Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
DOPING! http://www.equiweb.it/forum/doping-t933-45.html |
Pagina 4 di 10 |
Autore: | -ambra- [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho sentito dire che non si può somministrare il bicarbonato perchè altrimenti si risulta positivi ai test antidoping in quanto può coprire le sostenze illegali. è vero? chiedo conferma agli esperti! [;)] quindi uno non può dare del bicarbonato al proprio cavallo se magari si è affaticato molto perchè può risultare positivo.... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<i>quindi uno non può dare del bicarbonato al proprio cavallo se magari si è affaticato molto perchè può risultare positivo....":1nc8hjp2] Se è molto affaticato basta che non lo fai gareggiare, e durante le fasi di training, insieme al veterinario, studiate un piano alimentare ed integratori adatti. |
Autore: | firin@ [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nik dalle tue risposte bisognerebbe starsene sempre a casina [;)] |
Autore: | Nicola [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E perchè mai? Io ho gareggiato per moltissimi anni. La sola precauzione che ho sempre preso è: - programmazione - alimentazione - allenamento. [;)] |
Autore: | Nicola [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se un cavallo a fine gara è affaticatissimo, significa che non è allenato a sufficienza per quella gara. Peggio, se un cavallo deve essere spinto prima di una gara, è possibile che sia addirittura in over training. |
Autore: | -ambra- [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non è cmq il mio caso.. era solo una curiosità ![]() |
Autore: | Ufo [ mercoledì 15 giugno 2005, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rispondo solo ora per motivi di tempo cmq penso che mela abbia già detto tutto quello che si poteva dire.... cmq pensala come vuoi io ne ho fatto uso di sostanze cosi dette dopanti dicerto non per nascondere un problema o per primeggiare ma per aiutare cmq pensala come vuoi red tanto chi dice di essere pulito mente..... |
Autore: | Red Pearl [ mercoledì 15 giugno 2005, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo Ufo....continuo a pensarla alla mia maniera...ci mancherebbe...Come è giusto che tu la pensi alla tua[:)]senza rancore ovviamente da parte mia...e spero anche da parte tua... |
Autore: | Red Pearl [ mercoledì 15 giugno 2005, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ufo ha scritto: tanto chi dice di essere pulito mente..... Attento...un conto è esporre una propria idea...un conto è fare un'affermazione del genere..Non te lo dico per me...perchè non mi sento assolutamente presa in causa...Ma magari,a qualcuno può dare fastidio... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 15 giugno 2005, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono molto sorpreso.Ritengo che tutte le affermazioni che si riferiscono a persone diverse da noi debbano essere motivate e provate.Perdono e comprendo la gioventù di molti dei partecipanti a questo forum,ma la frase :"tanto chi dice di essere pulito mente",ho è motivata e dimostrabile,oppure si tratta di diffamazione..... Senza rancore verso nessuno,ma non potevo non difendere le persone che svolgono la loro attività onestamente. |
Autore: | kimberley [ mercoledì 15 giugno 2005, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
già anche a me sembrava esagerato.. io e il mio cavallo siamo clean, êsattamente come tanti altri cavalieri. c'è sicuramente chi mente, ma non posso che augurarmi che incappi in un controllo un giorno. |
Autore: | Mela [ mercoledì 15 giugno 2005, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non mi ricordo chi ha scritto che se avesse un cavallo con un problema cronico lo manderebbe al prato, cmq a pensarla così, la maggior parte dei cavalli sportivi pascolerebbe. Io non ritengo che si debba ricorrere a questo per sentirsi in pace con sè stessi. Io per quel che mi riguarda, avendo sempre comprato buoni cavalli ma con piccoli "handicap", spendo in un veterinario competente e cerco di gestire la salute del cavallo al massimo delle mie possibilità. |
Autore: | Elena [ mercoledì 15 giugno 2005, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sono molto d'accordo con nicola, il doping è un argomento da trattare coi guanti, chi si occupa di ambienti come il salto ostacoli è difficile trovare dei casi gravi, ma quando si comincia a parlare di ippica e corse di cavalli la faccenda diventa seria!!Non si parla di aspirina o anti dolorifico, ma di vera e propria droga!!! comunque credo che le gare di salto ostacoli non valgano come un gran premio al trotto o al galoppo, quindi credo un ragazzo o una ragazza possa rinunciare a qualche concorso se il cavallo non sta bene o non è del livello... |
Autore: | Ombra [ giovedì 16 giugno 2005, 6:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Io ho gareggiato per moltissimi anni. La sola precauzione che ho sempre preso è: - programmazione - alimentazione - allenamento. [/quote] Sono assolutamente d'accordo. Se un cavallo ha bisogno di cure, si cura, ma se ha bisogno di cure vuol dire che non è in forma perfetta e quindi sta a casa. Ci sono periodi che esco in gara due volte al mese (vabbé non saranno considerate "gare" le mie, ma la gran parte di cavalli che escono nelle mie categorie, brevetti, non credo passerebbero il test antidoping ...). Se la programmazione e la "prevenzione" è corretta non c'è bisogno di niente. L'incidente può sempre capitare e in quel caso, riposo. Che sarà mai se si perde una gara? |
Autore: | Nicola [ giovedì 16 giugno 2005, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ombra ha scritto: <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Io ho gareggiato per moltissimi anni. La sola precauzione che ho sempre preso è: - programmazione - alimentazione - allenamento. Sono assolutamente d'accordo. Se un cavallo ha bisogno di cure, si cura, ma se ha bisogno di cure vuol dire che non è in forma perfetta e quindi sta a casa. Ci sono periodi che esco in gara due volte al mese (vabbé non saranno considerate "gare" le mie, ma la gran parte di cavalli che escono nelle mie categorie, brevetti, non credo passerebbero il test antidoping ...). Se la programmazione e la "prevenzione" è corretta non c'è bisogno di niente. L'incidente può sempre capitare e in quel caso, riposo. Che sarà mai se si perde una gara? Ok! Finalmente! |
Pagina 4 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |