Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
"RINGRAZIAMENTI" http://www.equiweb.it/forum/ringraziamenti-t2693-1095.html |
Pagina 74 di 88 |
Autore: | Giuly [ mercoledì 7 novembre 2007, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
silver ha scritto: dispiace veramente per te valecammi.......vatti a visitare una scuola superiore o media ogni tanto... una scuola comunissima...... ![]() A) o siamo tutti immaturi B) o sei restata un pò indietro.... C) i tempi sono cambiati molto.. questo è quello che succde realmente...e non si tratta solo di me, ma dell'intera scuola... A |
Autore: | julie [ mercoledì 7 novembre 2007, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
silver io ho fatto la maturità a giugno,non cent'anni fa..in una scuola superiore ci sono stata 5 anni, e credimi che comportamenti simili non li ho mai visti. si tratta di immaturità e maleducazione. troppe libertà, troppa voglia di diventare grandi, la cosa peggiore. |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 7 novembre 2007, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono uscita dalla scuola quasi 11 anni fa..... O Mamma... il cellulare ha cambiato il mondo..... signori io sono uscita da un "illustre" scuola privata della scuola.... a detta di tutti la più seria e rigorosa all'epoca.. in pratica l'elite................ ELITE UN CAXXO!!!!!!!!!!! durante le lezioni....e si parla di 10 anni fa.... c'era chi si faceva le sexxe......chi mangiava l'insalata di riso..... chi se lo misurava... chi copiava i compiti di altre ore.... chi dormiva c'era tutto questo.. c'era chi "fumava" nei bagni..... MA GRAZIE A DIO NON C'ERANO I CELL A FILMARE TUTTO QUESTO..........................!!! e tutto rimaneva nell'anonimato... forse i professori erano più seri, più cancheri!!!! ma a scuola si faceva di tutto!!!! ![]() ![]() per mia fortunaaaaaaaaaaaaaaaa ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 7 novembre 2007, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Francy, un po come quell'istituto milanese,solo femminile, famoso per la sua impostazione rigida e severa, riconosciuto in tutta milano come una delle scuole piu d'èlite, dal quale pare escano le meglio zoccole di tutta la citta!!!! ![]() |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 7 novembre 2007, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ESATTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! ![]() |
Autore: | carla [ mercoledì 7 novembre 2007, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh adesso non esageriamo e non facciamo di tutta l'erba un fascio..."succede nelle scuola normalissime", la mia è una scuola normale, pubblica e le cose descritte da silver non succedono! ![]() ![]() per carità non dico che in classe mia tutti seguono, ma chi non lo fa non si comporta di certo come i compagni di classe della ladykiller (ihih). vi descrivo cosa fa chi in classe mia non segue? 1 disegna in continuazione, 1 scrive poesie in continuazione, 1 fa finta di suonare il pianoforte in continazione muovendo le dita sul banco come se fosse la tastiera (eh...è un pò fissato con il coservatorio... ![]() |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 7 novembre 2007, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
al caro e vecchio Branxxlini.... succedeva di tuttoooooooooooooooooooooo!!! non arrivevamo a gettare i banchi dalla finestra......o a rompere delle strutture... ma a fare di tutto si...... ![]() che poi chi veniva beccato si trasformasse per miracolo in un angelo................. ![]() ![]() |
Autore: | freedom [ mercoledì 7 novembre 2007, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sarà.. ma anche da me è spesso così come dice la silver.. dela serie.. ci son dei prof che si mettono a fumare in classe, nonostante varie volte ci evitino di farlo a noi anche fuori della scuola.. chi usa la scusa -ho la gola secca a forza di urlarvi dietro- e nizia a bere durante la lezione.. ma allora se lo fanno loro chi siamo noi per non farlo?! i cellulari poi lasciamoli stare.. va bom può capitare che ci sia un problema e lo tengano acceso.. ma non è possibile che durante compiti o meglio interrogazioni si mettano a smanettare.. e se solo lo tiriamo fuori noi per vedere l'ora ce lo sequestrano.. a me non par giusto.. x i banchi.. beh.. ![]() ma non penso che sia l'unica in tutto udine.. o meglio.. altre 2 scuole che conosco bene, so che son molto peggio.. ![]() ![]() |
Autore: | danielix [ mercoledì 7 novembre 2007, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
IO mi sono diplomata nel lontanissimo 1991: si fumava in corridoio durante l'intervallo con i prof, mentre le canne in bagno al cambio dell'ora. di norma senza prof che avevano il bagno apposta per loro. ![]() La mattina alle 8 e 1/4 pulivo con lo straccetto il ciloom del mio compagno di banco..che era quello che abitava dietro la scuola e sempre l'ultimo ad arrivare. Quando arrivavano i prof ci si alzava per salutarli in segno di rispetto. E li rispettavamo davvero. Si facevano 5 minuti di casino al cambio dell'ora e tante ghinate. Ma quando spiegavano si stava zitti e attenti. Così si studiava molto meno a casa, perchè grazie a Dio quei professori sapevano fare il loro mestiere, non come certi personaggi che ho incontrato nella mia seppur breve esperienza di insegnante di matematica alle superiori. Non si poteva andare in bagno alla prima ora, però 10 minuti prima dell'intervallo uno di noi raccoglieva i soldi e le ordinazioni per le pizzette e focacce. Se avevi sete chiedevi e ti facevano andare in bagno a bere. Non c'erano tutte sti distributori cazzuti pieni di porcate e un panino al prosciutto cotto veniva fatto a pezzi dal branco appena il nostro compagno ( che aveva un negozio) incautamente lo tirava fuori dallo zaino. Tutti avevamo lo zaino Invicta pieno di scritte che li facevano sembrare tutti uguali. E sul pullman qualche volta prendevi su l'Invicta di qualcun altro ( il cui istituto era dalla parte opposta della città) invece del tuo. Alle volte i prof ci facevano trascrivere la bella copia del tema a casa. E se chiedevi se potevi finire di ricopiare la tavola di disegno mentre spiegavano storia te lo permettevano "basta che stai zitto". I professori erano sempre gli stessi sia nel bienno che negli ultimi 3 anni e ti conoscevano davvero. E dopo anni li ringrazio e li apprezzo per avermi insegnato il rispetto e a raggiungere gli obiettivi preposti. Qualcuno di loro non c'è più, altri li ho ritrovati per caso in giro. E si ricordavano benissimo di me, che nostalgia... Bei tempi. |
Autore: | rider01 [ mercoledì 7 novembre 2007, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
franci!!!anche io ho fatto quella scuola!!! ![]() ![]() vabbè cosa vuoi, si spostavano le ossa dello scheletro di chimica e lo si metteva in posizioni "imbarazzanti"..o si nascondevano gli organi del pupazzetto..chi mangiava cracker, chi caramelle (umh..le goleador!!), chi disegnava, chi mandava messaggi e chi fumava in bagno (me in primis)..ma mai atti di "vandalismo" o volgarità contro qualcuno.. di contro però c'erano elementi di altre classi che bestemmiavano in faccia alla professoressa..oppure facevano finta di ucciderla con un fucile.. (memorabile una volta tornando dal bagno vedo un ragazzo fuori dalla porta che aveva sul braccio una specie di tubo, gli chiedo chi l'avesse mandato fuori, e costui apre la porta, alza il braccio e "spara" alla professoressa dicendo "quella li"..e richiude la porta.. ![]() ![]() ![]() ![]() in ogni caso, dipende anche dalla scuola secondo me..ciò che succede in un ITIS spesso non succede in un liceo..ma le eccezioni esistono sempre.. |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 7 novembre 2007, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche tu li??????????????????????????? noooooooooooooooooooooooooooo ![]() comunque nessun atto di vandalismo.... apparte un amico che anni prima aveva buttato un petardo in classe...... ![]() al preside (un mito don ferr....o) che espone uno striscione con scritto "liceo mexxa!!!!" rimarra nella storiaaaaaaaaaa ![]() comunque atti di vandalismo li nessuno....tante monate!!! siiiiiiii |
Autore: | carla [ mercoledì 7 novembre 2007, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rider01 ha scritto: ciò che succede in un ITIS spesso non succede in un liceo..ma le eccezioni esistono sempre.. quoto. |
Autore: | Andrea [ mercoledì 7 novembre 2007, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono risalito ora alla discussione.. ho letto tutto. Bene, due cose: In una scuola di equitazione, con un istruttore che tale possa essere considerato, provate a rispondere piu di una volta, verrete accompagnati e neanche troppo gentilmente alla porta, provate ad arrivare in ritardo all'ora di lezione.. prendi il tram e torna a casa.. provate ad abbandonare la sessione per rispondere al cellulare.. ammesso che lo facciano portare in campo.. ecco.. insomma, equitazione come scuola di vita.. leggendo di tutta questa libertà nella vita scolastica,cosa che io non ho vissuto, anzi... ![]() |
Autore: | Muse [ mercoledì 7 novembre 2007, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Sono risalito ora alla discussione.. ho letto tutto. Bene, due cose: [color=red]In una scuola di equitazione, con un istruttore che tale possa essere considerato, provate a rispondere piu di una volta, verrete accompagnati e neanche troppo gentilmente alla porta, provate ad arrivare in ritardo all'ora di lezione.. prendi il tram e torna a casa.. provate ad abbandonare la sessione per rispondere al cellulare.. ammesso che lo facciano portare in campo.. ecco.. insomma, equitazione come scuola di vita.. [/color] leggendo di tutta questa libertà nella vita scolastica,cosa che io non ho vissuto, anzi... ![]() dove montavo io era cosi...il cellulare nn si portava proprio in campo... |
Autore: | India83 [ mercoledì 7 novembre 2007, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto Andrea in tutto !!! (mi sembra che ultimamente concordiamo! ![]() |
Pagina 74 di 88 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |