Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Garrese piatto ---> Sella che si gira http://www.equiweb.it/forum/garrese-piatto-sella-che-si-gira-t9441.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 13 maggio 2010, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Garrese piatto ---> Sella che si gira |
Salve a tutti! Ormai il mondo intero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il problema è dato da due fattori: garrese inesistente e mio dolce peso ![]() Per il primo non posso farci nulla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tornando al problema. Ho montato più volta l'Aster(la mamma), la prima a pelo(mi si è aperto un mondo fantastico! ![]() Il problema è che quando salgo, col mio dolce peso ![]() ![]() E cercate di capire che in passeggiata, se "qualcuno" non deciderà di seguirmi, io dovrò andarci anche da sola, però comunque non mi pare una cosa tanto logica dover montare-in campo od in passeggiata- sempre con la presenza di qualcuno che mi tenga la staffa... ![]() Quindi... secondo voi che sella può andar bene in questo caso? Considerate che io non ho assolutamente preferenze sul tipo di monta, ho sempre fatto quella inglese, ma senza dubbio la sella americana è più comoda, quelle da trekking non le ho mai provate... credo che monterò alla "silviese" ![]() Penso di poter escludere la sella inglese, però tra quella da trekking e quella americana quale sarà più adatta/stabile? Secondo voi risolvo il problema giramenti con un pettorale ed un sottocoda? Oppure saranno inutili? Ditemi la vostra... thanks! ![]() |
Autore: | Pascal [ giovedì 13 maggio 2010, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
Secondo me dovresti orientarti su una sella che ti permetta pesanti modifiche nel corso dei mesi. Visto che la sella che comprerai sará la primissima sella che il puledro porterá, é assolutamente impossibile che la stessa sella gli andrá bene 2 anni dopo. I puledri cambiano completamente, pensa che Frodo, 5 anni, é giá alla sua terza sella (le prime due erano in prestito eh, non ne ho giá comprate tre!! ![]() Quindi ti potresti orientare verso selle con archetto intercambiabile (tipo Wintec)......almeno ti danno la garanzia di 'durare di piú' (nel senso di essere adattabili alla schiena del tuo cavallo per anni). In linea di massima, parlando di selle inglesi (non so nulla di selle western) per un garrese inesistente avrai bisogno di una sella Wide o Extra Wide... e sottosella sottili. |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 13 maggio 2010, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
![]() Non parlarmi di Wintec, io l'avevo presa all'epoca della mezza fida con Hippo proprio per poter cambiare l'archetto con tutti i cavalli che l'avrebbero utilizzata, era pure stracomoda, ma me l'hanno rubata dopo manco un mese che l'avevo! ![]() Comunque a parte questo, la logica mi fa pensare che le selle americane(quelle buone, chiaro) per la loro forma in genere più piatta(scusate la spiegazione da cani) possa andar meglio a più cavalli e che non abbia bisogno di particolari modifiche nel corso degli anni. Frodo è un cavallo da dressage e immagino che per lui usi selle da dress/salto. Questo tipo di sella è più "fasciante" rispetto a quella western e quindi può dar più fastidio in caso di ingrossamento torace/spalla. Boh... ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ giovedì 13 maggio 2010, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
io i giramenti di selle con l'aster li ho risolti allenandomi a salire mettendo meno peso possibile sulla staffa, in questo modo la sella gira poco... ma appena ho i soldi volevo comprare una sella senza arcione perchè le selle dell'aster vanno solo all'aster =( per il garrese di wy...ha ancora tempo per farlo, e considerando che il papi ne aveva un pelino di più magari sei fortunata XD |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 14 maggio 2010, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
Per quanto possa sforzarmi ad essere più delicata e metterci meno peso... peso sempre un bel pò più di te! XD E' anche vero che può darsi che lui metterà su un pò di garrese, chissà! Speriamo comunque! ![]() |
Autore: | rider01 [ venerdì 14 maggio 2010, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
avete provato con un sottosella bello aderente che crei un po' di attrito? il cavallo che avevo in mezza fida io (l'hanno venduto ieri..doh.. ![]() magari poi non è la soluzione al problema, però si può tentare! ![]() |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 14 maggio 2010, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
Ora che ci penso, l'ultima volta che ho montato l'Aster, abbiamo usato, al posto dei soliti sottosella western, una coperta militare ripiegata. Quelle in lana ruvida. In effetti, quando sono salita, sebbene, come sempre, mi avessero tenuto l'altra staffa, non ho avuto la solita sensazione della sella che mi "veniva incontro"... può darsi che sia davvero un problema di attrito... |
Autore: | genna [ venerdì 14 maggio 2010, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
Eh, Silvietta cara, questo é il mio problema di sempre, prima con sally ed ora peggio hche mai con CHim! Anch'io sono costretta a salire chiedendo aiuto, però, come dice Anastasia, il mio boy sale da solo perché é molto più agile (e pesiamo uguale ![]() Cmq, a parte il garrese piatto, molto fa anche la panza, cioé l'effetto "tutto tondo" o ovale della sagoma, tipo Sally da quando é dimagrita la sella si gira meno, ma Chim non ne parliamo ![]() Io uso sempre il pettorale che qualcosa fa, il sottocoda non lo sopporto percui non so dirti.. Altra cosa fondamentale se si é da soli a dover salire, é che l'animale stia fermo. Chim resta immobile, facilitandoti il tutto, ma la mia stregaccia é un pò di tempo che fa un sacco di storie e di certo il suo movimento non aiuta nell'impresa ![]() Cmq, la sella americana resta più stabile(provato su Sally) poi ho visto che mettendo il 2° sottopancia, é molto più ancorata al cavallo, certo, non so se é lecito portarlo stretto ![]() Inquanto alla scelta della sella, sicuramente una con l'archetto intercambiabile ![]() |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 14 maggio 2010, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
Eheheh 'sti avelignesi... ![]() Comunque anche io dovrò imparare a salire anche al volo(debbo essere indipendente in tutto, perchè se aspetto il mio moroso o mia mamma, non ne parliamo, mio padre invece è capace di farmi volare dall'altra parte! ![]() Di sicuro la prima sella sarà con archetto intercambiabile, per quello volevo orientarmi sulle W**tec, magari questa: http://www.wintec.net.au/products/stock/stockPro.html, devo ancora studiarmela bene, ma mi pare sia perfetta per le passeggiate... poi casomai ne farò fare una su misura o comunque la prenderò in cuoio... La W**tec, poi, essendo sintetica, non dovrebbe essere scivolosa come il cuoio, credo? Quella che avevo io era in "finto scamosciato"... |
Autore: | PatchWorkTiger [ sabato 15 maggio 2010, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garrese piatto ---> Sella che si gira |
ah, io tra haflinger e bardigiani ho imparato benissimo a salire senza trovarmi la sella sotto la pancia..perchè anche caligola che ora da tanto che è sotto peso viene fuori il bardigiano e la sella gira cmq... a reggio emilia ieri ho comprato un tappetino per il sottosella viola in pandant con la cappezzina di corda ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |