Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Erba medica
http://www.equiweb.it/forum/erba-medica-t9563.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Pascal [ sabato 10 luglio 2010, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Erba medica

Premesso che io ho ancora il sogno di avere Rauti a casa, magari coi due puledrini......Ci sarebbe la possibilitá di avere un meraviglioso campo dolcemente collinare, un ettaro, il problema é che al momento é usato da un'azienda agricola per le vacche ed é seminato ad erba medica.
Quali sarebbero i lavori da fare? Basterebbe seminare sopra prato stabile (e aspettare poi quanto?) oppure necessiterebbe di maggiori lavori per liberarsi della medica? Grazie :-D

Autore:  Silvi@ [ sabato 10 luglio 2010, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Ehm ehm, Rauti a casa? In Italia??? :shock: Quindi campo vicino a dove ho la casa io? : WohoW :
No perchè... se sì, dimmelo! :mrgreen:

Autore:  Pascal [ sabato 10 luglio 2010, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Ahaha sí!! Bé insomma sempre zona Ov...E' il mio sogno averlo a casa : Love :

Nessuna idea sull'erba medica? : Hurted :

Autore:  Elena [ lunedì 12 luglio 2010, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Pascal ha scritto:
Ahaha sí!! Bé insomma sempre zona Ov...E' il mio sogno averlo a casa : Love :

Nessuna idea sull'erba medica? : Hurted :


L'unica idea che mi viene in mente è di arare...ma non credo che il problema si risolva al cento per cento...Ma nel fieno che usate non c'è neanche una minima percentuale di erba medica?

Autore:  OmbrOmantO [ lunedì 12 luglio 2010, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Anche secondo me...magari prima diserbare e poi arare....

Anche se...in inverno l'erba non cresce molto, anzi....e magari un po' muore...quindi magari se in autunno dai una fresatina e poi in primavera semini magari del prato misto io penso che dovrebbe crescere una cosa mista, con della medica di sicuro, però sicuramente meno di prima...

Autore:  rhox [ lunedì 12 luglio 2010, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

devi arare e fresare in tarda estate. seminare un prato stabile e poi seguirlo. purtroppo sarà probabilmente sporco dopo, ma a livello climatico le graminacee spuntano prima quindi dovrebbero crescere a sufficienza per la primavera.
dopo l'ipotetico primo taglio la medica probabilmente aumenterà come percentuale, ma tenendola d'occhio (magari con uno sfalcio) non dovrebbe creare grossi problemi

Autore:  Pascal [ martedì 13 luglio 2010, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Grazie Ombro e Rhox, se la cosa andrá in porto faremo cosí.

Elena, fieno di erba medica ne hanno giá mangiato in passato ma il problema é che questo campo é seminato solo ad erba medica, e sarebbe troppo per cavalli. E l'idea sarebbe quella di lasciarlo a paddock (immenso.....stile quelli cui sono abituati adesso in Germania!), non fare il fieno.

Autore:  Woodstock [ martedì 21 settembre 2010, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Rispondo a questo topic in ritardo, scusatemi, spero di essere utile.Secondo me dovresti informarti da quanto tempo l' erba medica è stata seminata, diciamo che si tende normalmente a tenerla sei anni, poi il prato tende annualmente a perdere produzione,tanto da arrivare di solito al sesto anno a rompere il prato e cambiare coltura, nelle aziende bovine e zootecniche in generale si tende a fare rotazione, quindi finiti i 6 anni si pianta un altra coltura, di solito una graminacea.Detto questo se il prato è a fine produzione in fine estate si tende a rompere il prato con un aratura profonda concimazione di coperturae poi si semina altro, e potresti poi seminare un prato stabile adatto alle tue esigenze, dopo di che se pensi di tenere i cavalli al prato, ti conviene aspettare che il prato si sia ben" adattato",dividerlo in zone(a seconda della metratura dell' appezzamento) e fare una rotazione, cioè spostare gli animali ogni tot di tempo nelle varie zone, per avere un consumo costante dell' erba e per non caricare troppo il terreno di deiezioni, che potrebbero creare una selezione delle essenze e quindi cambiare un apporto nutrizionale agli animali.Questo è un po' in generale poi per risposte più precise servirebbero maggiori informazioni.Ma non è una cosa impossibile, anzi!!

Autore:  Cisco [ martedì 21 settembre 2010, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Effettivamente è logico che uno si chiama Woodstock sia il maggior esperto d'"erba" del forum... :acrepapelle:
Se la battuta è fuori luogo siete liberi di bannarmi.

Autore:  Cisco [ mercoledì 22 settembre 2010, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

... su questo forum decisamente non dilaga l'umorismo.
Più che a un forum assomiglia ad una chiacchierata tra intimi.

Autore:  Woodstock [ mercoledì 22 settembre 2010, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

Cisco...ho letto solo ora la tua risposta... :-D... Come hai ragione fratello :afro: :lol: :lol:

Autore:  Cisco [ mercoledì 22 settembre 2010, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Erba medica

non preoccuparti...no cry

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/