Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
università. si o no? http://www.equiweb.it/forum/universita-si-o-no-t1502-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | piri83 [ giovedì 1 settembre 2005, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora, innanzi tutto grazie di cuore a tutti per avermi risposto ed incoraggiato!!! grazie davvero! sono sempre più convinta di quello che stò per fare, l'unica cosa che spero è che la tassa di iscrizione non sia troppo alta altrimenti dovrò lasciar perdere.... ho visto che molti di voi frequentano l'università, c'è qualcuno che ha voglia e tempo di spiegarmi più o meno come funziona? tipo quanti esami bisogna dare, quando si possono dare, e soprattutto una cosa.... ho visto su internet che ti dicono il libro e le pagine da studiare......minimo 300!! io abituata al liceo a studiare al max 30 pagine riuscirò a studiarne 300 e più? |
Autore: | Orfeuccia [ giovedì 1 settembre 2005, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda....ogni facoltà è diversa..tu a cosa ti vuoi iscrivere??io ad esempio devo dare 10 esami all'anno...ma se nn riesci nn succede niente(diventi fuori corso) e li puoi ridare negli anni successivi... l'uni è completamente diversa dal liceo... e cmq....ma che 300 pagine!!!io x l'esame di psicologia mi sn dovuta preparare su 4 libri!!!!e mi sa che le pagine erano molte di più di 300. io la sto prendendo con filosofia,nel senso che so che capiterà che alcuni esami mi andranno male...ma nn succede niente..tanto li puoi ridare tutte le volte che vuoi!!!! dai Piri fammi sap a che facoltà ti iscrivi...e cmq la tassa di iscrizione è altina...(almeno da me) |
Autore: | Arya [ giovedì 1 settembre 2005, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Piri.. dipende da facoltà a facoltà... io ho 15 esami l'anno... una media di 400-500 pagine ad esame ( 800 per genetica e chimica... no comment...). A giuri ci sono dei bei mattoni ( privato... pubblico...) ma non conta quante pagine sono.. se ti piace studi e non te ne accorgi! Il problema sta solo nel prepararsi correttamente! [;)] Le tasse vanno in base al reddito. La prima é pesantuccia perché c'è anche la tassa regionale o qualcosa del genere ( io pagai 390 euro come 1° tassa ). |
Autore: | Mela [ venerdì 2 settembre 2005, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dunque, ogni facoltà è diversa, quindi l organizzazione dipende...io ti posso dire come funziona la mia: allora, sono iscritta a scienze politiche, non c'e' l obbligo di frequenza, ma alcuni prof ti fanno capire molto chiaramente che se non frequenti ti segano [}:)], oppure ci sono quelli che se frequenti ti danno mooooolti vantaggi, del tipo libri in meno da studiare, oppure promozione quasi assicurata. Per il numero di esami, io ne ho avuti sui 7-8 tutti gli anni, ma se ne dai di meno amen! Tocca fare come me che mi faccio un bell anno fuori corso [:D]! Non ci sono esami "ancoranti" che se non dai quelli non puoi andare avanti. Per la mole di studio non posso incoraggiarti molto, perchè il programma più corto che ho studiato è stato di 500 pagine circa, quello più lungo 1000......alla fine l unico modo è quello di sintetizzare tutto il sintetizzabile in modo da ritrovarsi a studiare solo su una dispensina. Per il resto, bisogna caricarsi di una buona dose di pazienza xche' a volte ti fanno diventare matto...però dai ogni volta che passi un esame è una bella soddisfazione e soprattutto ti senti troooooppo leggero!!! Dai Piri siamo tutti con te!!! |
Autore: | Zolletta [ venerdì 2 settembre 2005, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mamma mia Piri......ne sei proprio sicura?![:D][:D] Valuta un'altra cosa...tu vuoi fare giurisprudenza giusto?! Io sono dalla tua parte...xò prendi in considerazione anche il fatto che oltre a farti 5 anni poi ne devi fare altri 2 di tirocinio (naturalmente non pagata....o al massimo se hai una "botta di culo" esagerata e trovi qualcuno di buona fede qualcosina te la dà..[:D]). Scusami se ti dico queste cose ma...conosco alcune ragazze che hanno scelto questa strada e so che non è per niente facile...[xx(] |
Autore: | piri83 [ venerdì 2 settembre 2005, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao mela, io ero indirizzata principalmente su servizi sociale, il corso triennale di giurisprudenza un po più semplice ma non sono totalmente sicura. ho tre indirizzi che mi attirano e devo decidere in fretta cosa fare: - servizi sociale - beni culturali (con indirizzo storico-artistico) - scienze politiche so che la prima sarà dura, si sà che giurisprudenza è tosta! la seconda mi attira molto ma ci sono degli esami di greco e latino e venedo da un artistico non so nulla della terza invece so molto poco, avresti voglia di darmi due dritte? |
Autore: | piri83 [ venerdì 2 settembre 2005, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie zoe, ma io ho intenzione di prendere la laurea di primo livello (quella di tre anni per capirci) in servizi sociali. non è previsto un tirocinio obbligatorio, certo se lo fai è meglio ma non obbligatorio. |
Autore: | Zolletta [ venerdì 2 settembre 2005, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
piri83 ha scritto: grazie zoe, ma io ho intenzione di prendere la laurea di primo livello (quella di tre anni per capirci) in servizi sociali. non è previsto un tirocinio obbligatorio, certo se lo fai è meglio ma non obbligatorio. Ho letto ora sopra...[;)][;)][;)] |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 2 settembre 2005, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fede, le prime due mi sembrano molto interessanti! però non sono bene informata...che lavori potresti fare? per quanto riguarda latino e greco...informati, magari si tratta di una cosa da nulla, come l'inglese di Scienze Naturali che ho passato senza fare l'esame!![:D] incredibile, ma vero, per una che lo legge bene ma lo scrive e parla moooolto poco!!![xx(] quindi...se il grado di difficoltà è uguale al mio corso di inglese...stai sicura che puoi passare anche un esame di arabo!!![8D] |
Autore: | Mela [ venerdì 2 settembre 2005, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Servizio sociale c'e' anche in scienze politiche! Ti elenco le lauree triennali: - culture e diritti umani - economia, mercati e istituzioni - relazioni intenazionali - scienze dell organizzazione - scienze politiche - servizio sociale - sociologia - sviluppo e cooperazione internazionale Per quanto riguarda gli insegnamenti di servizio sociale, guarda qui: http://www.spbo.unibo.it/spbo/Didattica ... odice=0108 Per altre cose, chiedimi pure tutto quello che vuoi! Baci |
Autore: | BlackMamba [ domenica 4 settembre 2005, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Piri! Se ti piacerebbe studiare... buttati!! io ci stò provando, tra pochissimi giorni saprò se entro in Veterinaria... uff, se entro chi sa cosa mi aspetta!!! ma di una cosa sono certa: che se c'è la passione hai già una marcia in più! per quanto riguarda la mole di studio ti posso assicurare che la cosa essenziale è che cominci a studiare fin dalle prime lezioni, in modo da arrivare a un mese prima dall'esame che devi "solo" ripassare. So che non è facile, ma questo è l'obiettivo che mi sono prefissata per poter sostenere una facoltà come quella in cui vorrei tanto ma tanto entrare... In bocca al lupo e abbi fiducia in te stessa [;)] |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |