile) non si tirano mai indietro Se cercate riparo nei bivacchi per la notte conviene organizzarsi per tempo, avvisare chi li gestisce ( molto spesso è il CAI ) e se non sono troppo fuori mano potete lasciarci fieno e mangime..o meglio affidare questo compito a qualcuno, vedi la forestale.  scusate l'ot...ma lo sto ripassando per la maturità e trovo l'IGM ovunque!  eh eh danielix...si chiamano tavolette però! il mio prof fucila se dici tavole!  Guarda che di secondo nome faccio Gauss-Boaga.. 
|
venerdì 20 giugno 2008, 9:58 |
|
 |
carla
Utente
Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 15:35 Messaggi: 3705 Località: Veneto
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
_________________ "se una scrivania disordinata è segno di una mente disordinata, di cos'è segno, allora, una scrivania vuota?" -Albert Einstein-
|
lunedì 23 giugno 2008, 14:10 |
|
 |
coccinella
Utente
Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 20:15 Messaggi: 236 Località: Marche
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
rhox ha scritto: per la cavalla scalza.. perchè non provarci? piuttosto cerca un paio di scarpette (qualche cosa di usato si trova) e le metti all'occorrenza.. mi pare di capire che la cavalla vada benissimo così e che gli impegni del genere sono una tantum.. ferrarla solo per quello mi pare un peccato (parere mio  ).. un paio di scarpette le ammortizzi di sicuro più velocemente che ferrando  infatti rhox ,la mia intenzione sarebbe stata quella di tenerla scalza, il problema consiste però nel fatto che sin ora l'abbiamo pareggiata noi insieme al nostro maniscalco ma non mi sono potuta rivolgere ad un barefooter professionista per un colloquio ed un parere . per me lasciare queen scalza sarebbe un sogno ma tutti mi danno contro e dicono che per trekking lunghi come quelli che affrontiamo noi in più con i cavalli zavorrati da tenda ecc ecc....attrezzature varie più sella e cavaliere non so fino a che punto poter forzare su un piede scalzo.in libertà non ha mai avuto problemi ma con tutto quel peso fuori e terreni di ogni tipo come potrebbe reagire? se tu puoi darmi consigli su chi contattare in zona ascoli piceno-teramo per poter avere un parere da un professionista serio io ti ringrazio anticipatamente per tutti gli altri che mi avete consigliato vi contatterò al più presto e per ora grazie mille 
|
domenica 29 giugno 2008, 14:03 |
|
 |
Nonno_Land
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 13:15 Messaggi: 1
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
Ciao Coccinella, mi sono iscritto per risponderti; potrei darti una mano a tracciare un percorso sulla carta, ma non posso aiutarti nel valutare la idoneità dei sentieri se non andandoli a testare.
Sono originario di Fermo, vivo e lavoro a Milano. Sono 15 anni che non monto in sella ora quasi in pensione ricomincerò, ho una casa in campagna a Lapedona e sto organizzando una serie di ippovie nell'area compresa dalle provincie di Ascoli, Fermo e Macerata (per lavoro mi occupo di rilevamenti satellitari).
Per ora è un progetto a "tempo perso", ma più avanti chissà.
|
mercoledì 1 luglio 2009, 13:29 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
Nonno_Land ha scritto: Sono originario di Fermo OT...ho una carissima amica/collega di Fermo, bellissima cittá a quanto ho visto in foto e sentito nei suoi racconti Bel progetto quello delle ippovie!
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
mercoledì 1 luglio 2009, 13:38 |
|
 |
Clà
Moderatore
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25 Messaggi: 7901 Località: Piemonte
|
 Re: un sogno e l'avventura che si sta per realizzare
In bocca al lupo a Nonno_Land 
_________________
|
giovedì 2 luglio 2009, 0:48 |
|
 |
|