Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Salto in libertà
http://www.equiweb.it/forum/salto-in-liberta-t3065.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Mies [ giovedì 2 marzo 2006, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Salto in libertà

...cosa ne pensate in merito?

seppur abbia avuto in passato una brava cavalla(foto)classificatasi 3a al salto in libertà di Verona,
trovo che il salto in libertà sia"utile" solo per gli allevatori come"vetrina da esposizione"...ma per niente(o quasi mai)utile per i soggetti in questione.
Ho assistito(alle rassegne)ad alcune scene abbastanza brutte,dove i giovanissimi puledri si dimostravan per lo più spaventati e saltavano senza naturalezza e con pressione,senza aver tempo e coscienza di ciò che stessero facendo.

credo che una bestia(in linea di massima-poi ci son i soggetti più maturi e quelli più acerbi) a 2/3 anni sia ancora troppo giovane per subire uno stress simile,quale quello delle prove di salto in libertà!

per tanto,come proprietario privato,non lo farei fare...a meno che abbia qualche tornaconto più che certo, che mi faccia pensare che"il gioco valga la candela".




. [img]/public/uploaded/forum/mies/20063218473_doromod.jpg[/img] 56,54 KB

Autore:  SouthernComfort [ giovedì 2 marzo 2006, 19:56 ]
Oggetto del messaggio: 

anch'io penso sia deleterio, è una vetrina per gli allevatori, che mostrano i loro soggetti al pubblico, però c'è sempre caos, gente urlante, a Verona soprattutto c'è un sacco di gente sugli spalti..
il mio cavallo si agitava da matti, è una palestra un po' distruttiva, se non fosse stata "clausola di contratto" il mio cavallo non ci sarebbe andato..
anch'io da privato mi trovo a sconsigliarlo, a meno che ci sia bisogno di vendere e far vedere il cavallo.


. [img]/public/uploaded/forum/SouthernComfort/200632185622_Immagine%20033.jpg[/img] 125,21 KB

Autore:  eli91 [ giovedì 2 marzo 2006, 20:17 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me è poco naturale x i cavalli!!
sono costreti a correre lungo questa pista...e ad un tratto si trovano davanti una bestia disalto...non sanno cosa fare...e saltano..ma cm dice mies proprio in maniera non naturale....io da privato nn lo consiglierei mai!!![^]

Autore:  Fantasyname [ giovedì 2 marzo 2006, 20:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Approposito, se volessi trovare foto (se ce ne sono) e graduatoria del salto scosso a cui ha partecipato la mia cavalla circa due anni fa (ne ha 5 adesso, quindi a tre anni) come dovrei cercare?

Autore:  SouthernComfort [ giovedì 2 marzo 2006, 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

chiedere al fotografo che era presente alla manifestazione, che ormai è anche un po' inutile visto che trascorso un anno le eliminano anche dall'archivio nella maggior parte dei casi!
bè eli, il salto viene alzato gradualmente, non è che si trovano davanti una bestia di salto, partono con le barriere a terra fino ad arrivare a 125 cm della triplice, ma la progressione dei salti parte da 80 cm del salto di prova..
non è quello il punto quanto il chiasso, la confusione, la gente che urla, la frusta,eccetera eccetera..
non mette il cavallo a suo agio, ed è questo il vero problema, così alla uscite posteriori rischia di ricordare solo il caos, il panico..
meglio fare le cose con calma e serenità!

Autore:  Pacuzza [ giovedì 2 marzo 2006, 20:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ogni volta che vedevo il cavallo di Lalla saltare scosso piangevo come una fontana. Che cretina!

Autore:  rhox [ giovedì 2 marzo 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

ho sempre sentito dire che il salto in libertà crea anche confusione nel puledro quando si troverà a saltare montato perchè deve cambiare equilibri, pesi, spinte in modo netto..

è vero?

Autore:  eli91 [ giovedì 2 marzo 2006, 21:19 ]
Oggetto del messaggio: 

SouthernComfort ha scritto:

chiedere al fotografo che era presente alla manifestazione, che ormai è anche un po' inutile visto che trascorso un anno le eliminano anche dall'archivio nella maggior parte dei casi!
bè eli, il salto viene alzato gradualmente, non è che si trovano davanti una bestia di salto, partono con le barriere a terra fino ad arrivare a 125 cm della triplice, ma la progressione dei salti parte da 80 cm del salto di prova..
non è quello il punto quanto il chiasso, la confusione, la gente che urla, la frusta,eccetera eccetera..
non mette il cavallo a suo agio, ed è questo il vero problema, così alla uscite posteriori rischia di ricordare solo il caos, il panico..
meglio fare le cose con calma e serenità!



aaaaaaa....boh...io nn so benisssimo cm funziona!!
cmq si hai ragione anche il caos e tt il resto...poveri..[xx(]

Autore:  Fantasyname [ giovedì 2 marzo 2006, 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma le graduatorie non sono registrate?

Autore:  Giuly [ giovedì 2 marzo 2006, 23:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Fantasyname ha scritto:

Ma le graduatorie non sono registrate?

sicura ke ha fatto il salto in libertà??
qui c'è segnalato solo il modello..se l'avesse fatto ci sarebbe scritto..o almeno..x i miei c'è scritto..
http://www.unire.it/sella/libro_genealo ... trl_exist=

Autore:  Fantasyname [ giovedì 2 marzo 2006, 23:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Già io credevo fosse prima, nel 2003. Evidentemente non l'ha fatto, anche se mi sembra strano. Per come salta io l'avrei portata. Mha!

Autore:  Giuly [ giovedì 2 marzo 2006, 23:58 ]
Oggetto del messaggio: 

magari nn era ancora pronta..o magari hanno fatto il ragionameto di molti..meglio nn sforzare troppo i cavalli finkè nn è quasi completa la loro crescita..

Autore:  Ombra [ venerdì 3 marzo 2006, 7:44 ]
Oggetto del messaggio: 

E' vero, ho guardato anche io per la mia (l'avevo portata a fare l'obbedienza e il salto in libertà nel 2001) e i dati sono registrati.

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Io ogni volta che vedevo il cavallo di Lalla saltare scosso piangevo come una fontana. Che cretina! [/quote:1kb5nmb5]

Ehm ... non sei l'unica ... anche io grondavo ad ogni salto della mia, lo faceva con tale entusiasmo, ingenuità, voglia di far bene, che già dopo il primo volevo caricarla e portarla a casa.

E' stata un'esperienze fatta abbastanza serenamente, perché la mia intenzione non era venderla, ma, nell'entusiasmo del primo puledro, avevo voglia di farlo e sono stata accontentata. Ma la cavalla non è stata stressata a casa e a Cervia era tutto molto tranquillo, non come nelle fiere. Se si fosse qualificata per Verona non l'avrei portata comunque. In fondo si è fatta tre giorni fuori, in mezzo ad altri puledri, per me e per lei è stata una cosa positiva tutto sommato.

Autore:  Pacuzza [ venerdì 3 marzo 2006, 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

[:)][:)][:)]

Autore:  genna [ venerdì 3 marzo 2006, 17:02 ]
Oggetto del messaggio: 

io penso che, tolta la preparazione psicologica sicuramente più marcata nel secondo caso, non ci sia alcuna differenza tra il salto in libertà e quello con cavaliere..

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/