Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
matrimonio gay??!?!?!?!?!?!? ma siam pazzi! http://www.equiweb.it/forum/matrimonio-gay-ma-siam-pazzi-t1166-45.html |
Pagina 4 di 14 |
Autore: | julie [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
al matrimonio sono favorevole. la tolleranza è fondamentale e se due persone si amano, indipendentemente dal sesso, è giusto che coronino il loro "sogno d'amore". per quanto riguarda i figli la mia idea cambia. se accettano il fatto d'essere omosessuali <b>devono</b> anche accettare l'impossibilità d'avere dei figli. sia perchè è naturalmente impossibile, sia perchè la crescita di un figlio in una situazione simile non sarebbe sicuramente serena. |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lin_din ha scritto: Pacuzza ha scritto: non so che dire, non ho parole...non...bohhhhh [:D] E se un giorno dovessi avere un figlio o una figlia che ti dice di essere gay? stessa cosa.. Mi dispiacerebbe ma...stessa cosa |
Autore: | cassiopea [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pacuzza, sei una persona intelligente e sensibile, non puoi non porti questi problemi. non considerarmi un "grillo parlante", però alcune volte occorre avere uno spunto per riflettere e farsi delle domande e questo argomento non può essere affrontato con superficialità. al di là del problema dei gay, il mondo nasconde un sacco di "magagne" e noi (che siamo stati più fortunati e privilegiati, scelti dal caso a nascere in Italia e non in India) dobbiamo cercare di difendere i più deboli e di aiutarli come possiamo, senza ipocrisie e falsi miti. una bistecca o un branzino? qui è un pezzo di pane o morire di fame? |
Autore: | Arya [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza ha scritto: Giusto Saretta ma io parlo della società! E noi purtroppo ne facciamo parte... Appunto.. infatti io ho detto che la colpa é la nostra... Julie, hai per le mani degli <i>esperimenti scientifici"] che ti confermano il fatto che un bambino che cresce in una famiglia omosessuale non ha una crescita serena? E quelli che crescono solo con la figura paterna o materna sono anche loro dei deviati mentali? |
Autore: | Arya [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cassiopea ha scritto: una bistecca o un branzino? qui è un pezzo di pane o morire di fame? Quoto |
Autore: | Step [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ragazzi..che successo..e in gran parte d'accordo..forse ho sbagliato ad aprire una discussione invece di un sondaggio... non sono d'accordo con sp3p3...i pagliacci sono altri..ognuno ha la sua dignita...ma è per una questione etica che non si possono accettere certe cose...la questione comica lasciamola perdere... |
Autore: | Arya [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Basta.. mettiamo le carte in tavola.... E' tutta colpa dei Village People se si ha una visione distorta dei gay!!! [:D][:D][:p][:p] |
Autore: | cassiopea [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Step ha scritto: ragazzi..che successo..e in gran parte d'accordo..forse ho sbagliato ad aprire una discussione invece di un sondaggio... non sono d'accordo con sp3p3...i pagliacci sono altri..ognuno ha la sua dignita...ma è per una questione etica che non si possono accettere certe cose...la questione comica lasciamola perdere... etica Kantiana o Hegeliana? quale etica? quella dei benpensanti o quella della chiesa? quella dei progressisti o quella degli olandesi ( che da tempo hanno approvato leggi ben più permissinve) l'importante è la libera scelta a condizione che questa non nuocia ad altri |
Autore: | Step [ mercoledì 6 luglio 2005, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si e dell'altro..quello tutto culattone...giorge michael..elton john invece non toccatelo...sara pure culo ma fa canzoni magnifiche... |
Autore: | firin@ [ mercoledì 6 luglio 2005, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh potrebbero anche decidere per l'adozione a distanza.ci sono molte persone che per aiutare i bambini in difficoltà lo fanno. cmq credo che debbano anche loro avere una vita normale come si cerca di dare molti altri "diversi" |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 6 luglio 2005, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e secondo me questo è sbagliato..Sono diversi, stop, come possiamo pretendere che facciano una vita normalissima? io non lo concepisco... |
Autore: | Step [ mercoledì 6 luglio 2005, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh firi..io ho una sorella a distanza...ogni volta che una termina gli studi ce ne facciamo affidare un'altra....ma è una cosa molto diversa...un bambino come potrebbe crescere con due genitori uomini?? ma dai..con due donne sarebbe gia piu diverso a mio avviso |
Autore: | firin@ [ mercoledì 6 luglio 2005, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
però pacuzz allora gli handicappati?per loro si fa di tutto,perchè per i gay no? |
Autore: | Step [ mercoledì 6 luglio 2005, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io le trovo situazioni differenti...ma gente..non scanniamoci è.. |
Autore: | titaejordan [ mercoledì 6 luglio 2005, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Psicologicamente parlando, da dopo il 1969 il ruolo materno e paterno, che prima erano nettamente distinti, sono andati via via assottigliandosi e mischiandosi. Cioè fino a quell'anno il codice paterno, che si occupa della parte normativa dell'educazione, era prerogativa dei padri; mentre il codice materno, che si occupa della nutrizione e della parte affettiva, era prerogativa delle madri. Da dopo il 1969 questa distinzione è andata via via sparendo. A tutt'oggi, questi codice possono trovarsi tutti e due nella madre piuttosto che nel padre, oppure la madre può attuare il codice paterno e il padre quello materno. Quindi, partendo da queste basi, se questi codici non si riferiscono più ad una persona specifica, non vedo dove sia il problema di far adottare dei bambini a delle coppie gay. Per esempio: prendiamo una famiglia "normale" nella quale il codice materno è attuato dal padre,quindi da un uomo. E prendiamo una famiglia omosessuale nella quale il codice materno è attuato da un uomo. La differenza per il bambino dov'è? Non c'è; perchè in ogni caso questo codice è messo in pratica da un uomo. Quindi, secondo il mio parere, per questa parte della crescita psicologica del bambino non vedo traumi legati al fatti di avere come genitori due uomini, due donne, un uomo e una donna, o solo un uomo o solo una donna. Ci sarebbe certamente poi da affrontare la parte psicologica inerente al fatto delle prese in giro da parte di compagni o della società. Purtroppo questo genere di cose accadono anche ai figli delle famiglie "normali", e dipendono dall'educazione ricevuta. Un compagno di classe di mia sorella, un bimbo di 9 anni con qualche chilo in più, è arrivato all'anoressia per colpa delle prese in giro di alcune compagne. Io sono dell'idea che queste cose dipendano dall'educazione che i genitori impartiscono ai figli, e che qualsiasi bambino può essere oggetto di scherno, non solo i figli di coppie omosessuali. P.S mi scuso per la mostruosa lunghezza ma penso siano cose abbastanza importanti [:)] |
Pagina 4 di 14 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |