Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Red Bull http://www.equiweb.it/forum/red-bull-t1343-45.html |
Pagina 4 di 4 |
Autore: | Andrea [ lunedì 1 agosto 2005, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Amo questo forum.. ![]() Nome botanico: Butyrospermum parkii, Famiglia: Sapotaceae Habitat: Africa centrale, in una zona che si estende tra il Sudan a Est e il Senegal e l'area del Gambia a Ovest. È molto diffuso nella savana di tutto il Sahel Occidentale. Altezza: È un albero alto 10-15 metri (raramente raggiunge i 25 metri corteccia molto spessa che io protegge efficacemente dai fuochi della savana. Forma: è una pianta con una forma un po’ tozza e con una chioma sferica o emisferica molto ramificata, con rami tozzi e muniti anch’essi di una spessa corteccia, portano in grossi ciuffi le foglie, che hanno un picciolo lungo 5-15 cm e sono di forma allungata. Corteccia: è spessa, sugherosa, con molte fenditure che creano delle placche rettangolari. Foglie: le foglie, che si presentano a ciuffi, hanno un picciolo lungo 5-15 cm e sono di forma allungata. Nella giovinezza sono pubescenti e di color rosso ruggine; in seguito diventano glabre, coriacee e lucide, di color verde scuro, lunghe 12-25 cm e larghe 4-7 cm, con i margini ondulati. Fiori: sono verde-giallastri, molto profumati e sono portati a ciuffi di 30-40 alle estremità di rami che sono per lo più già privi di foglie. Il periodo della fioritura va da dicembre a marzo. Frutto: i frutti sono bacche ellittiche di color verde-giallo, di 5-8 cm di lunghezza e 3-4 cm di larghezza, circondate da un pericarpo spesso 4-8 mm, molto carnose, zuccherate e viscose. In genere contengono un solo seme (a volte due), ovale, arrotondato, rosso scuro, lungo 2,5-4 cm, munito di un guscio lucente, fragile, spesso 1 mm. USI L'estrazione del Burro di Karité avviene ancora, nel luogo di origine, con un processo artigianale. Dopo la selezione dei semi e la loro frantumazione si ottiene un prodotto di colore variabile dal verde chiaro al giallino, di odore gradevole e di sapore quasi dolce, che può essere impiegato puro, oppure si può usare come base di molti prodotti cosmetici. Il Burro di Karité ha un’utilizzazione importante nell’industria cosmetica, viene usato a scopo alimentare e può essere impiegato in usi medicinali, da solo o in combinazione con altre piante. Viene utilizzano ad esempio come balsamo per massaggi contro i reumatismi, gli indolenzimenti, le bruciature, gli eritemi solari, le ulcerazioni e le irritazioni della pelle. Le donne lo impiegano come protettivo contro l'azione del sole. La buccia e la polpa del frutto sono mangiate tal quali o cucinate secondo antiche ricette; il grasso contenuto nel seme, cioè il Burro di Karité, viene usato come condimento, simile al nostro burro, ma anche come prodotto cosmetico per la pelle e per i capelli. I residui delle lavorazioni si utilizzano come mangime per il bestiame; il grasso serve anche per fare candele, per ricavarne detergenti simili al nostro sapone o per ottenere olio combustibile. Il lattice delle foglie, della scorza e del midollo del tronco serve come colla e come base resinosa per il chewing-gum. Il legno, che è molto duro e pesante, viene utilizzato per costruzioni, per oggetti di cucina e artigianali. copio incollo la taurina è un aminoacido non essenziale, è un neurotramettitore e sembra che abbia il compito di regolarizzare i battiti cardiaci e di migliorare il tono muscolare. Carne, pesce, uova contengono taurina in grandi quantità. Oggi soprattutto nelle palestre ci sono pillole, bevande a base di tuarina ebbene sappi che in questi composti la taurina è un prodotto di sintesi (fatta in laboratorio) per cui il consiglio che ti dò io e': mangiati una bella bistecca e non prendere pillole a base di taurina perche' butti via i soldi e non ti serve a nulla. Ciao |
Autore: | Fantasyname [ lunedì 1 agosto 2005, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E a me che dicevano che per fare il burrocacao usavano lo sperma del maiale!!![;)] |
Autore: | MERZBOW [ lunedì 1 agosto 2005, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea,senza polemica,ma cosa volevi dimostrare?che non era farina del mio sacco?purtroppo non sono un enciclopedia.Come ho infatti detto a step per smontare tali leggende bastano dieci minuti su internet... così io ho fatto: dopo aver letto affermazioni che a me parevano delle stronzate,ho cercato,mi sono documentato e ho riportato,facilissimo come hai dimostrato con il tuo post...poi probabilmente ho frainteso.. <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Non cambi mai eh? Scrivi poco ma quando lo fai è sempre la stessa storia con gli stessi modi...poco educati... [/quote:3atnf9yf] eh si sono incorreggibile... |
Autore: | BeNnY [ lunedì 1 agosto 2005, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
finalmente qlk che mi ha dimostrato che il burro cacao è a posto! GRAZIE!! devo dire che ultimamente lo guardavo cn 1 po' di sospetto...[:D] scusate l'OT cmq il red bull l'ho assaggiato app uscito, qnd io ero "piccolina", e pur nn essendo allora abituata a bare caffè o altri eccitanti nn mi ha fatto nessun effetto. Resta xò che ha 1 sapore orrendo, da sciroppo x la tosse![}:)] |
Autore: | Muse [ lunedì 1 agosto 2005, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bleah la red bull...sa di sciroppo![xx(][xx(] |
Autore: | Red Pearl [ lunedì 1 agosto 2005, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Provata una sola volta...e mi è bastato....ha un gusto che non mi piace assolutamente....quoto chi ha detto che sembra di bere lo sciroppo per la tosse[:)] |
Autore: | Andrea [ lunedì 1 agosto 2005, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Merz, ti ho risposto in pvt. |
Autore: | Step [ lunedì 1 agosto 2005, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andre pozzo di scienza!! hiihihih come vedi cristal non sono l'unico che aveva quella convinzione..quindi non vedo il motivo per cui tu debba usare un certo linguaggio. non mi faccio sm"""are come dici tu, (che termine colto) ma mi piace essere corretto quando sbaglio...in fondo nessuno è un dio qui.... ritornando in topik...chi di voi sa cos'è la taurina?? non riesco a trovare nulla..o meglio non ne ho molta volgia...[:o)] |
Autore: | titaejordan [ lunedì 1 agosto 2005, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
veramente andrea parlava anche della taurina nella sua spiegazione |
Autore: | BeNnY [ lunedì 1 agosto 2005, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Amo questo forum.. la taurina è un aminoacido non essenziale, è un neurotramettitore e sembra che abbia il compito di regolarizzare i battiti cardiaci e di migliorare il tono muscolare. Carne, pesce, uova contengono taurina in grandi quantità. Oggi soprattutto nelle palestre ci sono pillole, bevande a base di tuarina ebbene sappi che in questi composti la taurina è un prodotto di sintesi (fatta in laboratorio) per cui il consiglio che ti dò io e': mangiati una bella bistecca e non prendere pillole a base di taurina perche' butti via i soldi e non ti serve a nulla. Ciao era nell'ultima parte del messaggio di Andrea...[;)] |
Autore: | Step [ lunedì 1 agosto 2005, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok, chiedo perdono...mi ero perso un po[;)] grazie mille benny![:o)] |
Autore: | Andrea [ lunedì 1 agosto 2005, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nessun pozzo di scienza, ho solo messo in pratica quello che ha scritto Ruggero ho dgtato i due nomi su goooooooogle, ed ecco il risultato pratico.. |
Autore: | Rebby [ martedì 2 agosto 2005, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x bere la red bull preferisco bermi la tachipirina,tanto il gusto è =,ma almeno la tachipirina se la bevo è xkè ne son "costretta"! |
Autore: | piri83 [ martedì 2 agosto 2005, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non l'ho mai assaggiata...[xx(] però la tachipirina in sciroppo mi piace!![:p] [:p] [:p] [:p] [:p] [:p][:p] |
Autore: | Vale81 [ martedì 2 agosto 2005, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DIREI CHE POSSIAMO TIRARE LE SOMMME DI QUESTO TOPIC!![:309] [:D]AL 99% DEGLI UTENTI LA RED BULL FA SCHIFO!!![:D] |
Pagina 4 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |