Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
"Cosa vorrei fare da grande?" http://www.equiweb.it/forum/cosa-vorrei-fare-da-grande-t1035-105.html |
Pagina 8 di 12 |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 4 luglio 2005, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Step ha scritto: io ti diro una cosa..se avessi l'opportunità di fare il lavoro che amo lo fare anche gratis...non c'è niente di piu gratificante di fare cio che ami...certo è un discorso un po obsoleto...pero se si ha l'opportunità e si è capaci puo anche essere uno sbocco sicuro..bisogna avere le palle e la passione per iniziare.. Io non so te, ma ti dò per certo che i cavalli mangiano e mangiano molto e hanno bisogno di cure e di assistenza continua. Tu puoi amare quanto vuoi il lavoro che fai, puoi avere le palle e la passione, ma se non ti da da vivere o non avessi di che vivere di tuo, ti ritroveresti sotto un ponte con i tuoi cavalli, le tue palle e la tua passione... e poi? |
Autore: | firin@ [ lunedì 4 luglio 2005, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e poi buzz ti renderesti conto che la tua passione ti ha portato al fallimento....[V] |
Autore: | Andrea [ lunedì 4 luglio 2005, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho letto le altre 6 pagine ma voi sapete cosa , anzi chi è buzz? Direi di no, a giudicare da alcune risposte.. e allora, se una persona vi parla in questi toni, vuole dire , forse, che ha esperienza, oppure che è gia passata da questa strada.. non credete? Step, molto nobile in tuo pensiero..ne riparliamo appena devi pagarti la rata del ducati o la sua assicurazione [:D][:D] |
Autore: | BlackMamba [ lunedì 4 luglio 2005, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sbocchi professionali: 1- gestione tecnica, igienica ed economica degli allevamenti di cavalli; ... [Tratto dal sito della STE] Credo che Tay intendesse dire che con la STE trovi lavoro negli allevamenti. Non che hai sicuramente la possibilità di aprirne un tuo... "credo"! Son d'accordo che in Italia un allevamento di cavalli... non è il massimo dell'aspirazione, purtroppo! ma del resto qui il cavallo è visto come uno sport per ricchi o come animale da mangiare [:(] ovviamente mi riferisco all'Italia nel complesso. |
Autore: | Mela [ lunedì 4 luglio 2005, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono totalmente d accordo con Buzz! Il romanticismo è bello ma nn ti dà da mangiare... |
Autore: | ladykiller [ lunedì 4 luglio 2005, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
qui si parla...la mantenuta non sono capace e ho scoperto che purtroppo i sogni non sono desideri!!!. lavoro in ufficio 9.30 e mi faccio il culo e fra poco mi dimentico come sono fatti i cavalli.. non erano i miei progetti...ma per vivere ed avere uno stipendio decente bisogna spaccarci la schiena????[}:)][}:)][}:)][:(!][}:)] |
Autore: | Step [ lunedì 4 luglio 2005, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andre..a trovarlo il duca lo avrei gia preso..e senza alcuna rata dato che ho gia lavorato...e mi sudo la settimana che mi passano i miei..[8D][;)] buzz..capisco le tue opinioni..ma una persona che inizia ad allevare queste cose le ha gia pensate tutte...se no è un incosciente!!! il problema dell'alimentazione è sopratutto di inverno, ma io non vedo anzi, non penso che sia il problema principale..l'alimentazione piu naturale è meglio è...di erba fresca o secca ce n'è in abbondanza...e chi ha un allevamento di certo non la va a comprare a meno che sia un incosciente...le cure...quelle si che sono un problema...ma chi non ha un'allevamento da generazioni probabilmete è anche laureato o perlomeno sa gia cosa fare nei casi base senza dover chiamare di continuo qualcuno... capisco che la mia visione sia fin troppo ottimistica...però se si continua ad essere cosi realisti in un mondo che da solo badilate di m"""a sul muso non si va avanti...certo che pero bisogna saper "sognare" con un po di coscienza... |
Autore: | Ck_Be [ lunedì 4 luglio 2005, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz_lightyear ha scritto: Ck_Be ha scritto: buzz_lightyear ha scritto: Mah; non ho alcuna fiducia nelle nuove scuole equestri o similari italiane. Perchè voi ragazzi, che avete così tanta passione, non vi rivolgete a qualcosa di veramente serio, che vi possa anche offrire concrete prospettive di lavoro, come La Scuola Nazionale di Equitazione di Saumur http://www.bancacrfirenze.it/cadrenoir/scuoladisaumur.htm? Buonafortuna e dopo questo che sbocchi si hanno? grazie Beh...una volta usciti da questa scuola, si è veramente dei professionisti nel settore. In Italia sbocchi non ne avresti perchè qui vige il qualunquismo sfrenato e vanno avanti i più furbi, i meno costosi, i cialtroni e gli azzeccagarbugli ma, dovunque in Europa ed anche in America, troveresti lavoro qualificato e rispettato. Se navighi un po' nel sito di Saumur, ti renderai conto di cosa propongono e delle prospettive che offrono. Certo, è una scuola dura e comunque lontana, ma ormai le distanze sono ridotte, i mezzi di comunicazione scintillano e non si è mai soli. Ci vuole fegato e grinta per frequentarla ma penso che ne valga davvero la pena. scusa se ti stresso ancora...ma che materie si studiano?gli sbocchi lavorativi all'estero di che tipo sono?grazie 1000 |
Autore: | Tay [ lunedì 4 luglio 2005, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non intendevo dire che l'allevamento è uno sbocco sicuro come hai inteso tu Buz. Scusa se mi sono spiegata male,ha detto giusto Valkyrja, con sbocco sicuro intendevo che puoi andare a lavorare in un allevamento,o metterne su uno.Poi se allevare cavalli non rende è un'altra cosa.Quando esci di li dovresti essere in grado di saper gestire un allevamento e ogni singolo cavallo che c'è al suo interno. Inoltre sempre tratto dal sito: I laureati del CL in STE potranno svolgere la loro attività nei seguenti ambiti: gestione tecnica, igienica ed economica degli allevamenti di cavalli; razionamento e controllo del regime alimentare di cavalli in allevamento e nelle diverse fasi dell'impiego nelle varie specialità; assistenza tecnica agli allevatori nell'ambito dei vari Libri Genealogici ed Associazioni di Razza nel segnalamento, valutazione morfofunzionale e miglioramento delle attitudini come "Esperti di razza"; nell'ambito di cliniche specializzate per equini, potranno svolgere funzioni ausiliarie ai veterinari, nei compiti di assistenza nella profilassi, terapia, fisioterapia e attività di laboratorio. Inoltre potranno effettuare la fecondazione artificiale, in qualità di fecondatori laici. La laurea in STE potrà costituire un titolo preferenziale per l'ammissione ai corsi per istruttori di equitazione, preparatori di cavalli, allenatori, giudici di modello e di attitudine, ecc. Spero di essermi chiarita. |
Autore: | Lauretta [ martedì 5 luglio 2005, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono iscritta allo STE... [:D][:D][:D] poi con calma e appena avrò un pò di tempo ne parleremo...se vorrete... |
Autore: | BlackMamba [ martedì 5 luglio 2005, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo che vorremo! [;)] |
Autore: | julie [ martedì 5 luglio 2005, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
kimberley ha scritto: voglio studiare medicina. questo è certo. ma ho un sogno, ed è quello di poi partire con MEDECINS SANS FRONTIERS..chissà se riuscirò un giorno.. anche se per realizzare ciò dovrei sacrificare l'equitazione.. starò a vedere, prima devo vedere di entrare in una università.. anche a me piacerebbe moltissimo, è da un po' che ci penso. nel frattempo però è meglio che finisca il liceo, con il tempo nasceranno sicuramente nuove idee e altre verranno archiviate. da sempre amo gli animali e da sempre vorrei fare la veterinaria. fino ad ora non ho mai rimosso questo obiettivo dalla mente, ma guardandomi attorno e ascoltando vari pareri (tra questi quello di mio zio che è veterinario) sto iniziando ad abbandonare l'idea..a malincuore, ma lo sto facendo... ho letto le vostre risposte e osservo gli studenti d'oggi. ho notato che molte facoltà vengono scartate perchè difficili, richiedono troppo studio...e così ci si butta in altre facoltà più brevi, semplici e che magari una vlta terminate non ti danno alcuna possibilità lavorativa. ma cavoli, perchè bisogna dire "non la faccio perchè si studia troppo, è lunga, mi hanno detto questo..." ragazzi, in ballo c'è il nostro futuro, sempre più difficile!basta un po' di buona volontàe qualche sacrificio. |
Autore: | BlackMamba [ martedì 5 luglio 2005, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
julie ha scritto: (...) ma guardandomi attorno e ascoltando vari pareri (tra questi quello di mio zio che è veterinario) sto iniziando ad abbandonare l'idea..a malincuore, ma lo sto facendo... Appena puoi approfondisci questa tua affermazione? Per favore! Se preferisci anche in MP... sai, ho bisogno di informarmi su tutto!!!! [;)] |
Autore: | julie [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sto abbandonando l'idea perchè purtroppo, come ha già detto buz, anche in questo settore c'è un po' di crisi ed è difficilissimo emergere. a quanto pare, con il passare degli anni, sarà sempre peggio. non ho parlato a lungo con mio zio, ma lo farò sicuramente. lui stesso non fa più il vet, ora con un' altra specializzazione controlla le carni nei macelli ecc... a mio papà piacerebbe che diventassi una "nutrizionista" negli allevamenti ma anche questa possibilità è stata scartata. dobbiamo guardare e immaginare come sarà il futuro e sperare di fare ciò che non sarà già stato superato. insomma,voglio fare qualcosa che mi piace, ma allo stesso tempo deve garantirm una buona occupazione..sarà difficile ma bisogna provare.[:)] |
Autore: | botulino [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Valkyrja ha scritto: Ecco il GRANDE dilemma di molti, tra i quali ci sono pure io! [Spero di non annoiarvi con questo piccolo sfogo ma mi piacerebbe sentire pareri e consigli [:)]] Sarà il caldo e l'afa di Milano, sarà che sono alla fine di un anno universitario... ma ieri sono entrata in una crisi profonda! [:(] Sono alla fine del primo anno di Scienze Naturali, con 4 (forse 5) esami superati su 9. Ieri tornando a casa (dall'orale andato male di zoologia) sono entrata in depressione pensando: "SARA' LA FACOLTA' GIUSTA PER ME???". E' vero, amo la natura e gli animali, ma come titolo di studio non mi offre molto (questo già lo sapevo) ma in particolare amo sti benedetti cavalli, coi quali mi piacerebbe lavorare e vivere e stà facoltà non c'entra un tubo. Sinceramente quest'anno la voglia di studiare era poca.. mi sembra di aver buttato tempo e soldi... sembra anche che mi manchi un obiettivo per cui studiare! (aspetto principale della questione) Ed eccola lì che ritorna nei miei pensieri, come un pallino fisso... VETERINARIA! Fin da piccola mi sarebbe piaciuto fare il veterinario, poi xkè sono tanti anni di studio-sacrifici, xkè non so se saprei "aprire" un animale, ecc... non l'ho scelta. Questa sì che mi darebbe un vero e proprio obiettivo! [Red, verrò a disturbarti uno di questi giorni [:D][:D]] Vi è anche (a Parma [V]) la facoltà di Scienze e Tecniche Equine... ma "cos'è"? ma chi la conosce? e che cosa offre??? Conoscete qualcuno che la frequenta? cosa ne pensa? [V] Aiuto! Ragazzi sono piena di DUBBI!!! Mi piacerebbe sentire qualche vostro parere, consigli, sconsigli... Io sono qui. [:)] mi spiace vederti in crisi, ti avevo sempre detto di seguire la tua passione e il tuo cuore. se hai problemi manda pure un mp ad Ada. firmato "la mamma di Botulino" |
Pagina 8 di 12 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |