Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
il sesso e la Chiesa http://www.equiweb.it/forum/il-sesso-e-la-chiesa-t3309-120.html |
Pagina 9 di 10 |
Autore: | dream [ giovedì 6 aprile 2006, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Avete visto lo scandalo che è uscito di quel prete che ha violentato quei ragazzi? Bhè, so che è un caso estremo, ma dopo cose di questo tipo, enso che la Chiesa dovrebbe un po' ripensare ai propri principi, divieti e pregiudizi, no?! |
Autore: | mummy [ giovedì 6 aprile 2006, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
marina.g ha scritto: allora io mi ritengo fortunata!![;)] ho trovato una persona che mi soddisfa in qualsiaisi occasione.. meglio che me lo tengo stretto stretto..il mio amore [:308][:283][:308] cmq sono pro al sesso prima del matrimonio...devi conoscere a fondo il tuo partner..e si capisce anche facendo l'amore se cè filing [;)]... quoto quoto quoto in tutto e per tutto!!!!! il mio amore [:283][:283][:12] guai a chi me lo tocca!! |
Autore: | marina.g [ giovedì 6 aprile 2006, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto e stra quoto dream!!![;)] |
Autore: | marina.g [ giovedì 6 aprile 2006, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grande mummy [;)][:D][:p] |
Autore: | mummy [ giovedì 6 aprile 2006, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
puoi dirlo forte [:D][:D][:D][:D] |
Autore: | dream [ giovedì 6 aprile 2006, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">quoto e stra quoto dream!!! [/quote:163vlh9q] Per la serie predicano bene (?) e azolano male... Lo so che non sono tutti uguali, ma nel 2006 essere ancora così chiusi verso questo argomento...Infondo è una cosa che appartiene a tutti, giovani e meno giovani, fa parte della vita...perchè deve essere un tabù?...Io sono cristiana, ma per questi aspetti ho sempre avuto tanti dubbi verso la Chiesa... |
Autore: | ladykiller [ giovedì 6 aprile 2006, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la parola sesso per la chiesa è sinonimo di eresia,....e siamo nel 2006...per fortuna....per loro, che lo praticano, è un tabù da nascondere... ignoranza totale!!![}:)] |
Autore: | dream [ giovedì 6 aprile 2006, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Almeno "noi" lo pratichiamo in modo legale e pulito, invece certa gente che si fa passare come religioso e va e predica poi commette solo crimini legati al sesso, proprio nella forma che davvero sarebbe da considerare male e eretico! Aggiornarsi un po? Poi si stupiscono che i giovani sono lontani dalla Chiesa...per faorza, siete indietro anni luce, predicate teorie di Matusalemme!! |
Autore: | ladykiller [ giovedì 6 aprile 2006, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giustissssimo!!!!!!!!!!!!!![:D][:D] |
Autore: | dream [ giovedì 6 aprile 2006, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi fa arrabbiare, perchè nei paesi piccoli, come dove abito io, se non vai in Chiesa e frequenti tutte le attività correlate, sei tagliato fuori. Che poi vedo che è un covo di giovani che si nascondono dietro un dito, visto che ne fanno di peggio che noi che siamo fuori! E io dovrei seguire le loro teorie antiquate? Non sarebbe più costruttivo informare i giovani sui rischi, le malattie, le violenze...quello vuol dire essere vicino ai giovani e volergli bene, aiutarli! Basta, senò mi mettono al rogo![:D] |
Autore: | rhox [ giovedì 6 aprile 2006, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la chiesa non rivedrà mai il suo concetto rispetto al sesso, come rispetto a molte cose che lei definisce peccati.. se liberalizzasse alcuni comportamenti quale credente andrebbe a confessarsi? su quali basi potrebbero far leva sulla coscienza durante le prediche? su quali basi potrebbero condannare modi e usanze diverse dalle nostre? purtroppo per quanto si possa dire la chiesa se dovesse ammodernarsi su alcuni peccati eprderebbe moltissimo potere.. non lo farà mai.. |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 6 aprile 2006, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è vero quello che dici, Rhox, ma non è che deve mordernizzarsi al punto da non cosiderare il commettere omicidio un peccato! non so se mi spiego... tra il sesso prima del matrimonio(fatto con coscienza, ovvio) e l'uccidere una persona, ce ne passa![:D] insomma, io penso che se ci dovesse essere un nuovo Mosè a cui dettare i 10 comandamenti, Dio modificherebbe un pò alcuni comandamenti...[;)] lo so, sembra facile, sembra che noi cerchiamo di plasmare delle regole che resistono da più di duemila anni... plasmarle a nostro favore. ma io credo che non ci sia bisogno di modificarle. basterebbe interpretarle in maniera diversa! ecco, una cosa che non ho mai capito di questi duemila anni di storia, il 5° Comandamento: NON UCCIDERE. Questa quinta parola non proibisce qualsiasi uccisione della vita umana, ma l'uccisione volontaria e di propria iniziativa. (...) allora perchè sono stati uccisi milioni di persone in nome della religione??? pensiamo alle crociate, alle streghe e agli eretici... quelli che hanno condannato a morte queste categorie di persone a loro volta non hanno rispettato questo comandamento, perciò, stando alle leggi UMANE in "NOME DELLA RELIGIONE", andrebbero uccisi anche quelli che uccidono, sempre in nome della religione. evitando giro di parole inutili, dovremmo ammazzarci tutti finchè non rimane uno solo che vivrà perchè non ci sarà più nessuno ad ammazzarlo. è per questo che sono contro la pena di morte: il mio pensiero logico è "se uccido devo esser uccisa". Dio non voleva questo, non è stato capito. |
Autore: | rhox [ giovedì 6 aprile 2006, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uh silvia.. per favore non trascinarmi su riflessioni filosofiche sui vari comandamenti e loro rispettivi campi di azione perchè potrei andare avanti fino all'alba..[:D]ci ho riflettuto moltissimo sopra e ho ore e ore di idee.. non provocare quindi se non vuoi essere sommersa![;)] per quanto riguarda il paragonare i vari peccati.. io mi riferivo al sesso prima del amtrimonio, il desiderare roba altrui, il rapporto omosessuale o comunque distorto.. parlo di questi "peccati".. non dell'uccisione! lungi da me pensare che qualcuno possa espiare un assassino in nome della modernità! |
Autore: | ladykiller [ venerdì 7 aprile 2006, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
riapro la discussione per l'annuncio di un eclatante scoperta!!!! tratto dal tgcom di canale 5 Vangelo di Giuda: non tradì Gesù Traduzione da papiro trovato in deserto Farà certamente discutere il "Vangelo di Giuda" presentato a Washington. Il testo riabilita l'apostolo sostenendo che non tradì Gesù, ma eseguì i suoi ordini. Ritenuto a lungo perduto, è stato ritrovato su un papiro in lingua copta scoperto negli anni '70 nel deserto dell'Egitto e risale al terzo secolo dopo Cristo. Il documento offre un'immagine nuova di Giuda dipingendolo come il più fedele degli apostoli. Il papiro è rimasto sepolto per 17 secoli nel deserto egiziano. Scoperto negli anni '70 e rimasto chiuso per 16 anni in una cassaforte a New York, dove si stava ormai sbriciolando, il manoscritto è stato restaurato e tradotto negli ultimi anni con uno sforzo congiunto di alcuni dei massimi esperti mondiali. Il testo del vangelo Il documento si apre col "racconto segreto delle rivelazioni fatte da Gesù a Giuda Iscariota". Giuda viene descritto come l'apostolo che era più vicino a Gesù e che lo comprendeva in modo più approfondito. "Allontanati dagli altri e ti dirò i misteri del regno - ordina Gesù a Giuda - Sarà possibile anche per te raggiungerli ma dovrai soffrire molto". "Gli altri Vangeli non danno mai una spiegazione soddisfacente della ragione per cui Giuda avrebbe tradito Gesù - ha sottolineato lo studioso Craig Evans, un esperto nel Nuovo Testamento - Si parla di avidità e di influenza satanica. La affermazione che Giuda agì per obbedire agli ordini di Gesù offre una affascinante spiegazione". In uno dei passaggi chiave del documento Gesù dice a Giuda: "tu supererai tutti gli altri, perché sacrificherai la parte umana di me...sarai maledetto dalle altre generazioni". E Giuda diventò buono "Il documento trasforma di colpo Giuda nel 'buono' della vicenda - afferma Craig Evans, uno studioso di religione - E' l'apostolo che comprende meglio Gesù. E che l'aiuta a uscire dalla trappola materiale del suo corpo". Il testo originale greco del 'Vangelo di Giuda' sarebbe stato scritto verso il 150 dopo Cristo. La sua prima menzione storicamente accertata risale all'anno 180 quando Ireneo, vescovo di Lione, si scaglia nel suo trattato 'Contro le Eresie' contro un gruppo che "dichiara che Giuda il traditore era l'unico a conoscere la verità" basando la loro tesi "su un testo falso che chiamano il Vangelo di Giuda". Il ritrovamento del papiro Il testo in greco è andato perduto ma qualcuno attorno al 300 ha tradotto in copto, su un fragile papiro, il documento in Egitto. Rimasto per 17 secoli sepolto nel deserto, il manoscritto è stato trovato negli anni '70 vicono alla cittadina di El Minya. Entrato in possesso nel 1978 di un antiquario egiziano, il manoscritto finisce nel 1984 nel deposito di una banca di New York dove resta per 16 anni deteriorandosi in modo spaventoso. Acquistato nel 2000 dall'antiquario Frieda Nussberger-Tchacos, il papiro attraverso di nuovo l'Atlantico alla volta della Svizzera, in condizioni ormai catastrofiche. "Si era spappolato in un migliaio di frammenti, fragilissimi - ha raccontato Terry Garcia, uno dei protagonisti del salvataggio - Sarebbe diventato presto polvere". Con i finanziamenti di alcune compagnie - come la 'Maecenas Foundation' e il 'Waitt Institute' - i frammenti vengono affidati in Svizzera alla restauratrice Florence Darbre che, con la collaborazione dello studioso di Copto Rodolphe Kasser, tenta di rimettere insieme il puzzle. Le 26 pagine del 'Vangelo di Giuda' erano su 13 fogli di papiro (scritti su entrambe le facciate). "Immaginate un documento di dieci pagine, strappatelo in pezzi minuscoli, gettate via metà dei frammenti e provate a ricostruire l'altra metà col migliaio di pezzi rimasti", ha affermato Kasser illustrando le difficoltà dell'opera di ricostruzione del documento, durata cinque anni. Il papiro è stato sottoposto nel frattempo ad una lunga serie di esami per accertarne la autenticità temporale: dal radio carbonio all'analisi dell'inchiostro, dall'analisi linguistica a quella della grafia dello scrittore. Tutte le analisi hanno confermato che il documento risale al 300 dopo Cristo. Il 'National Geographic' dedica la copertina del suo prossimo numero al 'Vangelo di Giuda', oltre ad un documentario e a due libri che sono usciti oggi: 'Il Vangelo di Giuda' e 'Il Vangelo di Giuda'. Il manoscritto, una volta restaurato definitivamente, sarà restituito all'Egitto ed esposto nel Museo Copto a Il Cairo. |
Autore: | rhox [ venerdì 7 aprile 2006, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
del resto il diavolo era l'angelo più attaccato a dio.. non mi stupirei di questa rivelazione di giuda.. |
Pagina 9 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |