Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

ma....?
http://www.equiweb.it/forum/ma-t1021.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Ck_Be [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  ma....?

scusate una cosa...ieri sera stavo parlando con mio papà (MIRACOLO?) comunque ho una cosa che mi prude un sacco e neanche lui che è medico sà cos'è...però pensa sia un'infezione
comunque mentre stavamo parlando gli volevo dire
"Ieri sera mi ha ......... un sacco"
insomma la domanda è:
esiste il vero giusto, cioè il participio passato del verbo PRUDERE?

Autore:  piri83 [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:30 ]
Oggetto del messaggio: 

ahahah
l' hanno letto già in quattro e nessuno risponde, io per prima.....
che ignuranza!!!

Autore:  SouthernComfort [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

a te prude il cervello perchè il criceto che gira sulla ruota nella tua testa si è preso le pulci tesoro!
prurito è sostantivo...se usi "io ho(del)prurito" come verbo te la cavi meglio..

Autore:  Nicola [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutti i verbi in -údere hanno il passato remoto (nella 3a persona singolare) in -use e il participio passato in -uso. Tranne prudere, il cui passato remoto è prudé o prudette: essendo un verbo regolare, credo che il suo inesistente participio passato, se, per qualche motivo, dovessimo coniarlo sei secoli dopo la prima attestazione dell’infinito, non potrebbe essere altro che l’“orrido” "pruduto.

È probabile che la difettività del verbo risieda nel fatto che nessuno sente spesso la necessità di parlare di prurito in un tempo composto. Forse perché la sensazione viene menzionata verbalmente solo nel «presente della coscienza» (indicativo presente e imperfetto). Non riesco a immaginare neanche un contesto per il pur esistente passato remoto.

In ogni caso, anche senza inventare un participio passato, si può sempre usare, per i tempi composti, l’espressione «avere/sentire prurito».

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:34 ]
Oggetto del messaggio: 

è un verbo intransitivo, mancano il participio passato e i tempi composti, addirittura è raro il passato remoto prudé o prudètte...

in poche parole...NON ESISTE!!![:)]

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

azz...mi avete preceduto!!![:D]

Autore:  Ck_Be [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:38 ]
Oggetto del messaggio: 

xkè la sera avevo messo su una crema al cortisone e mio papà mi ha chiesto se aveva funzionato e io gli volevo rispondere:

"non ha funzionato...mi ha ........(?) un sacco!"

Autore:  SouthernComfort [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

te l'ho detto carola...il criceto ha preso le pulci, si ferma a grattarsi, e le pulci che gli cascano finiscono sul ginocchio e a te viene da grattare..

Autore:  Nicola [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ck_Be ha scritto:

xkè la sera avevo messo su una crema al cortisone e mio papà mi ha chiesto se aveva funzionato e io gli volevo rispondere:

"non ha funzionato...mi ha ........(?) un sacco!"


"non ha funzionato...mi ha DATO UN SACCO DI PRURITO

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 22 giugno 2005, 12:45 ]
Oggetto del messaggio: 

giusto come ha scritto Nicola...lo usi come sostantivo in questo caso![;)]

Autore:  Ombra [ mercoledì 22 giugno 2005, 13:31 ]
Oggetto del messaggio: 

"Prudere" è un verbo difettivo: manca il participio passato e di conseguenza non si usano tutti i tempi composti. Il passato remoto ha questa coniugazione: "io prudei/prudetti, tu prudesti, egli prudé/prudette, noi prudemmo, voi prudeste, essi pruderono/prudettero".

Io direi: "ho avuto molto prurito"

Autore:  trippi [ mercoledì 22 giugno 2005, 13:37 ]
Oggetto del messaggio: 

ahahaaha

io non lo so. ho studiato al cepu

Autore:  Arya [ mercoledì 22 giugno 2005, 13:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Io stavo in banco con Trippi! [:p]

Autore:  cristaljeff [ mercoledì 22 giugno 2005, 14:10 ]
Oggetto del messaggio: 

che c"""o!! ora ci penserò tutta la notte... aspetto che riponda ruggy.. lui le sa sempre tutte queste

Autore:  firin@ [ mercoledì 22 giugno 2005, 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

nik silvia e ombra mi inchino alla vostra saggezza[:D][:418][:418][:418]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/