Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Speroni.. qualche aiutino http://www.equiweb.it/forum/speroni-qualche-aiutino-t9084.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | puffa-93 [ mercoledì 29 luglio 2009, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Speroni.. qualche aiutino |
Ciao ... da premettere che ho usato pochissime volte gli speroni .. e in questo campo sono un'ignorante xD Comunque ho quasi sempre montato cavalli diciamo pazzi e schizzati tanto da non dover usare nemmeno il frustino xD Adesso la mia istruttrice vuole che monto un cavallo appena arrivato.. però ho qualche problemino con questo tipetto.. spezza al trotto parecchie volte , e la mia gamba non c'è la fa..proprio non c'è la faccio fisicamente.. quindi ho pensato di provare con degli speroni, per darmi un aiutino in più.. mi sono ritrovata questi speroni, ecco le foto(spero si vedino): http://img513.imageshack.us/img513/7808/fotina000.jpg http://img248.imageshack.us/img248/8049/fotina002.jpg sono a goccia no!? secondo voi sono troppo lunghi!? sapete dirmi quant'è il massimo di cm da poter usare in gara?! sono degli speroni "cattivi"?! ecco qualche dubbio xD |
Autore: | Pascal [ mercoledì 29 luglio 2009, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Bé, il problema é decisamente piú a monte. Se un cavallo non riesce a mantenere il galoppo significa che non ha assolutamente rispetto per la gamba, é completamente sordo agli aiuti di gamba. Un paio di speroni non credo possano fare tutta questa differenza. Di certo non ti ci puoi mettere con la forza! La mia istruttrice vuole che qualsiasi cavallo nella sua scuderia possa essere montato senza speroni e senza frusta; é lo stesso principio della vecchia storia che sottolinea come un cavallo sia sensibile ad una mosca sulla sua pelle, ma sordo ad una gamba infinitamente piú tangibile di una mosca! |
Autore: | puffa-93 [ mercoledì 29 luglio 2009, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
no ma ilproblema infatti è mio.. mi stanco subito..sono abituata a cavalli anzi da tenere.. e la mia istruttrice mi ha detto di porvare a mettermi gli speroni... volevo sapere se quelli erano goccia e potevano andare bene |
Autore: | stregatto [ mercoledì 29 luglio 2009, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
dovresti chiedere a lei..... |
Autore: | puffa-93 [ mercoledì 29 luglio 2009, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
si certo.. ma dato che ci devo andare domani.. nessuno può darmi qualche aiuto in anteprima? |
Autore: | NeNè Jolie [ mercoledì 29 luglio 2009, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Per il lavoro in piano potresti provare con il frustino da Dressage.. Aiuta molto!!! ![]() |
Autore: | genna [ venerdì 31 luglio 2009, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Pascal ha scritto: cavallo sia sensibile ad una mosca sulla sua pelle, ma sordo ad una gamba infinitamente piú tangibile di una mosca! che saggia frase, non l'avevo mai sentita! ![]() |
Autore: | Shornina [ venerdì 31 luglio 2009, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
genna ha scritto: Pascal ha scritto: cavallo sia sensibile ad una mosca sulla sua pelle, ma sordo ad una gamba infinitamente piú tangibile di una mosca! che saggia frase, non l'avevo mai sentita! ![]() neanche io...davvero bella! ma dubito che un cavallo salti un'ostacolo al solo tocco di una mosca! ![]() |
Autore: | Pascal [ venerdì 31 luglio 2009, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Ma infatti non si riferisce al salto... é per sottolineare come un cavallo debba essere sensibile ai piú invisibili aiuti di un cavaliere! Quando appena sfiori un cavallo con una gamba, con la stessa leggerezza di una mosca, il cavallo deve reagire immediatamente. Altrimenti fare una ripresa di dressage sarebbe utopistico... |
Autore: | Shornina [ venerdì 31 luglio 2009, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Pascal ha scritto: Ma infatti non si riferisce al salto... é per sottolineare come un cavallo debba essere sensibile ai piú invisibili aiuti di un cavaliere! Quando appena sfiori un cavallo con una gamba, con la stessa leggerezza di una mosca, il cavallo deve reagire immediatamente. Altrimenti fare una ripresa di dressage sarebbe utopistico... si si avevo capito il senso...e come logica trovo sia giusta! ma nella mia disciplina in particolare credo ke l'uso dello sperone aiuti e non poco...specie con la maggior parte dei cavalli! ![]() |
Autore: | Pascal [ venerdì 31 luglio 2009, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Si, in dressage sono addirittura obbligatori, figurati... Peró appunto, perché permettono maggiore precisione ecc. Il discorso qui era piú ampio, e si riferiva alla domanda originaria -- se non riesce a mantenere il galoppo (non si parla di percorso o ripresa, ma di mantenere una semplice andatura) perché il cavallo rompe al trotto, allora non credo che gli speroni servano a molto... C'é proprio un problema fondamentale di non rispetto della gamba! (o, per caritá, se capita solo con una persona allora di aiuti sbagliati da parte del cavaliere). Bisogna risolvere il problema a monte (anche perché magari gli speroni sono efficaci appena introdotti, ma poi una volta assuefatto il cavallo diventerá sordo pure a quelli...), partendo dal presupposto che qualsiasi cavallo deve essere per lo meno in grado di mantenere le tre andature senza. |
Autore: | lorena [ mercoledì 5 agosto 2009, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Non so se può aiutare, io ho sempre portato gli speroni, sia nel salto che ora in dressage, nella penultima lezione con J.C. mi ha fatto osservazione sul fatto che secondo lui il mio cavallo era poco sensibile alla mia gamba, ricordando mi anche lui la questione della mosca. ![]() La richiesta deve essere rapida quanto la risposta, la continua richiesta anche quando non serve rende il cavallo sordo, perciò è importante avere una gamba ferma e non ballonzolante. E per quanto riguarda la frusta lo stesso se necessario una chiamata secca non un punzecchia re continuo. Mi è difficile mettere in atto mi vengono i sensi di colpa ma so che è corretto. ![]() |
Autore: | Shornina [ mercoledì 5 agosto 2009, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
allora forse ho capito io male cs intendeva puffa...mi sembra di aver capito che il proma sia il suo, nel senso che è lei a non riuscire a mantenere la gamba costantemente vicina al cavallo... Ovviamente gli speroni sono un aiuto se li si sa usare...non posso metterli se ho una gamba mobile perchè rischierei solo di fiaccare il cavallo o appunto come diceva lorena di peggiorare ancor + la situazione! ![]() |
Autore: | stregatto [ mercoledì 5 agosto 2009, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
c è anche da dire che se il cavallo è della scula, mi sembra davvero difficile rieducarlo alla gamba, x' lo montano diverse persone sopprattutto principianti che nn sanno usare correttamente gli aiuti, se invece il cavallo è suo ci si puo lavorare. Per quanto riguarda l assuefazione da speroni, molti cavalli ce l hanno, e ogni tanto bisognerebbe provare a montarli senza, c è anche da dire che se anche si indossano gli speroni non è necessario usarli di continuo, ma solo quando serve, e lo stesso vale x la frusta, poi shorn, quello che dici tu nn è del tutto vero, ci sono cavalieri che montano senza speroni anche in gara quindi nn sono assolutamente necessari |
Autore: | Siska [ mercoledì 5 agosto 2009, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speroni.. qualche aiutino |
Mai usati... con i miei bisogna solo trovare il punto G (il punto Giusto... maliziosi!!!) e partono, ma se non lo trovi sposta tu 750 kg di bestiaccia che non ha voglia di spingere... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |