Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Ho una macchinina ina ina!!!
http://www.equiweb.it/forum/ho-una-macchinina-ina-ina-t3022-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  Arya [ lunedì 27 febbraio 2006, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

No Andrea, non costa 2000/3000 euro. L'ho appena fatto alla macchina di mia madre ( Renault del 1990 ) e abbiamo speso 700 euro perché avendo il bagagliaio enorme abbiamo messo il bombolone.

Fede, informati anche sui finanziamenti per l'impianto gpl/metano. E' un'alternativa alla rottamazione.. e comunque costa sempre meno di una macchina nuova a norma.

Autore:  titaejordan [ lunedì 27 febbraio 2006, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

a me per l'impianto gpl sull'altra macchina avevano detto sui 1000-1200 euro e ci avevo fatto un pensiero perchè essendo un 2000 benzina consumava veramente tanto!ma con la macchina che ho appena preso l'impianto gpl costerebbe piu del doppio di quello che ho pagato per la macchina!
comunque la mia macchina è si del 1992 ma è catalitica...bo..[xx(]

Autore:  Fantasyname [ lunedì 27 febbraio 2006, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ci capisco più nulla. Mio padre ha detto che il gpl non me lo fa fare perchè costa tre volte tanto il valore della macchina, e che la uso quest'anno e poi ci si penserà.

Bho, forse macchina nuova, forse ancora in pulman! Bha!! Vallo a sapere. Che due palle però![:(]

Autore:  Arya [ lunedì 27 febbraio 2006, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Che l'impianto costa più della macchina... é vero. Ma prendere questa per poi usarla un anno e cambiarla nuovamente... boh [xx(]

Autore:  Fantasyname [ lunedì 27 febbraio 2006, 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Prendere?? E chi la prende, è un "regalo" di mio zio, se proprio vuole qualcosa vuole 100 euro, il valore effettivo dei pezzi ancora funzionanti di quella macchina. [:D]

Secondo te i miei mi comprano un catorcio smenandoci soldi?? Per loro è solo una spesa, limitata perchè vado solo in scuderia e a volte in gara, di benzina. Che poi sarebbe andata nella 156 visto che avrei usato quella anzichè questa. E abbiamo anche una assicurazione "congelata", quindi potrei usare benissimo l'altra assicurazione appena questa scade, e poi usarla per la macchina nuova se la prendono. Insomma è un casino di cartacce varie, ma quello che so è che per quest'anno la posso usare.

Autore:  Lyy [ lunedì 27 febbraio 2006, 15:22 ]
Oggetto del messaggio: 

a me sta storia sembra un po' strana, ho appena preso la macchina nuova e ho venduto la mia ex macchina che era del 2001 ma aveva una cifra di km, ho tenuto lo spider x' piu' divertente d'estate e con pochi km, so che è catalitica ma è del 1996 mi pare vuol dire che mi toccherà rottamarlo???? anche se ha pochi km ed è in buone condizioni??? tra l'altro ho appena speso un capitale per fargli fare la capottina in stoffa!!!![}:)]

Autore:  Andrea [ lunedì 27 febbraio 2006, 16:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazze..ripeto.. E' TUTTO ANCORA TROPPO CONFUSO ..inoltre non credo sia possibile e assolutamente anticostituzionale, bloccare cosi' d'amblè dei veicoli..

se poi fossero reali le cifre lette nell'articolo, sul parco TOTALE di veicoli circolanti sarebbero circa un milione i mezzi ancora non a norma..ma quelli catalizzati quanti sono?
il ragionamento che ho sempre fatto io è questo:

diciamo che su 10 auto oggi 9 sono catalitiche e 1 sola è non a norma..se abbiamo ancora livelli di inquinamento troppo elevati..la colpa sara' solo dell'unica vettura non a norma?
pensateci bene...
come mai TUTTI I PROVVEDIMENTI vengono a cessare una volta arrivata la primavera??? il traffico è sempre lo stesso...
mah..mistero di Formiga...

Autore:  froze [ lunedì 27 febbraio 2006, 17:43 ]
Oggetto del messaggio: 

SCUSATE IL RITARDO.....IO LAVORO IN UNA MULTINAZIONALE NEL MONDO 'AUTO' E STIAMO PREPARANDO UNA MONTAGNA DI LAVORO E PROGETTI PER ENTRATA IN VIGORE DI QUESTO PROVVEDIMENTO....

Autore:  Andrea [ lunedì 27 febbraio 2006, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora

parla froze


non lasciarci nel dubbio...

Autore:  froze [ lunedì 27 febbraio 2006, 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

senza grandi tragedie le auto non catalitiche, come gia avviene in molte zone ed orari a milano non potranno circolare;
Non allarmatevi.... il nostro parco auto è molto vecchio...ma non inquina come le vecchie caldaie....quelle si che dovrebbero 'rottamarle'...scusate ho perso il filo del discorso...
Le case 'automobilistiche' hanno bisogno di vendere.....è solo mercato....

Autore:  titaejordan [ lunedì 27 febbraio 2006, 18:31 ]
Oggetto del messaggio: 

allora le auto catalitiche anche se immatricolate prima del 1997 possono circolare liberamente..
ma va che non si era capito che è un'operazione di mercato!![:D]

Autore:  Andrea [ lunedì 27 febbraio 2006, 18:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Io duetto (se lo compro) e 500, col piripicchio che le rottamo per una euro 4!!!!

Datemi un retrofit omologato.. che lo monto e sistemo la cosa..

Autore:  Fantasyname [ lunedì 27 febbraio 2006, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Risolto il problema ... la riporto a mio zio [:(] Purtroppo i miei han deciso così, forse è meglio, si sta già parlando di 159 come seconda macchina!![:D]

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 27 febbraio 2006, 22:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Rebby ha scritto:

io son un caso disperato..ho la macchina ma nn la patente![:(!][xx(]

ma bea.. avevo capito che la stavi facendo!!!

Autore:  Tazl [ lunedì 27 febbraio 2006, 23:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Rebby ha scritto:

io son un caso disperato..ho la macchina ma nn la patente![:(!][xx(]


in linea teorica anche io... nel senso... c'è la macchina del nonno che sarà mia.... ma mi manca ancora un p' per arrivare alla patente.... 5 mesi....

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/