Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Salto in libertà
http://www.equiweb.it/forum/salto-in-liberta-t3065-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  JiJi.and.LaDy [ sabato 4 marzo 2006, 4:30 ]
Oggetto del messaggio: 

boh...e un tipo di cosa ke non mi piace...come avete detto voi e una cosa piu ke altro per ki "vende" se io ho un cavallo giovane non vado certo a farlo innervosire in mezzo a tutto quel caos....
ovvio ke invece per un allevatore si tratta anche un po d farsi un "nome" se il cavallo dovesse andare bene no?
pero lo trovo anche un po bruciare le tappe....soprattutto per le altezze raggiunte....io su qst cose ho un po la mia filosofia(ereditata sicuramente)e quindi io "voto contro"![:D]

Autore:  trippi [ sabato 4 marzo 2006, 10:58 ]
Oggetto del messaggio: 

mmmmm....il salto in libertà dal punto di vista della valutazione di un puledro è abbastanza inutile, cioè serve per dare una prima e anche approssimativa valutazione delle sue potenzialità. Certo se bisogna comprare un puledro non ancora domato si guarda come salta in libertà....ma un cavallo che salta bene scosso non è detto che salti altrettanto bene montato, da scossi a montati alcuni cavalli cambiano molto.

Autore:  JiJi.and.LaDy [ sabato 4 marzo 2006, 11:20 ]
Oggetto del messaggio: 

trippi ha scritto:

mmmmm....il salto in libertà dal punto di vista della valutazione di un puledro è abbastanza inutile, cioè serve per dare una prima e anche approssimativa valutazione delle sue potenzialità. Certo se bisogna comprare un puledro non ancora domato si guarda come salta in libertà....ma un cavallo che salta bene scosso non è detto che salti altrettanto bene montato, da scossi a montati alcuni cavalli cambiano molto.


straverisssssssssssimo!

Autore:  gingola [ sabato 4 marzo 2006, 20:45 ]
Oggetto del messaggio: 

[font=Comic Sans MS]NULLA di più vero trippi. io personalmente sono dell'idea di miky... a 2/3 anni i puledri devono farsi le prime esperienze in un ambiente sereno, per poi dare il massimo una volta cresciuti. le pressioni (in molti casi pesanti) a parer mio possono togliere al cavallo il "cuore" e la generosità che magari aveva. poi nelle fiere gli allevatori hanno "l'ansia da prestazione" e spesso si assiste a scene terrificanti (sono ancora sconvolta riguardo a quello che mi ha detto lalla, sulla mia adorata i.r.). quindi... a favore del salto in libertà, ma se fatto a casa, o durante 1 prova x valutare le potenzialità. sì anche x uno sfizio da privato (vedi ombra), è pur sempre 1 gran soddisfazione. ma assolutamente no alla pressione di tutto il circuito e, sopratutto, NO alle fiere![/font=Comic Sans MS]

Autore:  JiJi.and.LaDy [ sabato 4 marzo 2006, 23:38 ]
Oggetto del messaggio: 

beh io mi riferico alle fiere o ai circuiti....
anche noi a casa una o due volte l anno li facciamo saltare scossi...
ma in tutta allegria...e tranquillita!tanto per farli sgranchire e divertire un po da sl....la mia qnd s fa il salto in liberta va a manetta...poi appena arriva alla "fila" rallenta...per poi fare dei mega saltoni sull ultimo...e proprio un idiota!
noi d certo nn stiamo a corrergli dietro...o facciamo tante palle p rima d entrare![:D]

Autore:  Mies [ lunedì 6 marzo 2006, 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

<font color="beige"><font face="Arial Black">sono felice ragazze che la pensiate come me.
ad ogni modo,domenica ho fatto fare 2 saltini scossi al mio puledrino(in totale tranquillità)e si è comportato ottimamente...
pensate che saltava senza frusta!(grazie alla doma dolce salta solo indicandogli il salto se senza corrdoio,con corridoio basta che io corra di fianco al corridoio e lui mi segue e salta).
penso però che la mia bestiolina sia un po un caso"a parte",di fatti,da sempre,ha seguito un iter ben preciso volto a infondergli calma e serenità,tant'è che non ha pura di niente e di nessuno in quanto è stato(in gergo"parelli")"desensibilizzato",ovvero abituato a rumori a oggetti strani in movimento.Lui andava su una strada trafficata,all'età di 1anno con la longhina assieme al proprietario(un mio amico):adesso non ha paura neppure delle bombe!
infatti credo che a lui,dovessero portarlo a una rassegna,non gliene potrebbe fregar di meno in quanto,pur essendo una bestia insanguata e scattante,è molto coraggioso...proprio grazie alle esperienze avute.Adora le persone molto più che i cavalli,le cerca proprio.

però,non tutti son così...anzi,(giustamente)nella maggior parte dei casio i puledri vengono da"più o meno grandi"allevamenti, e la preparazione per il salto in libertà si basa nell'"acchiapparli"e fargli fare qualche salto a casa inseguiti da una frusta...questo nella migliore dell'ipotesi,
nella peggiore,gli vengon fatti fare molti salti(di solito non bisognerebbe mai fargliene fare più di 10)e in più vengon sbarrati.[V]

era troppo palese che lo fossero alle rassegne che ho visto...a parte qualche raro caso che ha dimostrato naturalità e intelligenza appoggiandosi d0inizio alla barriera,per poi,il salto dopo oltrepassarla con margine e bello stile.

ma saran stati 2 a dir molto...gli altri saltavan rigidi e terrorizzati all'idea di toccare le barriere...
io mi chiedo...
se togli così il cuore a un puledro che ha solo 2/3 anni;
come pretendere che possa saltare bene un domani in gare"grosse"?!
arriva a all'inizio della sua carriera che è già bello che arci-stufo!
e ha ragione.

1,25 sinceramente,mi sembra un po esagerato per una bestia di 3 anni...
il mio,seppur sia in vendita,anche qualora fosse "un drago", non lo farei saltare così grosso neanche dipinto.
magari a mio discapito...ma nel suo rispetto. </font id="Arial Black"></font id="beige">

Autore:  genna [ lunedì 6 marzo 2006, 21:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehi Mies, non é che vuoi desensibilizzare anche quel puzzone del mio puledro?
Oggi panico totale, una busta di plastica volando trascinata dal vento gli é arrivata in faccia.....lascio all'immaginazione quello che non ha potuto fare, infatti, anch'io l'ho immaginato [:D] perché non c'ero ed il mio povero fidanzatino era solo a sfidare i terribili mostri bianchi per salvare un cucciolo([}:)]) di cavallo indifeso[:333][:333][:333] come avrei voluto esserci[:D][:D][:D]


Invece, con la puledrina nata in casa, stiamo facendo la stssa cosa, ha compiuto 3 giorni fa un anno, ma sa fare già tutto, statale, tombini, griglie, pozzanghere, BUSTE DI PLASTICA!!!![:D]

Autore:  Mies [ lunedì 6 marzo 2006, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

genna ha scritto:


Invece, con la puledrina nata in casa, stiamo facendo la stssa cosa, ha compiuto 3 giorni fa un anno, ma sa fare già tutto, statale, tombini, griglie....[:D]


ma è un igegnere edile?![:o)]

guarda...ho già il mio bel da fare col mio[:D]declino volentieri al tuo fidanzato...

del resto a cosa servono i fidanzati se non a salvare le vite nostre e soprattuttio dei nstr puzzoni a 4 zampe?![;)]

Autore:  Ombra [ martedì 7 marzo 2006, 7:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Prima di portarla a Cervia, le abbiamo fatto fare qualche saltino a casa, tanto perché non fosse qualcosa di completamente nuovo, ma anche noi, senza fruste né niente, l'accompagnavo io e poi la lasciavo, così come se fosse un gioco e neanche noi abbiamo alzato (1.25 davvero? Non me lo ricordavo mica ...).

A Cervia poi, quando siamo arrivati il pomeriggio prima, siamo andati a farci un giro ed erano tutti a provare il rettangolo o il salto in libertà, tanto che il giorno dopo molti puledri avevano la febbre o saltavano ormai "stufi" di tutto. La vipera invece è stata molto brillante, saltava con entusiasmo.

Dopo quell'esperienza l'ho rimessa in paddock per un po' e quando l'ho ripresa sembrava che l'avessi sempre lavorata, bisogna sempre lasciar loro il tempo di cui hanno bisogno. Io forse gliene sto lasciando un po' troppo, ma vabbé io non faccio testo.

Autore:  mummy [ martedì 7 marzo 2006, 9:57 ]
Oggetto del messaggio: 

vado un po' fuori argomento, scusatemi!
ma secondo voi ritenete utile ogni tanto fare saltare un cavallo scosso?? intendo un cavallo che già fa concorsi e che non è puledro!!



capita a volte (una volta ogni 6 mesi...) che lo faccia con il mio. gli metto un ostacolo vicino alla staccionata nel lato lungo del maneggio. lo indirizzo sull'ostacolo senza frusta, lui prende il galoppo e salta. a volte capita che continua a galoppare lungo la pista e ritorna da solo sul salto senza che io faccia niente!!!

con tutte le precauzioni del caso, a me piace da morire vederlo saltare libero. ed è soddisfacente vedere ciò che riesce a saltare senza di me sopra (più di 1.30 non ho mai alzato[:)]) e con quale serenità!

Autore:  Mies [ martedì 7 marzo 2006, 16:02 ]
Oggetto del messaggio: 

io in generale non vedo granchè l'utilità,neanche sui puledri!
appunto perchè,come dice giustamente trippi,non è detto che un cavallo che salta bene scosso salti poi altrettanto bene da montato(e viceversa).
però ovvio che...piuttosto che niente,uno lo guarda saltare scosso.
io il mio l'ho voluto vedere per curiosità dal momento che ho sempre creduto un po in lui(ha un'espressione troppo sveglia per esser un totale incapace...anche se l'occhio del padrone,si sa, è quasi sempre esageratamente benevolo!)e perchè credo sarà mio ancora per poco.

Autore:  genna [ martedì 7 marzo 2006, 16:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Sante Parole,, Mies[^]

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/